Welcome! Log In Create A New Profile

Advanced

Stampa eccessivamente magra anche alzando gli step

Posted by Gex 
Gex
Stampa eccessivamente magra anche alzando gli step
February 07, 2016 12:23PM
Apro un nuovo post per un problema che non mi da pace e non mi permette di far lavorare a dovere la delta che sto mettendo a punto...non ci dormo la notte!

La stampa resta sempre troppo magra qualunque cosa faccia e di conseguenza i pezzi fragili, contorni mal riempiti e adesione scarsa al piano...per non parlare del riempimento penoso del primo layer

Ho aumentato da firmware gli step per mm perchè il trainafilo ne faceva uscire la metà del dovuto,...ora traina la misura giusta ma la stampa è la stessa identica!!!
Ho aumentato quindi la velocità max di avanzamento pensando che fosse limitante da 60 a 100...ma niente
Ho provato a cambiare tutti i parametri di stampa possibili, tmperatura alta e bassa, flusso da repetier, provare abs e pla diversi ma ho SEMPRE questo maledetto problema!
Ho cambiato noozle nel dubbio che fosse magari ostruito o chiuso...ma niente! Sto usando tutti noozle da 0,4

L'unica cosa che da qualche risultato è aumentare il flusso fino a 250 da lcd ovvero 2,5 volte unito a una temperatura alta !!! Col solo risultato una stampa un pò più piena ma sempre troppo magra. Il che poi non mi torna visto che immagino che raddoppiare gli step per mm dovrebbe essere più o meno come raddoppiare il flow...o no?

La stampante è una kossel con estrusore bowden, stepper wantai 42byghw811 da 2,6a in presa diretta sul filo, lo stepper non sembra fare fatica, solamente quando porto il flusso a 250 e oltre scatta un pò, ma tutto sommato la forza sembra averla e non scalda affatto.

Per provare ho portato il pla fino a assurdi 240 gradi e strabuzzava dai filetti dell'hotend, quindi problemi di resistenza nell'estrusore non ci dovrebbero essere proprio perchè ha abbastanza forza da far sbuzzare la plastica.

La stampante era già assemblata ma da rifinire e tarata da cani...ha il doppio estrusore, ed i secondo ha uno stepper da 1,7 h e trainafilo di diametro maggiore...esula da questo problema anche perchè ora sto usando un solo estrusore, ma non dovrebbero essere uguali motori e rapporto trainafilo visto che leggono lo stesso valore di step per mm??

E ora che faccio???!!!!confused smileyconfused smiley

Edited 2 time(s). Last edit at 02/07/2016 12:54PM by Gex.
Re: Stampa eccessivamente magra anche alzando gli step
February 07, 2016 01:32PM
Ciao Gex,
ormai sono sempre io che ti rispondo! spinning smiley sticking its tongue out Non l'ho fatto nell'altro topic perchè stavamo andando un po' tanto OutTopic e perchè non mi veniva in mente niente...ora mi è venuto in mente una cosa: hai stretto bene la molla dell'estrusore? Io la stringo finchè non gratta poi la allento un po'.

Se non è questo lascio la "parola" agli altri e mi faccio da parte. grinning smiley


Delta Fluo --> Stampante Custom tipo Delta - IeC v4.0 0.4 - Ultratronics - MK4due 4.3.1 (dev)
Re: Stampa eccessivamente magra anche alzando gli step
February 07, 2016 02:16PM
Domanda: i valori li carichi dalla eeprom o dal firmware che poi ricarichi sulla scheda? grinning smiley


Andrea Lillia
Lillia.net
Pagina Facebook
Gex
Re: Stampa eccessivamente magra anche alzando gli step
February 08, 2016 03:59AM
Paso...io dovrei farti una statua!! Ho aperto qua proprio perchè era ot
Intendi la molla del trainafilo? Sembra essere ok e ho provato di tutto...a lasciarlo più libero o tirarlo...arriva solo prima o dopo a loccare il motore ma sempre sta maledetta stampa magra ho.

Ho provato 3 noozle di cui anche quelli che sulla cartesiana funzionano alla grande...ma è uguale


Sto cambiando i valori dal firmware, la riga della eeprom tra l'altro è disabilitata...cosi ero tranquillo di non fare boiate, nel dubbio spengo e riaccendo la stampante e so che lavoro leggendo il firmware e la eeprom non mi frega. Rifaccio un tentativo e controllo...metti caso mi sia sfuggito qualcosa mentre mi appellavo a tutti i santi.

