Welcome! Log In Create A New Profile

Advanced

Consiglio per nuovo estrusore

Posted by sepp974 
Consiglio per nuovo estrusore
April 07, 2015 07:11AM
Ciao a tutti!
Ho una Prusa i3 Rework e negli ultimi due mesi il mio estrusore si è otturato ben 5 volte..
Ho dovuto smontarlo, togliere il tappo di materiale che si è formato, ripulirlo e montarlo. E' un bowden extruder.
Visto che con questo estrusore non mi sento "sicuro", capita che si ostruisca nel bel mezzo di una stampa e rischio di buttar via ore di stampe.. ne voglio comprare uno che non mi dia problemi.

Su quale estrusore mi devo orientare? Mi consigliate un estrusore diretto?
Re: Consiglio per nuovo estrusore
April 07, 2015 04:23PM
poni meglio la domanda, stai forse cercando un hotend? vedi mia firma smiling smiley


Disclaimer: io ce la metto tutta a darti consigli sensati, sta a te non incendiare nulla :-)
CoreXY HyperCube. [www.thingiverse.com] | Cerchi test? Make: test set: [www.thingiverse.com]
Re: Consiglio per nuovo estrusore
April 08, 2015 02:56AM
ehm.. no, sto cercando proprio tutto l'estrusore, plastica + hotend + hobbed bolt ecc.. (se riesco a recuperare il motore è meglio). Se però tu mi dici che posso risolvere cambiando solo l'hotend, per favore indicamene uno compatibile con il mio estrusore
Re: Consiglio per nuovo estrusore
April 08, 2015 04:10AM
scusa, ma non hai detto ne che estrusore hai, ne che hotend monti, come facciamo a consigliarti?

Se vuoi cambiare tutto, puoi montare un estrusore wade (quello classico della rework: [reprap.org]) con un jhead, oppure puoi andare sull'estrusore della r2 di Nicola P, con un hotend IEC: [www.3dmakerlab.it] e [www.immaginaecrea.it]

Entrambi sono estrusori diretti e non bowden.

Edited 1 time(s). Last edit at 04/08/2015 04:11AM by bilanciamist.


Alessandro

Prusa I3 Rework molto modificata - Taurino Classic - Ramps 1.4 - Driver DVR8825 - Titan Extruder e Hotend E3D V6 - Bltouch originale - Firmware MarlinKimbra - Cura - Repetier Host
Re: Consiglio per nuovo estrusore
April 08, 2015 05:08AM
Innanzitutto grazie per la risposta,
credevo che di estrusore bowden esistesse solo quello classico della rework, per quanto riguarda l'hotend non so risponderti, l'ho comprato già assemblato, ma credo essere un jhead, comunque allego foto.
Quello di cui ho bisogno è un estrusore che non mi dia problemi (o il meno possibile) con stampe in PLA/ABS, perchè quello che ho si ottura in continuazione.
Quelli che mi hai consigliato sono valide alternative?
Attachments:
open | download - IMG_2.jpg (341 KB)
Re: Consiglio per nuovo estrusore
April 08, 2015 05:27AM
Allora, da dove iniziamo... mi sembri un po confuso, hai letto le faq del forum?

l'estrusore classico della rework, quello che vedi nella wiki, è un estrusore wade, e non è un bowden. Per bowden si intende un sistema in cui il motore dell'estrusore non è sul carrello, e il filo viene convogliato tramite un tubo fino all'hotend. [www.google.it]

Come estrusore è abbastanza buono. ha una demoltiplica (la ruota grande), che in un diretto non c'è. [forums.reprap.org]

[www.google.it]

l'hotend che usi sembrerebbe un jhead clone, anche se la parte del nozzle è leggermente diversa.

Ora, piuttosto che passare ad un altro sistema, o comunque prima di spendere dei soldi, dovresti capire perchè hai questi impuntamenti. Potrebbe dipendere da un montaggio errato, da problemi di temperatura o altro...


Se estrudi a mano, il filo esce fluido, senza problemi? la hobbedbolt "ingrana" bene il filo?

Le soluzioni che ti ho indicato sono:

Wade's extruder classico + jhead: è una configurazione simile a quella che hai, l'estrusore è lo stesso, al massimo un jhead originale invece che un clone

Estrusore R2 + IEC: è una delle configurazioni migliori che puoi mettere, anche per l'assistenza sul forum che ti danno

In ogni caso, anche se mettessi un super estrusore e un super hotend, potresti non risolvere il problema, se non capisci a cosa è dovuto.

