Welcome! Log In Create A New Profile

Advanced

K extruder

Posted by mauromago 
K extruder
August 07, 2014 04:38AM
Salve

Ho delle difficoltà con il K extruder. Nozzle J-head filo da 1.75 mm e 0.3 mm di ugello.

Come si legge nella wiki, sembrerebbe progettato per un filo da 3 mm ma è usato paro paro per quello da 1.75 (solo una molla aggiuntiva).
Ho l'impressione che il limitato diametro del trascinatore e la minore superfice di contatto possano essere una causa di problemi.

Sto lavorando per mettere una ventolina sulla parte superiore del nozzle, ma è complesso perchè il più è coperto dalla pastica di supporto.

Nel frattempo vorrei raccogliere informazioni da chi ha esperienze con lo stesso estrusore per capire come va agli altri.

Grazie.

MM
Re: K extruder
August 07, 2014 06:24AM
Tratto dalla wiki:

"This extruder is designed to work with a supply of 3mm diameter plastic feedstock. If you want to use 1.75mm diameter plastic, see this extruder instead"

La wiki stessa (opera penso dell'autore dell'estrusore) rimanda ad un altro estrusore per il filo da 1.75. Forse ti conviene passare a questo piuttosto che modificare il tuo, oppure passare al filo da 3.

Non lo conosco, per questo dico forse.


Alessandro

Prusa I3 Rework molto modificata - Taurino Classic - Ramps 1.4 - Driver DVR8825 - Titan Extruder e Hotend E3D V6 - Bltouch originale - Firmware MarlinKimbra - Cura - Repetier Host
Re: K extruder
August 10, 2014 04:45AM
Qualche passo avanti l'ho fatto smiling smiley

L'estrusore sembra lavorare benino se si impostano velocità un po' più alte. A 50/60 mm/s stampa come da foto allegate, a 25/30 mm/s si inchioda.

La spiegazione che posso dare, e che prego di commentare a chi ha più esperienza, è che velocità lente di stampa equivalgono a velocità lente di estrusione, quindi scorrimento lento del filo e conseguente "famosa" risalita del calore lungo il nozzle.
Non sono ancora riuscito a trovare una soluzione accettabile per mettere una ventolina a soffiare sulla parte alta, ma ci lavoro su.

Modifica fatta per ora è stata lo spostamento in basso della ventola per evitare che soffiasse sull'hotend, questo per aver notato temperature molto ballerine, anche dell'ordine di 10° più e meno, mi paioni troppi. Ma anche qui attendo commenti da chi ha esperienza.

Una stampa fatta con un materiele meno "sicuro" in termini di qualità mostra comunque che durante il lavoro vi sono momenti di "crisi" ben visibili nello sviluppo in altezza, anche se nel complesso il lavoro va.

MM
Attachments:
open | download - 20140807_122247.jpg (418.3 KB)
open | download - 20140810_102437.jpg (323.2 KB)
Re: K extruder
August 10, 2014 08:14AM
mi sa che finché non avrai messo una ventola nella parte alta difficilmente riuscirai a migliorare molto la stampa. Gli altri interventi fatti sono dei palliativi.

Se cerchi su thingiverse forse trovi un reggiventola da adattare che potrebbe andare, oppure cercando sul sito avevo letto di un sistema di raffreddamento a liquido (con dei tubi avvolti intorno alla parte alta dell'hotend), magari potrebbe esserti utile.

Io nella mia i3 rework ho utilizzato un lamierino metallico per tenere la ventola, quindi non è obbligatorio utilizzare soluzioni già pronte.


Alessandro

Prusa I3 Rework molto modificata - Taurino Classic - Ramps 1.4 - Driver DVR8825 - Titan Extruder e Hotend E3D V6 - Bltouch originale - Firmware MarlinKimbra - Cura - Repetier Host
Sorry, only registered users may post in this forum.

Click here to login