Il tirafilo è un mk7, a quanti step mm corrisponde in genere??

Potrei provare a scambiare i motori dei due estrusori, magari la scheda è tarata per quello da 1,7 amp con mk8 e per quello non si riesce a venirne fuori...ma ho paura di bruciar qualcosa a fare tentativi "ad minchiam"

Edited 1 time(s). Last edit at 02/08/2016 04:03AM by Gex.
Gex
Re: Stampa eccessivamente magra anche alzando gli step
February 08, 2016 05:49AM
EUREKA!!!!

Ho trovato per puro caso nel firmware una assurda riga (mai vista altrove) che in pratica metteva un limite all'estrusione....(non chiedetemi perchè), ma non ci doveva proprio stare.
Eliminata quella....l'impostazione degli step/mm funziona come deve. In pratica se la interpreto bene la stampante avrebbe funzionato bene solo a velocità di stampa di 30-40 e oltre sarebbe stata limitata.
Intanto grazie a tutti!!

Ora vediamo se riesco a farla andare bene! vedo che alzando molto le velocità di estrusione il motore ticchetta un pò ma non riesce ad avere forza da grattare il filo...
Dovrei controllare la V ref per essere sicuro che stia lavorando alle sue potenzialità? O è normale con estrusore diretto questo comportamento?
Re: Stampa eccessivamente magra anche alzando gli step
February 08, 2016 06:55AM
Che gratti non è normale, vuol dire che c'è troppa pressione nel nozzle. Devi regolare correttamente:
-step_per_mm sul firmware,
- flusso (può cambiare da filamento a filamento in base a quanto si dilata scaldandosi);
- [ovviamente] diametro del filamento e diametro del nozzle sul firmware;
- tensione della molla dove l'estrusore;
- temperatura di estrusione;
- Vref del driver.
Se tutti questi parametri sono a posto non gratta, non perde passi il motore e non perde aderenza con il filamento. Ti consiglio di fare uno SpiralVase per calibrare flusso, temperatura e tensione della molla, se il pezzo ha tante ritrazioni non capisci se c'è troppa pressione nel nozzle.

Per favore posta la riga di codice che hai cambiato, almeno i prossimi con il tuo problema che leggeranno il topic sapranno dove cercare!


Delta Fluo --> Stampante Custom tipo Delta - IeC v4.0 0.4 - Ultratronics - MK4due 4.3.1 (dev)
Gex
Re: Stampa eccessivamente magra anche alzando gli step
February 09, 2016 05:51AM
Premetto che ora settati i giusti step e le giuste impostazioni la stampa va generalmente molto bene e la delta comincia a far vedere i suoi pregi, il problema esce solo quando devo magari fare un primo layer a flusso maggiorato 200% o più oppure quando alzo molto la velocità di stampa (insomma solo quando l'estrusore viene messo sotto sforzo più del normale).

Notavo che ci è stato messo un alimentatore da 10a, sarà mica quello che limita la potenza erogata anche dall'estrusore? E' vero che in marcia non ci sono quasi mai il piano e tutti i motori avviati in contemporanea, ma in effetti ho difficoltà a passare il 95gradi del piano (letti ovvero circa 80 sul vetro).
A occhio un assorbimento in marcia può andare dai 4-5 minimo ai 18-20 ah e quei 10 mi sembrano proprio pochi!

Potrebbe essere tutto dovuto a quello? Figuriamoci quando la farò andare col doppio estrusore e doppio trainafilo! Non può farcela!!

Ho rifatto varie parti dell'effector risparmiando 50grammi di parti in movimento e 2 cm di altezza (arrivo a 18x36 di stampa effettiva) e si vedono grandi miglioramenti.
Re: Stampa eccessivamente magra anche alzando gli step
February 09, 2016 06:27AM
Hai un alimentatore da 10A con due hotend e piano riscaldato? Sulla delta che ho in costruzione solo i motori consumano 10A...comunue anche i motori fermi consumano corrente, dopotutto gli stepper sono progettati per "stare fermi".
Direi di cambiare l'alimentatore per non sovraccaricarlo, almeno con un 20A, ma data la differenza di prezzo comprerei un 30A.
La temperatura del piano dipende anche dall'isolamento, se non l'hai messo sotto all'heatbed difficilemente andrà oltre alimentando a 12v. Io sulla Sharebot NG con un foglio da 3mm di sughero messo male arriva a 95° e l'alimentatore è da solo 16A.


