Welcome! Log In Create A New Profile

Advanced

Montaggio hotend IeC con bowden

Posted by RobbyI3 
Montaggio hotend IeC con bowden
January 15, 2016 03:42PM
Salve a tutti
mi è da poco arrivato l'hotend IeC e volevo sapere dove si avvita l'attacco aria rapido? Poi volevo sapere quale motore è consigliato, che potenza deve avere, visto anche che vorrei mettere il flusso canalizzatore.
Magari sono domande stupide ma io non ho esperienza di bowden quindi vorrei fare i primi passi con questo sistema senza fare caaaa...volate grinning smiley


Roberto
Geeetech Prusa I3 Pro-B - Marlin Kimbra - Repetier Host + Slic3r
Scheda Mega 2560 + RAMPS 1.4 - Estrusore MK8 bowden e Hotend IeC Terminator con nozzle da 0.40 - Filamento 1.75
Barre trapezie.
Re: Montaggio hotend IeC con bowden
January 15, 2016 04:46PM
ehmmmm..... eccomi .....

Allora..... mi hai fatto venire il dubbio...... che attacco rapido?
Se parliamo della presa rapida di attacco per il tubo Bowden ti allego il file del supporto "stampabile".

Poi..... motore per il flusso????? vorrai dire "motori", nel senso che se vuoi prevedere l'uso del flusso devi anche prevedere un numero di "motori" pari al numero di estrusori che vorrai utilizzare........

E comunque dipende anche da che "estrusori" vuoi usare..... se usi dei diretti ti consiglio motori da 4.8 Kg/Cm.... ma vanno bene anche quelli da 4 Kg/Cm.... altrimenti se usi dei "demoltiplicati" puoi usare praticamente ciò che vuoi......


Davide
Immagina e Crea
Progetto Flusso canalizzatore 4 vie
My Thingiverse
Attachments:
open | download - IeC_pushfit.stl (398.8 KB)
Re: Montaggio hotend IeC con bowden
January 15, 2016 06:32PM
Ciao Davide
Che velocità, grazie smiling smiley
Si intendevo proprio la presa rapida per il tubo. Per i motori in effetti non mi sono spiegato bene, ora ne metterò uno ma poi con il flusso dovranno essere quattro, però, siccome sarà meglio che siano uguali, intanto vedo che tipo ci va, ne prendo uno per iniziare, anche perchè devo prima trovare il modo di mettere quattro estrusori e le relative bobine, soprattutto dove mettere tutto e poi prenderò gli altri.
Estrusore diretto o demoltiplicato? Booh, che differenza c'è? Qual'è quello più affidabile? Pregi e difetti? Come ho detto di bowden ci capisco meno di zero.
Grazie ancora, sempre disponibilissimo.


Roberto
Geeetech Prusa I3 Pro-B - Marlin Kimbra - Repetier Host + Slic3r
Scheda Mega 2560 + RAMPS 1.4 - Estrusore MK8 bowden e Hotend IeC Terminator con nozzle da 0.40 - Filamento 1.75
Barre trapezie.
Re: Montaggio hotend IeC con bowden
January 15, 2016 07:35PM
Motori.... io consiglio sempre questi.... che per gli estrusori... ma anche per gli assi, reputo ancora i più "equilibrati" con un ottimo rapporto "prezzo/prestazioni"...

Ma se vuoi una cosina più "compatta".... anche questi possono andare bene..... o similari s'intende.

Gli etrusori.... io mi trovo benissimo sia coi diretti che con i demoltiplicati.... ma se parti già con l'intenzione di arrivare al flusso ti conviene optare subito per i diretti.