Edited 1 time(s). Last edit at 04/08/2015 05:28AM by bilanciamist.


Alessandro

Prusa I3 Rework molto modificata - Taurino Classic - Ramps 1.4 - Driver DVR8825 - Titan Extruder e Hotend E3D V6 - Bltouch originale - Firmware MarlinKimbra - Cura - Repetier Host
Re: Consiglio per nuovo estrusore
April 08, 2015 05:19PM
Ha ragione bilanciamist...andare a tentativi non ti porta da nessuna parte

A occhio, quella ventolina col convogliatore punta troppo in basso, e verso il nastro marroncino trasparente (kapton) che è un isolante termico: questo vuol dire che la sua aria non punta sulla parte che dovrebbe raffreddarsi (le alette della parte nera, il blocco del jhead)

99 su 100 hai impuntamenti e blocchi per questo motivo.

Se te la senti puoi fare cosi, per avere la conferma del problema basta smonti la parte nera, la porti in temperatura (tienila con una pinza, va a 200°) ci infili dentro un pezzo di filamento e lo estrudi a mano. Lo lasci un po' fermo e poi lo tiri via, e guardi un pezzo di filo "tirato via" dall'hotend: se è piu' largo in fondo, a volte una specie di cilindretto, vuol dire che il teflon interno è deformato: devi cambiarlo, e migliorare il raffreddamento sulla parte nera. Se è liscio il problema e' altrove.

Questo per iniziare smiling smiley

Edit: per esempio guarda qua: [forums.reprap.org]

Edited 2 time(s). Last edit at 04/08/2015 05:23PM by pivan.


Disclaimer: io ce la metto tutta a darti consigli sensati, sta a te non incendiare nulla :-)
CoreXY HyperCube. [www.thingiverse.com] | Cerchi test? Make: test set: [www.thingiverse.com]
Re: Consiglio per nuovo estrusore
April 09, 2015 06:01AM
Grazie,
chiedo scusa per la mia ignoranza sugli estrusori ma ero davvero convinto che il bowden fosse quello con la demoltiplica mentre il diretto senza demoltiplica. Il forum serve anche per imparare smiling smiley
Ora una piccola spesa l'ho fatta ordinando un hobbedbolt, perchè il mio sembra non trascinare bene il filo, appena arriva provo.
Ho aumentato la temperatura di estrusione a 200 gradi e sembra andare meglio, per ora non si è più otturato, ma a volte vedo degli impuntamenti (la demoltiplica prova a girare ma non ce la fa, poi si riprende quasi subito). E non estrude in modo uniforme (lo vedo sui primi layer).
Proverò coi vostri consigli.
Ancora una domanda, il tubicino bianco che convoglia il filo, all'interno della parte nera del jhead, è normale che sia più corto (di mezzo centimetro), della parte nera? Allego foto, anche con il tappo che si viene a formare
Attachments:
open | download - IMG_20150303_205957.jpg (182.8 KB)
Re: Consiglio per nuovo estrusore
April 09, 2015 08:02AM
A seconda del pla che usi puoi arrivare anche fino a 220.

é normale che il tubicino in ptfe sia più corto della parte nera, perchè deve "lasciare spazio" sia all'avvitatura del nozzle, sia all'avvitatura del grano sopra. Non è però normale che si crei un tappo. O il tubo in ptfe è davvero troppo corto, oppure il nozzle non è ben avvitato, oppure il tubo si sposta verso l'alto perchè il grano manca o non è ben tirato...



questa è la sezione di un jhead. la zona rossa dovrebbe essere la zona in cui ti si forma il tappo. Se il PLA ha rovinato quella zona, potresti essere costretto a cambiare la parte nera. L'hai comprato già montato? hai provato a smontarlo e vedere?


Alessandro

Prusa I3 Rework molto modificata - Taurino Classic - Ramps 1.4 - Driver DVR8825 - Titan Extruder e Hotend E3D V6 - Bltouch originale - Firmware MarlinKimbra - Cura - Repetier Host
Re: Consiglio per nuovo estrusore
April 09, 2015 08:12AM
Grano? Quale grano? Io non ho nessun grano.. Il ptfe è più corto quando l'hot end è avvitato. L'ho comprato già assemblato ma l'ho smontato più volte per togliere quel tappo ma il grano non c'è.. Immagino essere questo il problema, azz.. Che tipo di grano va montato?
Grazie
Re: Consiglio per nuovo estrusore
April 09, 2015 08:35AM
il grano c'è nei jhead originali e in alcuni cloni, ma non è detto che debba esserci anche nel tuo... dipende anche dal modello. Inoltre il tuo non sembra prorio un jhead. l'hai comprato su ebay?