Delta Fluo --> Stampante Custom tipo Delta - IeC v4.0 0.4 - Ultratronics - MK4due 4.3.1 (dev)
Gex
Re: Stampa eccessivamente magra anche alzando gli step
February 09, 2016 11:19AM
Piano e isolamento li ho fatti identici all'altra stampante dove tengo tanquillamente anche i 105-110 gradi infatti.

Dimenticavo...la riga bastarda la ho cancellata in preda all'incazzatura del momento e non la ho salvata ma il firmware era stato ritoccato artigianalmente, comunque era una funzione if che richiamava gli step, non ricordo però di preciso...credo e spero che nessun altro lo trovi in questo modo ne io lo ho mai visto in alti firmware. Ora misure di calibrazione strane a parte e questo problemino da sistemare tutto sembra funzionare piuttosto bene.

Provo a cambiare alimentatore e vediamo se rompeva le scatole...spero di non far danno ma credo non sia possibile
Gex
Re: Stampa eccessivamente magra anche alzando gli step
February 12, 2016 12:30PM
Bene...ho montato l'alimentatore da 30a cosi sono sicuro. Peccato che non era lui il problema e quindi non ho risolto niente.

Ho misurato la v ref ed è 0,85 che per il fattore 2,5 darebbe 2,1a che dovrebbe essere il limite per questi driver...

I miei driver sono quelli in foto e quindi direi i 4988 con motori settati a 1/16...e parrebbe essere tutta cinese l'elettronica.

Ora cosa faccio? Mi arrischio ad alzare la vref ancora? Ora mi trovo un pò al perso...
Attachments:
open | download - 20160212_180302.jpg (498.2 KB)
Re: Stampa eccessivamente magra anche alzando gli step
February 12, 2016 12:36PM
Gex
Re: Stampa eccessivamente magra anche alzando gli step
February 12, 2016 01:05PM
Al momento no perchè sono ancora alla ricerca dei settaggi giusti...ma di sicuro la metterò anche se non scaldano poi molto

Quello che non sto davvero capendo è perchè succede ciò, il motore è un 2,6a quindi dovrebbe essere nel giusto a lavorare in quel modo e non dovrebbe perdere passi, non scalda assolutamente ed è silenzioso, anzi in stampa rimane praticamente freddo, mentre gli assi almeno fino a diventare tiepidi arrivano.

Ho controllato anche le resistenze sui driver e sono da o,2ohm, quindi il calcolo è corretto col fattore 2,5


La massima velocità di estrusione che raggiungo ora è 6 mm/s...

Edited 2 time(s). Last edit at 02/12/2016 01:38PM by Gex.
Gex
Re: Stampa eccessivamente magra anche alzando gli step
February 13, 2016 05:37AM
Aggiorno, alzando leggerissimamente la v ref fino a 0,87 corrispondenti a 2.175 a (sono sensibilissimi i driver!) riesco a estrudere fino a 10 m/s senza perdere passi...un bel salto dai 6 m/s di prima.

Possono bastare visto che sono davvero al limite di sopportazione del driver oppure conviene provare a farli andare a 1/8? Ho letto ne guadagnano in fatto di coppia i motori.

Dai dai che sono quasi a punto con la delta !!!!spinning smiley sticking its tongue out Ora provo a lanciare stampe umentando le velocità finchè non mi chiede pietà

Edited 1 time(s). Last edit at 02/13/2016 05:46AM by Gex.
Re: Stampa eccessivamente magra anche alzando gli step
February 13, 2016 05:44AM
A 1/8 la coppia aumenta, però diminuisce la precisione ovviamente, vedi tu a cosa sei più interessato...
Vedi di raffreddare bene quei driver altrimenti non durano molto con quella corrente...dai motori che hai montato prendi in considerazione i DRV8825 che hanno maggior amperaggio.


Delta Fluo --> Stampante Custom tipo Delta - IeC v4.0 0.4 - Ultratronics - MK4due 4.3.1 (dev)
Gex
Re: Stampa eccessivamente magra anche alzando gli step
February 13, 2016 06:51AM
Ero troppo entusiasta di aver capito la strada giusta...è migliorato il discorso ma ancora non basta...è ufficiale odio i diretti! Pensare che un ingranaggino risolve tutti i problemi di coppia!