Vantaggi e svantaggi .... si è disquisito molteplici volte su quali sono meglio e quali peggio.... senza però arrivare a nulla.... nel senso che hanno entrambi lati positivi e negativi, fermo restando che il flusso richiede le velocità di scorrimento del filo più alte possibili per avere un'alta efficienza e per questo sono da preferire "i diretti"

Nel caso invece di un carro con l'estrusore "senza" bowden, quindi montato "in testa"... ecco... in quel caso preferisco i demoltiplicati.... ma come detto... è un filo abbastanza "sottile" quello che divide le 2 "tipologie" di estrusori

Come affidabilità... più o meno... pari sono..... grinning smiley


Davide
Immagina e Crea
Progetto Flusso canalizzatore 4 vie
My Thingiverse
Re: Montaggio hotend IeC con bowden
January 16, 2016 04:20AM
Ok quindi estrusori diretti, ora non mi resta che trovare il modo per posizionare il tutto.
Grazie infinite Davide. smiling smiley


Roberto
Geeetech Prusa I3 Pro-B - Marlin Kimbra - Repetier Host + Slic3r
Scheda Mega 2560 + RAMPS 1.4 - Estrusore MK8 bowden e Hotend IeC Terminator con nozzle da 0.40 - Filamento 1.75
Barre trapezie.
Re: Montaggio hotend IeC con bowden
January 18, 2016 06:07AM
Riprendo la discussione Su Bowden IEC... Io sono ancora in cerca di un progetto che permetta il montaggio dell'estrusore iEc in asse x che preveda bowden e ventole di raffreddamento stampa. Ho già visto il progetto iEc K1, è perfetto tranne che per le ventole che non raffreddano la stampa in uscita ma solo quella circostante (e da problemi per oggetti piccoli).... Avete qualche idea?
Re: Montaggio hotend IeC con bowden
January 18, 2016 06:34AM
Hai provato con i convogliatori?.... c'è anche quella di soluzione nella versione del Mago... e le ultime versioni delle cartucce (da agosto/settembre 2015) si prestano molto bene anche a quella soluzione.... e.... dimenticavo.... le ventole non sono tutte uguali..... ci sono ventolini di 40 in giro che fanno veramente pena.... con ventole "giuste" vedrai che il raffreddamento migliora....

Edited 1 time(s). Last edit at 01/18/2016 06:36AM by immaginaecrea.


Davide
Immagina e Crea
Progetto Flusso canalizzatore 4 vie
My Thingiverse
Re: Montaggio hotend IeC con bowden
January 18, 2016 07:11AM
Per le ventole non penso possa aver problemi... Ho messo due noctua da 40mm.... Adesso provo il convogliatore perche il sistema con i condotti non va bene..... Vi faccio sapere
Re: Montaggio hotend IeC con bowden
January 18, 2016 07:33AM
Federico..... un consiglio..... se devi fare pezzi piccoli le ventole spesso sono insufficienti... ma lo sarebbero comunque anche mettendo un phon.......se la testina insiste in un'area molto limitata ecco che il raffreddamento non ce la fa.... prova anche a farne più pezzi alla volta se molto piccoli... almeno 2 o 4 .... 4 è meglio..... grinning smiley


Davide
Immagina e Crea
Progetto Flusso canalizzatore 4 vie
My Thingiverse
Re: Montaggio hotend IeC con bowden
January 18, 2016 08:13AM
In che senso più pezzi alla volta?
Re: Montaggio hotend IeC con bowden
January 18, 2016 08:44AM
nel "vero senso della parola".... grinning smiley.....
invece di stampare "una sola mesh", se molto piccola, la moltiplichi sul piano e ne stampi che so, 2, 3 o 4 "alla volta"........ in modo che la testina non insista sempre sullo stesso pezzo ed ha tutto il tempo di raffreddare adeguatamente anche senza un "tifone" contro......

Edited 1 time(s). Last edit at 01/18/2016 08:59AM by immaginaecrea.


Davide
Immagina e Crea
Progetto Flusso canalizzatore 4 vie
My Thingiverse
Re: Montaggio hotend IeC con bowden
January 18, 2016 09:03AM
eh si capisco...ma questo nel caso in cui i pezzi piccoli sono autonomi..... Il problema nasce quando i pezzi piccoli sono parti di pezzi più grandi.....
Re: Montaggio hotend IeC con bowden
January 18, 2016 10:17AM
Quote
bicoid
Riprendo la discussione Su Bowden IEC... Io sono ancora in cerca di un progetto che permetta il montaggio dell'estrusore iEc in asse x che preveda bowden e ventole di raffreddamento stampa. Ho già visto il progetto iEc K1, è perfetto tranne che per le ventole che non raffreddano la stampa in uscita ma solo quella circostante (e da problemi per oggetti piccoli).... Avete qualche idea?
Andrebbe migliorato un po' quel supporto per l'hotend e il supporto per le 2 ventole da 40..
Non c'è nessuno sul forum che ha un po' di tempo libero e riesce a disegnarne uno migliore? io non me la cavo benissimo con il 3D...


