Welcome! Log In Create A New Profile

Advanced

Nozzle sporco, può andare?

Posted by ppaolo73 
Nozzle sporco, può andare?
September 17, 2014 08:48AM
Ciao a tutti, vi illustro il problema in cui sono incorso ieri sperando di ricevere qualche consiglio.
Ho messo in stampa un oggetto in ABS e, dopo aver controllato che i primi layers fossero ok, sono uscito di casa.
Al mio ritorno, dopo un paio di ore (la stampa sarebbe dovuta durare 1h e 50m), vado a vedere e noto un casino.
In pratica filamenti dappertutto, un miscuglio di plastica sparsa sul piano di stampa con i primi layers staccati e addirittura fuori dal piano.
Fatta un pò di pulizia (nel frattempo sto cercando di capire la causa del mancato buon esito della stampa), mi accorgo che il nozzle era tutto ricoperto di plastica nera.
Sicuramente si trattava dell'abs che a contatto continuo con il nozzle a 258 gradi si era bruciato ed era rimasto attaccato.

Con delicatezza ho cercato di pulirlo al meglio ed il risultato è come nella foto che allego a questo post.

La domanda è:

a me sembra di vedere la pasta rossa leggermente staccata dal corpo del nozzle e intravedo i fili del termistore, non ricordo che prima fossero così in vista.
I residui di plastica rimasti sul nozzle posso creare futuri altri problemi?
Come noterete ho messo momentaneamente un pò di nastro kampton, fatto bene o male?
Ho in casa la pasta rossa "EST Mark" (in attesa di trovare la "Motorsil D") che dovrebbe reggere fino a 260 gradi, è il caso di "sistemare" quella che c'è sul nozzle?

Attendo consigli e suggerimenti.... magari anche da Davide stesso che conosce bene l'hotend grinning smiley


Paolo P.

i3 R2 (by Nicola P.) - Arduino ATMega2560 - Ramps 1.4, Hotend IeC 0.3 / 1.75 - Marlin V1 - Repetier Host - Slic3r 1.1.7 / Cura
Attachments:
open | download - 20140917_140612.jpg (175.4 KB)
open | download - 20140917_142459.jpg (223.2 KB)
open | download - 20140917_142514.jpg (144.3 KB)
Re: Nozzle sporco, può andare?
September 17, 2014 09:28AM
lascia la cartuccia così.... non fa nulla assolutamente, i fili del termistore sono in ptfe e quel poco silicone che manca è solo "estetico"..... quindi non indispensabile.... ma se proprio ne vuoi mettere un po... male non gli farai comunque e va benissimo quello che hai.

Controlla che l'erogazione sia costante a vuoto anche estrudendo una decina di Cm. consecutivi a 90 mm/min e 260° per essere sicuro che non si è creato un blocco.


Davide
Immagina e Crea
Progetto Flusso canalizzatore 4 vie
My Thingiverse
Re: Nozzle sporco, può andare?
September 17, 2014 09:48AM
OK, grazie Davide.... mi risollevi.
L'estrusione a vuoto l'ho fatta ed è OK. Il nastro che ho messo lo posso lasciare? Quando mi prendo di coraggio lo aggiusto "esteticamente" smiling smiley
Re: Nozzle sporco, può andare?
September 17, 2014 10:36AM
si dai che lo lasci o no è ininfluente.... e appunto l'estetica di un hotend..... è quella che è.... ma non deve essere bello.... belle sono le stampe che deve realizzare..... punto.....


Davide
Immagina e Crea
Progetto Flusso canalizzatore 4 vie
My Thingiverse
Re: Nozzle sporco, può andare?
September 17, 2014 11:30AM
Quote
immaginaecrea
si dai che lo lasci o no è ininfluente.... e appunto l'estetica di un hotend..... è quella che è.... ma non deve essere bello.... belle sono le stampe che deve realizzare..... punto.....

Grazie ancora per i consigli thumbs up
Sorry, only registered users may post in this forum.

Click here to login