Proverò a portarlo a 1/8 perchè sono troppo al limite, spero che non sia troppo un problema perdere in precisione per l'estrusore.
Poi prendo un 8825 in ogni caso come dici...mi sa che non ho altre strade.

Nel fw c'è da cambiare qualcosa per passare a 1/8 o solo cambiare il jumper?
Re: Stampa eccessivamente magra anche alzando gli step
February 13, 2016 07:04AM
Quando cambi i microstepping devi sempre aggiornare il firmware dove gli step per mm, se dimezzi il microstepping devi dimezzare anche gli step per mm.
Mi spiace che odi i diretti, sono molto più compatti, 0 giochi, più facili da assemblare e costruire e soprattutto hanno maggiore velocità in ritrazione, cosa da non sottovalutare...c'era già stata una diatriba sull'argomento...


Delta Fluo --> Stampante Custom tipo Delta - IeC v4.0 0.4 - Ultratronics - MK4due 4.3.1 (dev)
Re: Stampa eccessivamente magra anche alzando gli step
February 13, 2016 10:50AM
comunque c'è da dire che i diretti, come dice bene Paso, digeriscono male i 4988..... vedrai che con gli 8825 è tutto un altro andazzo...... grinning smiley


Davide
Immagina e Crea
Progetto Flusso canalizzatore 4 vie
My Thingiverse
Gex
Re: Stampa eccessivamente magra anche alzando gli step
February 14, 2016 05:22AM
SI vedendo in effetti che da 0,85 a 0,87 di v ref si passa da 6 mm/s a 10mm/s estrudibili, probabilmente con i 2,5 a di un 8825 il problema si risolve...ma non lo aveva nessuno a portata di mano.

Portandola a 1/8 il problema è invece peggiorato...arrivo a 8 mm/s...quindi sono tornato a 1/16 e tiro al limite fino a 0,89 V ref...e provo a tirargli il collo con una ventolina puntata fissa mentre aspetto gli 8825, altrimenti qua non se ne esce! Il driver scalda ma il dito ci si tiene sopra...ci manca poco ma ancora non ci si fa ad avere abbastanza flusso! Per ora l'unica è fare un primo layer a 15mm/s oppure esce proprio male


Per chiacchierare:


Sulla cartesiana con ingranaggio di riduzione l'estrusore lavora a 0,45V per fare un confronto. C'è una bella differenza di sforzo meccanico richiesto.
Penso anche io che l'ingranaggione delle prusa sia un pò troppo. Basterebbe un rapporto di riduzione 2:1 0 1,5:1 e si avrebbero ingranaggi piccoli senza perdere troppa compattezza e senza tirare al limite l'elettronica.
La velocità di ritrazione la otterresti comunque, sarebbe ampiamente compensata da un aumento della velocità del motore...in fondo lavora nel diretto tantissimo al di sotto delle sue possibili velocità di movimento.

Edited 3 time(s). Last edit at 02/14/2016 06:36AM by Gex.
Gex
Re: Stampa eccessivamente magra anche alzando gli step
February 19, 2016 04:04PM
Se servisse a qualcuno ho trovato finalmente la fine dei problemi.

Ho montato i drv 8825 solo sugli estrusori e sono completamente un altro pianeta!
Stranamente con una corrente teorica decisamente inferiore...il motore spinge moooolto di più e finalmente ha la forza di scavare il filo. Sono potuto scendere a V ref 0,8 che sarebbero 1,6 a...ma ha la coppia necessaria. Sono sceso fino a li perchè oltre i driver scaldano davvero tanto e potrei forse scendere ancora senza perdere passi. Devo far qualche prova per trovare l'ottimale ma già è un altra vita.

Il motore ha anche cambiato rumore ma è da mettere a punto

Arrivo fino a una velocità di estrusione di 18-20mm/s che dovrebbero risolvermi ogni problema per ora, oltre si sgrana il filo ma il motore non perde passi.

Ora ho una gran Delta che funziona a dovere!
Re: Stampa eccessivamente magra anche alzando gli step
February 22, 2016 08:23AM
Quote
Gex
Se servisse a qualcuno ho trovato finalmente la fine dei problemi.

