Welcome! Log In Create A New Profile

Advanced

Prusa i3 Hephestos BQ (witbox) e Gomma plastink

Posted by kirys 
Prusa i3 Hephestos BQ (witbox) e Gomma plastink
December 21, 2014 10:13AM
Salve
Mi sono fatto mandate un campione di gomma da plastink per fare delle prove con la mia prusa i3 h.
Il problema è che durante il load il filamento estrude un po' poi si blocca e si arriccia nell'estrusore.
Cosa che mi costringe a smontare e ripulire a mano.
L'estrusore è il witbox (allego esploso), secondo voi è qualcosa che potrebbe essere risolto migliorando il raffreddamento del cold end?
Saluti
K.
Attachments:
open | download - bq-04BQWIT01-Witbox-3D-Printer-Nylon-175-Diameter-1-lb-White-0-2.jpg (25.8 KB)
Re: Prusa i3 Hephestos BQ (witbox) e Gomma plastink
December 21, 2014 11:07AM
Qualcuno ha creato questa modifica, ma dice che non l'ha provata, provala tu ;-)
[www.thingiverse.com]


Prusa I3 R2 di Nicola P. Hotend IeC 1.75
Delta Kossel V250 in costruzione
Re: Prusa i3 Hephestos BQ (witbox) e Gomma plastink
February 07, 2015 11:26AM
Ho provato il tensore e messo una ventola più potente sul cold end e il problema purtroppo persiste.
La gomma dopo un po si piega e comincia ad arricciarsi nell'estrusore invece di penetrare nell'hotend.
Qualche idea?
Saluti
K.
Re: Prusa i3 Hephestos BQ (witbox) e Gomma plastink
March 09, 2015 08:10AM
Allora io non sono uno che demorde davanti ai problemi è ho cercato di capire la causa e alla fine sono riuscito a stampare!
Il risultato è qualitativamente brutto perchè si è imbarcato per via della ritrazione, ma tenendo presente che ho stampato un oggetto con i settagi che uso per il pla la cosa non mi soprende troppo, quello che è importante è che l'estrusore non si è inceppato.

Allora innanzitutto premetto che la ventola sul cold-end non è quella originale ma una 5x5 (maggiore capacità di aria), che ho collegato con un convogliatore fatto da me. Non so quanto abbia contribuito al risultato ma vale la pena segnalarla nel caso altri tentassero l'approccio usato da me e non funzionasse, non ho inoltre usato alcun tensore o altro ausilio meccanico aggiuntivo.

Ma andiamo al sodo.

Ho sempre sospettato che il problema fosse dovuto al fatto che il materiale si ammorbidisse e gonfiasse per via del calore ed essendo ad occhio più vischioso del pla estrudendo la resistenza all'ingresso produceva una pressione tale da superare l'energica necessaria alla piegatura del filamento.

Quindi ho ragionevollmente ipotizzato che potesse esistere un rapporto di temperatura e velocità tali da permettere una corretta estrusione senza incorrere nell'inceppamento.

Quindi innanzitutto ho caricato il materiale NON usando il processo automatico, la cui velocità e temperatura non sono regolabili, ma ho fatto a mano: abilitato il preheat (200° sulla mia) ho inserito il filamento nell'estrusore premendo sulla molla e spingendolo fino a sentirlo bloccarsi quindo usando la funzione jog a 0.1m dal firmware ho fatto andare l'estrusore fino a completa fuoriuscita.

Il filamento si è caricato con successo senza piegarsi quindi sono andato di sperimentazione
Ho visto che se la velocità di stampa è <=50 mm/s il filamento non si piega (a 0.3mm) (quantomeno il verde ^_^').

Spero che possa esservi utile
Saluti
K.
Re: Prusa i3 Hephestos BQ (witbox) e Gomma plastink
April 05, 2015 03:12AM
Nota:
Ogni tanto seguendo questa procedura si inceppava ugualmente, ho notata che la cosa non avviene se:

  • stampo a 215 gradi e non meno
  • prima di stampare faccio estrudere del pet


Saluti
K.
Re: Prusa i3 Hephestos BQ (witbox) e Gomma plastink
June 10, 2015 04:14AM
Scusatemi, ho sbagliato forum. Sorry.

Edited 2 time(s). Last edit at 06/10/2015 04:22AM by sgruben.
Re: Prusa i3 Hephestos BQ (witbox) e Gomma plastink
June 28, 2015 12:36PM
Ciao,
ho avito lo stesso problema con il filamento Rubber (Gomma).

Ho risolto cambiando la molla dell'estrusore con una meno forte di quella originale.

Poi se ti posso consigliare, prova ad alzare la ventola di raffreddamento stampa, posizionando l'uscita dell'aria sulle lamelle dell'estrusore, il filamento in gomma è molto più morbido del PLA e tende ad attaccarsi.
Sorry, only registered users may post in this forum.

Click here to login