Welcome! Log In Create A New Profile

Advanced

MK2B raggiungere temperature più alte

Posted by simone.pri 
MK2B raggiungere temperature più alte
April 02, 2015 02:48PM
Salve,
oggi mi stavo cimentanto nella stampa in ABS
il piano riscaldato che uso arriva tranquillamente a 85-90 ma poi per arrivare a 100° fa una faticaccia.
Io vorrei arrivare almeno a 110°
La mia situazione è questa (da sopra a sotto):

Vetro preso da un quadro da 3mm
Strato di alluminio per confezionamento (carta argentata da cucina)
Strato Colla stick
Strato di alluminio verniciato 0.5mm (case del computer tagliato)
Strato di pasta termica
PCB HEATED BED
Strato di alluminio per confezionamento (carta argentata da cucina)
Strato Colla stick
Strato di legno multistrato 5.0mm (retro di un quadro)
Molle
Carrello Y di alluminio

Ora il fatto è che buon parte del calore viene anche trasmessa allo strato di legno ed al carrello Y
Che altro isolante posso adoperare???
Nella situazione attuale lo strato di legno è attaccatto alla PCB, secondo voi è meglio separarli ? (mettere le molle tra PCB e legno)
Ci sono altri miglioramenti che posso fare?
Grazie a tutti per l'aiuto
Re: MK2B raggiungere temperature più alte
April 03, 2015 06:13AM
Quote
simone.pri
Salve,
oggi mi stavo cimentanto nella stampa in ABS
il piano riscaldato che uso arriva tranquillamente a 85-90 ma poi per arrivare a 100° fa una faticaccia.
Io vorrei arrivare almeno a 110°
La mia situazione è questa (da sopra a sotto):

Vetro preso da un quadro da 3mm
Strato di alluminio per confezionamento (carta argentata da cucina)
Strato Colla stick
Strato di alluminio verniciato 0.5mm (case del computer tagliato)
Strato di pasta termica
PCB HEATED BED
Strato di alluminio per confezionamento (carta argentata da cucina)
Strato Colla stick
Strato di legno multistrato 5.0mm (retro di un quadro)
Molle
Carrello Y di alluminio

Ora il fatto è che buon parte del calore viene anche trasmessa allo strato di legno ed al carrello Y
Che altro isolante posso adoperare???
Nella situazione attuale lo strato di legno è attaccatto alla PCB, secondo voi è meglio separarli ? (mettere le molle tra PCB e legno)
Ci sono altri miglioramenti che posso fare?
Grazie a tutti per l'aiuto

Diciamo che sopra tra Heatbed e il vetro hai un po' troppi strati, sotto non hai strati isolanti tipo sughero, depron, etc etc.


Jgaurora A5 Nozzle 0.4 / MOD TMC2130
Prusa R2 Rev2.2
Arduino Mega2560 / Ramps 1.4 / Firmware MK2Duo / DRV8825 / E3D Lite 0.6 / Motori Nema 17 / MOD Piatto 240*310mm / MOD Barre trapezie su Z.
Re: MK2B raggiungere temperature più alte
April 05, 2015 05:25PM

Incolli una lastrina di Depron sotto il piatto con 5-6 gocce di silicone rosso( Motorsild o similare) e poi monti il piatto sul supporto in legno come nella foto che ho allegato.
Vedrai che và in temperatura in un attimo o quasi
Re: MK2B raggiungere temperature più alte
April 09, 2015 03:26PM
Quote
Pierinof3a
[attachment 52341 image.jpg]
Incolli una lastrina di Depron sotto il piatto con 5-6 gocce di silicone rosso( Motorsild o similare) e poi monti il piatto sul supporto in legno come nella foto che ho allegato.
Vedrai che và in temperatura in un attimo o quasi
Il Depron oltre che su ebay dove lo posso trovare? Provo in negozi di fai da te/edilizia?
Se metto il depron la lastra di legno posso anche levarla, io l'avevo pensata perchè avevo letto che il legno multistrato isolava termicamente e dato che non fa il suo lavoro risulta inutile.
A questo punto levo anche la lastra di aluminio tra il piatto e il vetro e lascio piatto e vetro a diretto contatto, così alleggerisco il piatto.
Tanto il vetro dovrebbe di se propagare il calore in modo omogeneo
Attualmente questo è il mio piatto:



Vi ringrazio per l'aiuto e mi scuso per il ritardo nel rispondere
Re: MK2B raggiungere temperature più alte
April 09, 2015 04:30PM
Le cose semplici e funzionali sono sempre le migliori almeno secondo la mia filosofia di vita smiling smiley

Io ho fatto così (niente di speciale anche perché a livello di strati é la soluzione adottata quasi da tutti)

Sopra:

*Vetro 4mm
*Heatbed pcb

Sotto:

*Primo strato di silicone rosso alte temperature
*Foglio di sughero spesso 1 o 2 mm
*Secondo strato di silicone per proteggere il sughero
*Due guide laterali leggerissime in alluminio larghe 2cm per dare stabilità al tutto.
*Molle
*Carrello

Tutto qua non vedo perché mettere strati di colle, fogli di alluminio, compensato e altro, che oltre aggiungere peso non danno nessun reale beneficio.

Edited 4 time(s). Last edit at 04/09/2015 04:38PM by BlackWolf80.


Jgaurora A5 Nozzle 0.4 / MOD TMC2130
Prusa R2 Rev2.2
Arduino Mega2560 / Ramps 1.4 / Firmware MK2Duo / DRV8825 / E3D Lite 0.6 / Motori Nema 17 / MOD Piatto 240*310mm / MOD Barre trapezie su Z.
Sorry, only registered users may post in this forum.

Click here to login