Ciao a tutti...come capiterà a più di uno ogni tanto serve dar nuovo lustro alla propria stampante...nel mio caso visto che i carrelli dell'asse x hanno un inizio di delaminazione (i pezzi però erano di ottima qualità) vorrei stamparmi il ricambio prima di arrivare al peggio. Premetto che ho un p3 steel in teoria di origini spagnole
Io ho esattamente questa versione tranne che proveniva dalla spagna, frame nero e stesse parti di questo kit [
www.ebay.it].
Quindi niente tensionatore della cinghia dell'asse x (non so se cambiare ma ritengo che meno oggetti in movimento ci sono più la stampante può essere precisa e in quel carrellino può annidarsi qualche gioco meccanico in più). Mi piacerebbe invece avere i fori eccentrici per tensionare la cinghia ruotando il motore x (com avviene per l'ingranaggio tirafilo), e credo che qualcuno abbia già pensato a questa possibilità
Vorrei però stamparmi i pezzi direttamente, non tanto per il costo quanto perchè non sai assolutamente cosa ti può arrivare vista la varia provenienza di kit apparentemente uguali....e poi chissà se li monto.
Io ho:
-barre di guida 8mm
-barre filettate 5mm
-motori nema 17
-ingranaggio tirafilo posto frontalmente
-motorino asse x inserito da dietro sul carrello x (da davanti vedo la puleggia per intendersi)
Le domande sono:
-Quale è il miglior materiale? Ho un ottimo abs da usare e con layer 0,2 e molto riempimento (anche 50%) credo venga un ottimo lavoro. Oppure è meglio usare nylon o nylon/carbonio? Devo mentenermi una maggiorazione sulle dimensioni per via del ritiro del materiale?
PLA...lo escludo.
-Come riesco a ritrovare le parti corrette per la mia stampante? Trovo molte versioni ma di fatto non ce n'è una uguale all'altra o quasi!
Inoltre le mie barre dell' asse x si inseriscono nei carrelli non in un foro ma in un alloggiamento cemicircolare (vedo quindi parte della barra inserita nel carrello) e poi fermata con una fascetta...non mi pare bellissimo anche se funziona. c'è una soluzione migliore? Potrei reinserire le barre lasciando con del collante in modo che poi si fissi senza forzare e delaminare i pezzi (ovviamente ai fori lascio qualcosa in più di diametro). Comunque ho visto che quasi tutte hanno li un foro.
Non vorrei rimettermi a disegnare il pezzo ex novo...sarebbe un dramma smontare per prendere misure corrette, rimontare per stampare e rismontare di nuovo! Solo a regolare tutto perdi un sacco di tempo...e non è detto che sia sena errori alla prima