Welcome! Log In Create A New Profile

Advanced

Larghezza del nozzle

Posted by sepp974 
Larghezza del nozzle
May 21, 2015 05:15AM
Ciao a tutti,
se io non sono convinto della larghezza dichiarata del foro del nozzle, come faccio a capirne l'effettiva grandezza?
Mi ritrovo con un estrusore che, fra mille altri problemi, eroga un filamento che mi pare troppo sottile per un nozzle da 0.4. Dico questo per l'ho potuto confrontare con quello di un'altra stampante con nozzle 0.4 e la differenza si nota ad occhio (ho misurato anche col calibro). I settaggi di stampa delle due stampanti sono identici. Quindi a mio parere uno dei due nozzle non è da 0.4..
Posso in qualche modo misurarlo?

Grazie


Prusa I3 Rework
Arduino Mega 2560 compatibile - Ramps 1.4 - Driver A4988 - Hotend IeC 1,75 mm 0.4 - Estrusore R2 by NicolaP - Firmware Marlin - Repetier Host - Cura engine
Re: Larghezza del nozzle
May 21, 2015 05:32AM
Se hai la possibilita di reperire delle punte di quelle dimensione (su ebay costano pochi euro)puoi provare a passarle nel foro (A FREDDO!!! e senza sforzare, dalla parte senza l'elica, dal "gambo" quindi) per vedere se sono le misure effettive


Andrea Lillia
Lillia.net
Pagina Facebook
Re: Larghezza del nozzle
May 21, 2015 09:03AM
io ho capito che mi avevano mandato un nozzle da 0,5 invece che da 0,35 perchè in quello che mi avevano mandato entrava un filo preso da freno di bicicletta che misurava mezzo millimetro.


Alessandro

Prusa I3 Rework molto modificata - Taurino Classic - Ramps 1.4 - Driver DVR8825 - Titan Extruder e Hotend E3D V6 - Bltouch originale - Firmware MarlinKimbra - Cura - Repetier Host
Re: Larghezza del nozzle
May 21, 2015 10:46AM
non è proprio il caso di tentare di misurare "a freddo" con le punte...... c'è sicuramente del materiale e dovreste"forzare" per fare entrare anche il diametro giusto col risultato di danneggiare con ampie probabilità il foro dell'ugello.

Un metodo empirico.... ma parecchio empirico, è usando pla, a temperatura estremamente bassa (160°/170°) estrudendo a vuoto a velocità altrettanto infima (30/50 mm/min con 1.75 15/25 mm/min col 3 mm) e lasciare raffreddare.... Misurando col calibro dovremmo avere diametri superiori di max un 5/10% rispetto al valore reale del foro..... ma dipende anche dal materiale utilizzato......


Davide
Immagina e Crea
Progetto Flusso canalizzatore 4 vie
My Thingiverse
Re: Larghezza del nozzle
May 21, 2015 11:01AM
Quando dici estrudere a vuoto, intendi estrudere a mano?

Edited 2 time(s). Last edit at 05/21/2015 11:02AM by sepp974.


Prusa I3 Rework
Arduino Mega 2560 compatibile - Ramps 1.4 - Driver A4988 - Hotend IeC 1,75 mm 0.4 - Estrusore R2 by NicolaP - Firmware Marlin - Repetier Host - Cura engine
Re: Larghezza del nozzle
May 21, 2015 11:28AM
no...... ho messo le velocità da impostare nell'host per diametro......


Davide
Immagina e Crea
Progetto Flusso canalizzatore 4 vie
My Thingiverse
Re: Larghezza del nozzle
May 21, 2015 11:30AM
Infatti, era quel "a vuoto" che non mi tornava..


Prusa I3 Rework
Arduino Mega 2560 compatibile - Ramps 1.4 - Driver A4988 - Hotend IeC 1,75 mm 0.4 - Estrusore R2 by NicolaP - Firmware Marlin - Repetier Host - Cura engine
Re: Larghezza del nozzle
May 21, 2015 11:32AM
... mmm si, hai ragione.... ma non so mai come definire l'erogazione "in aria"....... grinning smiley

Edited 1 time(s). Last edit at 05/21/2015 11:32AM by immaginaecrea.


Davide
Immagina e Crea
Progetto Flusso canalizzatore 4 vie
My Thingiverse
Re: Larghezza del nozzle
May 21, 2015 11:37AM
nessun problema, io ho sempre un problema con l'eccesso di chiarezza grinning smiley


Prusa I3 Rework
Arduino Mega 2560 compatibile - Ramps 1.4 - Driver A4988 - Hotend IeC 1,75 mm 0.4 - Estrusore R2 by NicolaP - Firmware Marlin - Repetier Host - Cura engine
Sorry, only registered users may post in this forum.

Click here to login