Qui puoi vedere alcuni modelli:

[2.bp.blogspot.com]

e già alcuni di questi non hanno il grano.

Devi cercare di capire se il problema è che il ptfe si sposta verso l'alto lasciando spazio al pla in risalita, e perchè succede.

Edited 2 time(s). Last edit at 04/09/2015 08:38AM by bilanciamist.


Alessandro

Prusa I3 Rework molto modificata - Taurino Classic - Ramps 1.4 - Driver DVR8825 - Titan Extruder e Hotend E3D V6 - Bltouch originale - Firmware MarlinKimbra - Cura - Repetier Host
Re: Consiglio per nuovo estrusore
April 09, 2015 08:46AM
Ho comprato su ebay il kit completo plastiche + estrusore + elettronica + viteria e non mi è stato specificato che tipo di jhead (io non l'ho neanche chiesto, per me erano tutti uguali..), ma non è nessuno di quelli della foto, magari quando lo smonterò di nuovo posterò le foto.
il tappo si forma sotto il ptfe evidentemente perchè con la ritrazione alza il ptfe e il materiale sciolto ma non estruso risale posizionandosi tra hot end e ptfe, essendo poi questa una zona più fredda si indurisce e forma il tappo, per questo ho puntato la ventola più in basso.
La mia analisi può essere corretta?
Re: Consiglio per nuovo estrusore
April 09, 2015 01:20PM
probabilmente è proprio quello che succede. Se continui a stampare potrebbe rovinarsi l'holder e l'hotend potrebbe "sputare" la parte del nozzle. La parte alta dell'holder, ha un'avvitatura per un grano? altrimenti potresti provare a metterci una specie di rondella sopra con un foro grande come il filamento ma che blocca il ptfe se tenta di risalire.


Alessandro

Prusa I3 Rework molto modificata - Taurino Classic - Ramps 1.4 - Driver DVR8825 - Titan Extruder e Hotend E3D V6 - Bltouch originale - Firmware MarlinKimbra - Cura - Repetier Host
Re: Consiglio per nuovo estrusore
April 09, 2015 04:46PM
Quote
sepp974
Ho comprato su ebay il kit completo plastiche + estrusore + elettronica + viteria e non mi è stato specificato che tipo di jhead (io non l'ho neanche chiesto, per me erano tutti uguali..), ma non è nessuno di quelli della foto, magari quando lo smonterò di nuovo posterò le foto.
il tappo si forma sotto il ptfe evidentemente perchè con la ritrazione alza il ptfe e il materiale sciolto ma non estruso risale posizionandosi tra hot end e ptfe, essendo poi questa una zona più fredda si indurisce e forma il tappo, per questo ho puntato la ventola più in basso.
La mia analisi può essere corretta?

Su ebay come molte cose vendute (anche se date per originali) spesso sono i cloni dei cloni dei cloni.

Comunque é un problema lamentato da diversa gente che ha preso hotend su ebay (ho letto alcune discussioni simili alla tua) alcuni addirittura hanno dovuto ripassare il foro interno con una punta di trapano, ti conviene smontare tutto l'hotend e controllare tutto cosi una volta trovato il problema si cerca una soluzione.


Jgaurora A5 Nozzle 0.4 / MOD TMC2130
Prusa R2 Rev2.2
Arduino Mega2560 / Ramps 1.4 / Firmware MK2Duo / DRV8825 / E3D Lite 0.6 / Motori Nema 17 / MOD Piatto 240*310mm / MOD Barre trapezie su Z.
Re: Consiglio per nuovo estrusore
April 10, 2015 09:47AM
Grazie,
questo week end smonto tutto e poi posto le foto, sperando ancora in un vostro aiuto.
Re: Consiglio per nuovo estrusore
April 11, 2015 09:43AM
Devi come prima cosa avvitare e stringere alla morte o quasi il nozzle nel jhead, e poi assicurarti che il PTFE sia in "battuta" a contatto perfetto con il nozzle. Misura con un calibro e cerca di capire se lo spazio "dentro" al jhed viene effettivamente riempito. Come ha detto qualcuno, assicurati che il ptfe scorra bene, potrebbero esserci residui per cui non riesce ad arrivare in fondo e non tocca con la parte metallica


