Welcome! Log In Create A New Profile

Advanced

Vantaggi svantaggi direct drive nema 17.

Posted by michele1982 
Vantaggi svantaggi direct drive nema 17.
April 18, 2015 03:10AM
Ciao, vorrei passare da un sistema di accoppiamento ruota dentata-pignone a vista ad un direct drive con demoltiplica integrata. È una soluzione più precisa? Vantaggi e svantaggi? Che tipo di rapporto motore-riduttore mi consigliate? Avrei già un nema 17, vendono anche i riduttori separati? Sto cercando in rete ma trovo tutta roba già assemblata!
Grazie


Struttura: Prusa I2; Hot end IeC 2.1 ottone nozzle 0.35 mm.
Filamento: 1.75 mm DUTCH PLA 190-200 °C.
Elettronica: Board RAMPS 1.4; Step driver Pololu A4988. Stepper driver motore estrusore Pololu DRV8825; Motors NEMA 17 2.5A.
Firmware: MarlinKimbra. Software di preparazione file stampa: SketchUp; Repetier Host.

My fb: [www.facebook.com]
Re: Vantaggi svantaggi direct drive nema 17.
April 18, 2015 10:34AM
troverai solo dei motori ridotti con il riduttore già integrato..... nel senso che te lo vendono col motore già montato....
esempio di rapporto 5/1

Usando la misura 1.75 perchè non provi con un diretto? che controindicazioni hai?
Tieni presente che più demoltiplichi meno veloce sarà la ritrazione massima, questo perchè, ad esempio nel 5 a 1 per avere velocità 1 all'albero il motore deve realmente andare a velocità 1 X 5 con tutti i risaputi "limiti di velocità e di coppia" dei motori passo passo con velocità elevate.

Ad esempio il flusso a 4 vie ho provato a farlo con 4 Wade ma la ritrazione di cambio, che è lunga 80 mm, ha bisogno di velocità maggiori possibili e con i Wade ho avuto qualche difficoltà, al contrario con i diretti è perfetto...... proprio perchè posso fare ritrazioni "fulminee"......


Davide
Immagina e Crea
Progetto Flusso canalizzatore 4 vie
My Thingiverse
Re: Vantaggi svantaggi direct drive nema 17.
April 19, 2015 03:02AM
Un rapporto di 5:1 è buono? Sarei tentato in effetti, inizialmente lo adopererei diretto sul carrello della i2 ,poi lo monterei sulla rework che sto costruendo, magari provando con un bowden e a suo tempo avrò anche delle domande da farti, comunque.....a suo tempo, non mettiamo troppa carne al fuoco! grinning smiley
Adesso vorrei metterlo sulla i 2 , ma mi chiedo: il procedimento dei passi step x unit da inserire sul fw è identico a quello con i wade a vista usuali vero? La velocità di ritrazione poi dovrà subire delle modifiche?


Struttura: Prusa I2; Hot end IeC 2.1 ottone nozzle 0.35 mm.
Filamento: 1.75 mm DUTCH PLA 190-200 °C.
Elettronica: Board RAMPS 1.4; Step driver Pololu A4988. Stepper driver motore estrusore Pololu DRV8825; Motors NEMA 17 2.5A.
Firmware: MarlinKimbra. Software di preparazione file stampa: SketchUp; Repetier Host.

My fb: [www.facebook.com]
Re: Vantaggi svantaggi direct drive nema 17.
April 19, 2015 05:08AM
la procedura per la taratura degli step è ovviamente identica, è il numero degli step che si riduce drasticamente.

Una volta impostati gli step corretti, anche il software correggerà tutte le velocità in proporzione agli step, quindi saranno "invariate" rispetto ai valori inseriti.

Ovviamente il diretto è molto piùà veloce sia nelle ritrazioni che nell'estrusione.
Tieni però presente che hai il driver da 1 A che non è che ti permette miracoli.... e i diretti hanno anche bisogno di "potenza", avendo un rapporto "diretto" e non demoltiplicato, anche lo sforzo richiesto al motore sarà proporzionalmente più alto.

Quindi è sempre "il giusto compromesso" da trovare... ed è assolutamente personale in base alle caratteristiche dei componenti utilizzati.


Davide
Immagina e Crea
Progetto Flusso canalizzatore 4 vie
My Thingiverse
Re: Vantaggi svantaggi direct drive nema 17.
April 19, 2015 06:17AM
L'esempio del rapporto 1:5 è solo un esempio x farmi capire che tipo di motiriduttore è oppure è proprio un valido rapporto?


Struttura: Prusa I2; Hot end IeC 2.1 ottone nozzle 0.35 mm.
Filamento: 1.75 mm DUTCH PLA 190-200 °C.
Elettronica: Board RAMPS 1.4; Step driver Pololu A4988. Stepper driver motore estrusore Pololu DRV8825; Motors NEMA 17 2.5A.
Firmware: MarlinKimbra. Software di preparazione file stampa: SketchUp; Repetier Host.