Ho montato i drv 8825 solo sugli estrusori e sono completamente un altro pianeta!
Stranamente con una corrente teorica decisamente inferiore...il motore spinge moooolto di più e finalmente ha la forza di scavare il filo. Sono potuto scendere a V ref 0,8 che sarebbero 1,6 a...ma ha la coppia necessaria. Sono sceso fino a li perchè oltre i driver scaldano davvero tanto e potrei forse scendere ancora senza perdere passi. Devo far qualche prova per trovare l'ottimale ma già è un altra vita.

Il motore ha anche cambiato rumore ma è da mettere a punto

Arrivo fino a una velocità di estrusione di 18-20mm/s che dovrebbero risolvermi ogni problema per ora, oltre si sgrana il filo ma il motore non perde passi.

Ora ho una gran Delta che funziona a dovere!

Ciao, anche a me e' successa una cosa simile e inspiegabile, ho risolto un problema come il tuo grazie ai drv 8825 che in teoria essendo 1/32 dovrebbero avere meno coppia e invece spingono come treni addirittura con vref in proporzione inferiori.
Vediamo se qualcuno ce lo sa spiegare.
Gex
Re: Stampa eccessivamente magra anche alzando gli step
February 22, 2016 02:43PM
Stessa cosa...ma non mi chiedo il perchè tanto io e l'elettronica abbiamo litigato da piccoli
Re: Stampa eccessivamente magra anche alzando gli step
February 22, 2016 04:25PM
non sono certo un "genio dell'elettronica"... anzi..... ma salta all'occhio che la tensione "Vref", avendo a disposizione una corrente "almeno doppia" rispetto ai driver da 1A, anche a tensioni inferiori eroga comunque una corrente maggiore, quindi anche il carico aumenta di conseguenza..... ma lo dico solo "ad intuito"... non perchè "lo so per certo"...... grinning smiley

Edited 2 time(s). Last edit at 02/22/2016 04:26PM by immaginaecrea.


Davide
Immagina e Crea
Progetto Flusso canalizzatore 4 vie
My Thingiverse
Re: Stampa eccessivamente magra anche alzando gli step
February 22, 2016 04:38PM
Davide, non penso sia proprio così...la Vref tramite apposito calcolo indica la corrente erogata e quella arriva al motore...piuttosto si può pensare che in realtà il calcolo non è così preciso negli A4988 o che dovendo lavorare a "regimi" più alti il loro rendimento cali parecchio con lo scaldarsi, soprattutto se il driver è di dubbie origini. Magari qualche curva sui datasheet potrebbe risolvere l'arcano...


Delta Fluo --> Stampante Custom tipo Delta - IeC v4.0 0.4 - Ultratronics - MK4due 4.3.1 (dev)
Re: Stampa eccessivamente magra anche alzando gli step
February 22, 2016 04:50PM
allora mi arrendo......... confused smiley
coi datasheet ci son sempre andato "poco d'accordo"....... grinning smiley


Davide
Immagina e Crea
Progetto Flusso canalizzatore 4 vie
My Thingiverse
Gex
Re: Stampa eccessivamente magra anche alzando gli step
February 22, 2016 05:59PM
Ma sbaglio o V ref si moltiplica per 2 invece di 2,5 per ottenere la corrente erogata con gli 8825?

Dovrei avere una Vref più alta con loro a pari corrente erogata in teoria...ma c'è sicuramente qualcosa che ignoro nel mezzo e che quindi ribalta questa semplice teoria.
Re: Stampa eccessivamente magra anche alzando gli step
February 23, 2016 04:18AM
Si è giusto, ma solo in full step eroga quella corrente. Per questo dico che la soluzione potrebbe essere nelle curve dei datasheet, magari i drv8825 gestiscono meglio i microstepping...


Delta Fluo --> Stampante Custom tipo Delta - IeC v4.0 0.4 - Ultratronics - MK4due 4.3.1 (dev)
Gex
Re: Stampa eccessivamente magra anche alzando gli step
February 23, 2016 05:11AM
Mmmmm...più o meno ho inteso...quanto alla pratica...grinning smileygli 8825 tirano come treni! grinning smiley

Ma non smetto di usare i vecchi pololu dove sufficienti perchè scaldano molto molto meno.

Ora che lo ho scoperto valuterò però un upgrade a 1/32 per le torri della delta per valutare se porta miglioramenti
Sorry, only registered users may post in this forum.

Click here to login