Disclaimer: io ce la metto tutta a darti consigli sensati, sta a te non incendiare nulla :-)
CoreXY HyperCube. [www.thingiverse.com] | Cerchi test? Make: test set: [www.thingiverse.com]
Re: Consiglio per nuovo estrusore
April 11, 2015 01:33PM
Ciao,
dopo l'ennesimo impuntamento ho smontato, di nuovo, l'estrusore. La testa del holder è filettata internamente quindi deduco che un grano doveva esserci..
Allego foto del jhead smontato, dove si può vedere il tappo (in materiale giallo) che si era formato e il ptfe all'interno del holder con lo spazio che ne rimane.
Non avendo grani, ho trovato una soluzione inserendo un bulloncino che è alto e largo esattamente quanto mi serve (spero vada bene..).
Ho anche smontato e rimontato l'hobbed bolt in modo più preciso (sostituendo un paio di rondelle che facevano attrito sui cuscinetti e centrando meglio la "gola" dell'hobbed bolt), ora il filo viene trascinato meglio.
Per il momento è da un paio d'ore che sta stampando un coniglio, di cui poi pubblicherò la foto.
Non sono sicuro di avere risolto e non so se la soluzione del bulloncino sia valida, voi che dite?
Attachments:
open | download - IMG_20150410_201012.jpg (86 KB)
open | download - IMG_20150410_201047.jpg (87.8 KB)
open | download - IMG_20150410_201218.jpg (103.6 KB)
open | download - IMG_20150410_201351.jpg (84.8 KB)
open | download - IMG_20150410_201532.jpg (81.7 KB)
Re: Consiglio per nuovo estrusore
April 11, 2015 03:29PM
probabilmente il problema era proprio quello di cui parlavamo. il grano ti permetteva di tirare meglio e bloccare il ptfe, ma se il bullone è dell'altezza giusta, come rimedio veloce può andare. se vedi che risolve il problema poi semmai puoi trovare un grano da metterci o cambiare hotend.

[reprapworld.com] (da verificare la misura)


Alessandro

Prusa I3 Rework molto modificata - Taurino Classic - Ramps 1.4 - Driver DVR8825 - Titan Extruder e Hotend E3D V6 - Bltouch originale - Firmware MarlinKimbra - Cura - Repetier Host
Re: Consiglio per nuovo estrusore
April 12, 2015 12:17PM
Come promesso ecco le foto della stampa. Vi dico subito che ho avuto problemi con i supporti, alcuni li ho tolti (male) e altri non sono riuscito a toglierli.
Non sono soddisfatto della stampa ma per come ero partito pensavo peggio..
Voi che ne dite?
Attachments:
open | download - IMG_20150411_195733.jpg (201.3 KB)
open | download - IMG_20150411_195653.jpg (196.9 KB)
open | download - IMG_20150411_195635.jpg (197.3 KB)
open | download - IMG_20150411_195611.jpg (186.7 KB)
Re: Consiglio per nuovo estrusore
April 12, 2015 01:31PM
Si è mai bloccato l'hotend? se no è già tanto... La parte alta è venuta male perchè non hai ventole che raffreddano il pla, oppure l'hotend rimane troppo tempo sul pezzo. O aggiungi le ventole, oppure se usi cura (non so se esiste per slicer), puoi attivare "cool head lift" sotto estrusione (o entrambi).


Alessandro

Prusa I3 Rework molto modificata - Taurino Classic - Ramps 1.4 - Driver DVR8825 - Titan Extruder e Hotend E3D V6 - Bltouch originale - Firmware MarlinKimbra - Cura - Repetier Host
Re: Consiglio per nuovo estrusore
April 12, 2015 02:03PM
Ciao,
l'hotend non si è mai bloccato e non ho ventole che raffreddino il PLA, io uso slicer, non credo esserci l'opzione che mi dici, esattamente cosa fa? Magari è un comando che posso inserire a mano nel gcode alla fine della stampa.
Ma per il resto cosa dici? A me sembra che i layer non siano uniformi e forse troppo distanti fra di loro
Re: Consiglio per nuovo estrusore
April 12, 2015 03:02PM
Ma i supporti con che percentuale li stampi?

Edited 2 time(s). Last edit at 04/12/2015 03:04PM by BlackWolf80.