My fb: [www.facebook.com]
Re: Vantaggi svantaggi direct drive nema 17.
April 19, 2015 10:51AM
ehm...... il rapporto 5 a 1 è proprio scritto nelle specifiche del riduttore... anzi... nel titolo...... grinning smiley


Davide
Immagina e Crea
Progetto Flusso canalizzatore 4 vie
My Thingiverse
Re: Vantaggi svantaggi direct drive nema 17.
April 19, 2015 05:33PM
però l'angolo di step dei nema 17 normali è 1.8° mentre qui dei datasheet del motoriduttore l'angolo è 0.35°. Questo comporta delle modifiche anche a livello di firmware?


Struttura: Prusa I2; Hot end IeC 2.1 ottone nozzle 0.35 mm.
Filamento: 1.75 mm DUTCH PLA 190-200 °C.
Elettronica: Board RAMPS 1.4; Step driver Pololu A4988. Stepper driver motore estrusore Pololu DRV8825; Motors NEMA 17 2.5A.
Firmware: MarlinKimbra. Software di preparazione file stampa: SketchUp; Repetier Host.

My fb: [www.facebook.com]
Re: Vantaggi svantaggi direct drive nema 17.
April 19, 2015 06:52PM
Gli step nel firmware li devi modificare eccome..... grinning smiley
poi valuterai le accelerazioni che dovresti poter aumentare....

Edited 1 time(s). Last edit at 04/19/2015 06:53PM by immaginaecrea.


Davide
Immagina e Crea
Progetto Flusso canalizzatore 4 vie
My Thingiverse
Re: Vantaggi svantaggi direct drive nema 17.
April 19, 2015 06:56PM
Michele 1,8 / 5 = 0,36°

0,35 è il valore esatto perché non è una vera e propria 1/5 la riduzione. Praticamente ti dicono che l'asse finale, perché motore e riduzione sono un singolo blocco ora è di 0,35° per step...
Quindi o ragioni come se fosse un 1,8° e poi dividi gli step finali per 5 oppure ragioni già con 0,35°. Ma alla fine non cambia nulla....


COMPRA ITALIANO - sostieni le nostre aziende - sostieni la nostra gente - sostieni il tuo popolo - sosterrai te stesso.
Alberto C. felice possessore di una Kossel K2
My Blog - My Thingiverse
Re: Vantaggi svantaggi direct drive nema 17.
April 20, 2015 06:53AM
Ok, valuto la cosa! Grazie a entrambi!
Scusate se a volte faccio domande di una banalità innata. Come quella sui gradi! grinning smiley non ho solidissime basi di meccanica e sto cercando di arrivare alle conclusioni con intuito!


Struttura: Prusa I2; Hot end IeC 2.1 ottone nozzle 0.35 mm.
Filamento: 1.75 mm DUTCH PLA 190-200 °C.
Elettronica: Board RAMPS 1.4; Step driver Pololu A4988. Stepper driver motore estrusore Pololu DRV8825; Motors NEMA 17 2.5A.
Firmware: MarlinKimbra. Software di preparazione file stampa: SketchUp; Repetier Host.

My fb: [www.facebook.com]
Re: Vantaggi svantaggi direct drive nema 17.
April 20, 2015 11:46AM
ma vai tranquillo.... nessuno nasce "imparato"..... grinning smiley


Davide
Immagina e Crea
Progetto Flusso canalizzatore 4 vie
My Thingiverse
Re: Vantaggi svantaggi direct drive nema 17.
April 23, 2015 07:04PM
Comunque con un direct drive su una prusa ho stampato di tutto, anche con bowden, come ti diceva immaginaecrea... valuta se vale veramente la spesa il motoriduttore!


Disclaimer: io ce la metto tutta a darti consigli sensati, sta a te non incendiare nulla :-)
CoreXY HyperCube. [www.thingiverse.com] | Cerchi test? Make: test set: [www.thingiverse.com]
Re: Vantaggi svantaggi direct drive nema 17.
April 29, 2015 01:01PM
non ho capito bene una cosa: per direct drive si intende il motore nema 17 'normale' che invece di essere accoppiato con la demoltiplica, ha un bolt al posto della puleggia che spinge direttamente il filamento nell'estrusore, oppure si intende il nema 17 sulla cui sommità c'è il riduttore??


Struttura: Prusa I2; Hot end IeC 2.1 ottone nozzle 0.35 mm.
Filamento: 1.75 mm DUTCH PLA 190-200 °C.
Elettronica: Board RAMPS 1.4; Step driver Pololu A4988. Stepper driver motore estrusore Pololu DRV8825; Motors NEMA 17 2.5A.
Firmware: MarlinKimbra. Software di preparazione file stampa: SketchUp; Repetier Host.

My fb: [www.facebook.com]
Re: Vantaggi svantaggi direct drive nema 17.
April 30, 2015 07:27PM
Direct drive io lo intendo letterale, cioe' presa diretta (rapporto 1:1 non come con ingranaggi vari), quindi come dici con una puleggia zigrinata (il trascinatore) direttamente sull'asse

una versione tra tante: [www.flickr.com]


Disclaimer: io ce la metto tutta a darti consigli sensati, sta a te non incendiare nulla :-)
CoreXY HyperCube. [www.thingiverse.com] | Cerchi test? Make: test set: [www.thingiverse.com]
Sorry, only registered users may post in this forum.

Click here to login