Welcome! Log In Create A New Profile

Advanced

Hot End senza PTFE

Posted by calogerom 
Hot End senza PTFE
May 07, 2015 03:31PM
Buonasera a tutti! winking smiley
Volevo sapere se esiste in commercio un Hot End che per funzionare non abbia bisogno di un tubo in PTFE al suo interno. In poco parole cerco un Hot End completamente in metallo. Sapete se esiste qualcosa del genere?
Grazie per l'attenzione e ringrazio anticipatamente chi mi risponderà! spinning smiley sticking its tongue out
Re: Hot End senza PTFE
May 07, 2015 04:39PM
Cerca all-metal hotend.
C'erano i trinity lab che lo facevano poi hanno chiuso.
Di sicuro ce ne sono altri.
Re: Hot End senza PTFE
May 07, 2015 05:44PM
ciao. io utilizzo un hotend full metal che si chiama hexagon (lo trovi facilmente) e per esperienza posso dirti che va molto bene. conta però che (penso valga per tutti i full metal) devi avere una ventola che soffia sempre fissa sulla parte che dissipa calore, altrimenti il calore risale e ti cola il filo prima ancora che entri nell'estrusore e blocca la stampa.
Re: Hot End senza PTFE
May 08, 2015 04:04AM
io ho letto, ma non ho esperienza diretta, che gli all-metal funzionano meglio con l'abs (che è più "autolubrificante") che con il pla. anche l'E3D hotend è un fullmetal, se non erro.


Alessandro

Prusa I3 Rework molto modificata - Taurino Classic - Ramps 1.4 - Driver DVR8825 - Titan Extruder e Hotend E3D V6 - Bltouch originale - Firmware MarlinKimbra - Cura - Repetier Host
Re: Hot End senza PTFE
May 08, 2015 08:38AM
Quote
bilanciamist
io ho letto, ma non ho esperienza diretta, che gli all-metal funzionano meglio con l'abs (che è più "autolubrificante") che con il pla. anche l'E3D hotend è un fullmetal, se non erro.

Riguardo l'E3D v6 la versione 3 mm non ha il ptfe mentre la versione 1.75 millimetri ha il tubicino in ptfe, comunque per rendere più lubrificato il PLA basta stampare un porta spugnetta e mettere qualche goccia di olio d'oliva io malgrado ho il ptfe sul mio all metal uso questo sistema per eliminare eventuale polvere e residui sui filamenti e aumentare la lubrificazione del PLA e funziona benissimo zero inceppato anche con materiale elastico tipo il nunus flexible.

Edited 3 time(s). Last edit at 05/08/2015 08:39AM by BlackWolf80.


Jgaurora A5 Nozzle 0.4 / MOD TMC2130
Prusa R2 Rev2.2
Arduino Mega2560 / Ramps 1.4 / Firmware MK2Duo / DRV8825 / E3D Lite 0.6 / Motori Nema 17 / MOD Piatto 240*310mm / MOD Barre trapezie su Z.
Re: Hot End senza PTFE
May 09, 2015 10:47AM
tutto senza tubi di nessun genere ..stupendi e perfetti....

[micron3dp.myshopify.com]
26@
Re: Hot End senza PTFE
May 17, 2015 11:42AM
ma quali sono i vantaggi di un hot-end all-metal (quindi senza ptfe)?

Edited 1 time(s). Last edit at 05/17/2015 11:43AM by 26@.


Prusa I3 rework , pla 1.75, j-head 0.3 (Marlin Slic3r RepetierHost)
web [sallyengineering.weebly.com]
[www.thingiverse.com]
Re: Hot End senza PTFE
May 17, 2015 01:33PM
teoricamente.... le temperature di esercizio molto più elevate e... sempre in teoria, la possibilità di stampare materiali "ostici" come peek (c.a. 350°/400°) o policarbonati puri..... che spesso richiedono temperature anche più alte....
poi "ci sarebbe", e qui il condizionale ci sta ancora di più", una minore manutenzione, sempre perchè le parti "plastiche" maggiormente deteriorabili sono eliminate.
Il vantaggio sostanziale dei "classici" (con barriera termica in ptfe) è una maggiore facilità di messa in opera, minore sensibilità agli eventuali "filamenti non perfetti" (perchè il ptfe è il materiale in assoluto più "scivoloso") e meno problemi di stampa a bassa temperatura (Pla)

In pratica:
i vantaggi che ho enunciato sono reali, fermo restando che tra gli hotend reperibili si va da quelli senza peek, (barriera termica in ptfe vedi originale 3Drag) in grado di lavorare "solo" a temperature compatibili col Pla e similari (attorno ai 200°), a quelli con barriera in peek e ptfe ma senza dissipatori se non lo stesso peek, vedi J-head classico, in grado di lavorare anche con Abs ma richiede una discreta ventilazione della "cold area" al nostro che con barriera termica e dissipatore, con un semplice ventolino convogliato, riescono a lavorare in continuo fino a 280°/290° fino agli all metal che appunto hanno la possibilità di lavorare ad alta temperatura.
Nella norma però, la stragrande maggioranza degli utenti che utilizzano una stampante usa materiali "classici", già col nylon e la gomma andiamo oltre, nel senso che sono già pochi quelli che li utilizzano.... che stampano peek ne conosco 1 solo e fa stampanti professionali e che stampano a temperature maggiori di 270°, a parte sempre quel "vero drago" del peek, nessuno.
Che poi sfruttano la stampante a tal punto da portare l'hotend "a regime di lavoro" saranno si e no un 15%, i restanti ne fanno un uso praticamente occasionale e nel tempo libero.

Concludendo, evitando magari quelli che più dimostrano "debolezze", vedi quelli con la barriera solo in ptfe, qualsiasi altro hotend utilizzi, se correttamente messo in opera, ti restituirà "comunque" ottimi risultati.


Davide
Immagina e Crea
Progetto Flusso canalizzatore 4 vie
My Thingiverse
Re: Hot End senza PTFE
May 19, 2015 01:36AM
Ho sostituito anche io l'estrusore E3D clone che avevo con un altro però AllMetal e ora con una estrusione manuale da 10 a 20mm/s estrude correttamente..
Però in stampa visto che spinge piano si blocca XD


Manuel
Prusa i3 - disassemblata
Ultimaker 2**HC (Marlin+ e3d 1.75 +estrusore made by Andrea Lillia)
SIENCI cnc
Sorry, only registered users may post in this forum.

Click here to login