Prusa i3 Rework - hotend IeC 0.4mm (bowden) - filamento 1.75mm - Repetier-Host - MarlinKimbra - RAMPS 1.4
Re: Montaggio hotend IeC con bowden
January 18, 2016 12:17PM
Esattamente.... purtroppo nemmeno io sono capace di usare programmi di modellazione 3d... Grande pecca.... sad smiley
Quote
alex27riva
Quote
bicoid
Riprendo la discussione Su Bowden IEC... Io sono ancora in cerca di un progetto che permetta il montaggio dell'estrusore iEc in asse x che preveda bowden e ventole di raffreddamento stampa. Ho già visto il progetto iEc K1, è perfetto tranne che per le ventole che non raffreddano la stampa in uscita ma solo quella circostante (e da problemi per oggetti piccoli).... Avete qualche idea?
Andrebbe migliorato un po' quel supporto per l'hotend e il supporto per le 2 ventole da 40..
Non c'è nessuno sul forum che ha un po' di tempo libero e riesce a disegnarne uno migliore? io non me la cavo benissimo con il 3D...
Re: Montaggio hotend IeC con bowden
January 18, 2016 02:07PM
potete sempre Provare ad Imparare
tinkercad online è prorpio Elementare da Usare
provare per crederedrinking smiley


DELTA Printer - Duet -Touch5" - E3D_V6
Re: Montaggio hotend IeC con bowden
January 18, 2016 02:10PM
Quote
maralb
potete sempre Provare ad Imparare
tinkercad online è prorpio Elementare da Usare
provare per crederedrinking smiley
è fin troppo elementare da usare, meglio 123D Design della Autodesk (gratis)


Prusa i3 Rework - hotend IeC 0.4mm (bowden) - filamento 1.75mm - Repetier-Host - MarlinKimbra - RAMPS 1.4
Re: Montaggio hotend IeC con bowden
January 18, 2016 02:15PM
Avete visto qui ?
[www.thingiverse.com]



Prusa I3 R2 Pro MK4.3.5; doppio alim., ugelli: 0.35, 0.60, 0.80 / piatto riscaldato in alluminio spessore 6mm 330mmx240mm coibentato
Aggiunte: fine corsa magnetici
Cad modellazione: Solid Works
Software per slicing: Repetier host con plug-in Cura
Filo: 1,75; ABS e NinjaFlex


[www.thingiverse.com]

Re: Montaggio hotend IeC con bowden
January 19, 2016 06:10AM
Quote
M_a_X_Italy
Avete visto qui ?
[www.thingiverse.com]
Cosa? Thingiverse?


Prusa i3 Rework - hotend IeC 0.4mm (bowden) - filamento 1.75mm - Repetier-Host - MarlinKimbra - RAMPS 1.4
Re: Montaggio hotend IeC con bowden
January 19, 2016 10:08AM
si... non c'è nulla di quello che ci serve. è da 3 giorni che cerco... Magari quando ho un po di tempo mi metto e vedo se riesco quantomeno a modificarne uno esistente
Quote
M_a_X_Italy
Avete visto qui ?
[www.thingiverse.com]
Re: Montaggio hotend IeC con bowden
January 20, 2016 08:52AM
trovato qualcosa.... seguite questo link. Questa soluzione dovrebbe permettere di montare il classico fanduct:
[www.thingiverse.com]

Edited 1 time(s). Last edit at 01/20/2016 08:52AM by bicoid.
Re: Montaggio hotend IeC con bowden
January 21, 2016 08:13AM
Quote
bicoid
trovato qualcosa.... seguite questo link. Questa soluzione dovrebbe permettere di montare il classico fanduct:
[www.thingiverse.com]
Quale fanduct? quello originale della Rework?

Edited 1 time(s). Last edit at 01/21/2016 04:50PM by alex27riva.


Prusa i3 Rework - hotend IeC 0.4mm (bowden) - filamento 1.75mm - Repetier-Host - MarlinKimbra - RAMPS 1.4
Sorry, only registered users may post in this forum.

Click here to login