Jgaurora A5 Nozzle 0.4 / MOD TMC2130
Prusa R2 Rev2.2
Arduino Mega2560 / Ramps 1.4 / Firmware MK2Duo / DRV8825 / E3D Lite 0.6 / Motori Nema 17 / MOD Piatto 240*310mm / MOD Barre trapezie su Z.
Re: Consiglio per nuovo estrusore
April 12, 2015 03:15PM
Intendevo dire che con questa stampa non si è mai bloccato, spero di aver risolto con la modifica di cui si parlava nei post precedenti. Su slicer dove lo imposto il riempimento dei supporti? Non vedo nessuna voce.. Credo di averli fatti al 25% come il resto.
Re: Consiglio per nuovo estrusore
April 12, 2015 05:00PM
Quote
sepp974
Ciao,
l'hotend non si è mai bloccato e non ho ventole che raffreddino il PLA, io uso slicer, non credo esserci l'opzione che mi dici, esattamente cosa fa? Magari è un comando che posso inserire a mano nel gcode alla fine della stampa.
Ma per il resto cosa dici? A me sembra che i layer non siano uniformi e forse troppo distanti fra di loro

Più o meno, l'opzione fa si che l'estrusione si ferma nei layer più piccoli per dare il tempo al pla di raffreddarsi. Se ti sente IEC che non usi ventole... prova ad inserire un paio, vedrai che la stampa migliorerà.

Per fare delle prove di stampa, stampa dei cubi, è difficile capire i difetti con un coniglio... se hai problemi di wobble controlla la meccanica, e semmai puoi montare gli antiwobble della r2.


Alessandro

Prusa I3 Rework molto modificata - Taurino Classic - Ramps 1.4 - Driver DVR8825 - Titan Extruder e Hotend E3D V6 - Bltouch originale - Firmware MarlinKimbra - Cura - Repetier Host
Re: Consiglio per nuovo estrusore
April 12, 2015 05:19PM
Per montare altre ventole devo stampare dei supporti? Non credo che sul mio estrusore ci sia li spazio per un'altra ventola. Cerco su thingiverse se esistono progetti già fatti
Re: Consiglio per nuovo estrusore
April 12, 2015 05:24PM
io quando avevo il tuo estrusore utilizzavo due supporti in lamierino metallico che venivano bloccati dalle viti che tengono l'hotend. una ventola da 40 a sx e una a dx inclinate a circa 45°.

Edited 1 time(s). Last edit at 04/12/2015 05:26PM by bilanciamist.


Alessandro

Prusa I3 Rework molto modificata - Taurino Classic - Ramps 1.4 - Driver DVR8825 - Titan Extruder e Hotend E3D V6 - Bltouch originale - Firmware MarlinKimbra - Cura - Repetier Host
Re: Consiglio per nuovo estrusore
April 12, 2015 05:29PM
Grazie del consiglio. Farò così
Re: Consiglio per nuovo estrusore
April 13, 2015 09:48AM
Re: Consiglio per nuovo estrusore
April 13, 2015 05:17PM
Ho contattato il venditore.
Dice che quella filettatura non serve per un grano ma è presente poiché è possibile inserire il bowden per montare il ptfe e nel mio caso non serve. Mi propone un cambio, un estrusore del valore di 45 euro, io restituisco quello che ho e pago solo le spese di consegna. L'estrusore è quello della foto allegata. Voi che avete più esperienza di me cosa ne pensate? Cosa mi consigliate di fare?
Attachments:
open | download - HOT END 1.75.jpg (178.9 KB)
Re: Consiglio per nuovo estrusore
April 13, 2015 05:36PM
Quel venditore è poco preparato, o in malafede.

Che tu possa montare il jhead col bowden, direttamente, è vero e in quel caso se prendi bene le misure e hai una presa aria della filettatura giusta ottieni lo stesso effetto di schiacciare il teflon dentro.

Dire che quella filettatura non serve per un grano è scorretto.

[reprapworld.com]

Comunque un grano come quello lo trovi in ferramenta / bulloneria facilmente, senza ricomprare tutto. In ogni caso non è piu' un grosso problema, se il coniglio è uscito winking smiley

Edited 1 time(s). Last edit at 04/13/2015 05:38PM by pivan.


Disclaimer: io ce la metto tutta a darti consigli sensati, sta a te non incendiare nulla :-)
CoreXY HyperCube. [www.thingiverse.com] | Cerchi test? Make: test set: [www.thingiverse.com]
Sorry, only registered users may post in this forum.

Click here to login