Welcome! Log In Create A New Profile

Advanced

doccia concentrata vs ventilatore _aperto_

Posted by qsecofr 
doccia concentrata vs ventilatore _aperto_
August 27, 2016 10:38AM
Sto costruendo un coso. Spero stamperà.
Attualmente con la prusa ho (per il Pla) una "doccietta" ed un ventilatore che fa un fascio concentrato sul punto di stampa. Ho visto però che parecchi usano delle ventole attaccate a 45° circa che buttano un po' su tutta la superficie di stampa senza concentrare il flusso.
Progettualmente andrei meglio e mi lascerebbe l'hotend anche facilmente ispezionabile cosa che docciette e bocchette varie non permettono: ma ci sono svantaggi?
Grazie.
Re: doccia concentrata vs ventilatore _aperto_
August 27, 2016 02:59PM
se cerchi nel forum trovi dei post su questo concetto, se è meglio avere aria concentrata oppure diffusa (sempre parlando di pla). Ci sono diverse scuole di pensiero, gravi svantaggi non ci sono ne per la prima ne per la seconda, al massimo se utilizzi la ventilazione diffusa dovrai usare ventole più grandi rispetto a quella concentrata, però non avrai ingombri intorno all'hotend (a parte la ventola che raffredda il corpo dell'hotend).
Io per non fare torto a nessuno le uso entrambe.


Alessandro

Prusa I3 Rework molto modificata - Taurino Classic - Ramps 1.4 - Driver DVR8825 - Titan Extruder e Hotend E3D V6 - Bltouch originale - Firmware MarlinKimbra - Cura - Repetier Host
Re: doccia concentrata vs ventilatore _aperto_
August 27, 2016 03:08PM
Grazie Alessandro.
Avevo fatto una ricerca con google ad anche interna. Penso di non aver usato i termini corretti... o forse sono ubriaco iosmileys with beer
Mi veniva il dubbio sul funzionamento durante i "ponti" comunque se mi confermate che non c'è sta gran differenza faccio due ventolazze a 45° e poi eventualmente vedo.
Re: doccia concentrata vs ventilatore _aperto_
August 27, 2016 03:56PM
Non so darti riferimenti precisi, ma mi ricordo una discussione tra Nicola P e Davide (IEC) riguardo questo tema. Il primo era più per l'aria convogliata, il secondo per quella "libera". Ovviamente questo e quello che mi sembra di ricordare.

Io grandi differenze non ne ho viste, ma non arrivo al 1% della loro esperienza. Puoi sempre metterne una convogliata da una parte e una libera dall'altra.


Alessandro

Prusa I3 Rework molto modificata - Taurino Classic - Ramps 1.4 - Driver DVR8825 - Titan Extruder e Hotend E3D V6 - Bltouch originale - Firmware MarlinKimbra - Cura - Repetier Host
Re: doccia concentrata vs ventilatore _aperto_
August 27, 2016 04:34PM
si ma siccome la macchina la sto costruendo un po' alla volta di testa mia senza uno schema mi devo fare le varie parti: trovo poco di già pronto. Allora una ventola a 45° la disegno facilmente e senza fare tanti conti, una doccetta diventa già più complicato: si trovano gli stl ma col mio software difficile manipolarli e comunque mi risulta più arduo modellare a monitor come poi si va ad incastrare sotto l'hotend. Andrò a step: prima il facile poi miglioro.
Re: doccia concentrata vs ventilatore _aperto_
August 27, 2016 06:20PM
per quanto riguarda le ventole non ho mai detto che i convogliatori che concentrano il flusso d'aria sul punto di estrusione "non" vanno bene mentre le ventole "libere" si.....
Più semplicemente, avendone viste un po' "di tutti i colori", reputo che, a seconda della configurazione voluta" ci sono soluzioni più adeguate.... ma spesso ho incontrato "fantasiosi" sistemi di raffreddamento del piano che non tengono in minima considerazione ne la quantità di aria disponibile, ne dell'aerodinamica del sistema e, peggio del peggio, "strangolano" le ventole riducendone maledettamente gli effetti....
Quindi, molto più facilmente, chi può, mettere ventole "potenti" in aria libera, ha sicuramente migliori risultati di moltissimi "convogliatori".

Faccio un esempio da Thingiverse
Fan duct/nozzle V6 for K8200 / 3Drag and frame mounting Clip
Robe come "sto coso qua"... che peraltro ho anche visto in funzione... per ben 12 secondi netti e poi smontato da una 3 Drag..... sono quanto di più "orrendo" in termini "globali"..... la quantità d'aria che "non" riesce ad essere spinta dentro "per ovvi motivi", viene sputata fuori dalla parte dove la ventola dovrebbe aspirare....... ed era molta ma molta di più l'aria che veniva "rigettata" che quella convogliata.... praticamente usciva "un filo d'aria impercettibile" dai condotti mentre ci si poteva asciugare i capelli (io no naturalmente confused smiley) dalla parte del ventolino......

O vogliamo parlare di ciofeche del genere
[www.thingiverse.com]
[www.thingiverse.com]
ed è pieno Thingiverse di sta robaccia..... ma proprio pieno pieno..... eye rolling smiley

Però è ovvio che ci sono anche soluzioni intelligenti come questa ad esempio
[www.thingiverse.com]

facile riconoscere le differenze nello sfruttamento della "bassa pressione" disponibile con i ventolini recuperabili sul mercato.... e l'evidente maggiore resa....

Quindi per concludere.... per me ha fatto bene Alessandro a sfruttare entrambe le condizioni...... sicuramente avrà con Pla un raffreddamento di una omogeneità "invidiabile".... che con Pla non guasta mai... grinning smiley


Davide
Immagina e Crea
Progetto Flusso canalizzatore 4 vie
My Thingiverse
Re: doccia concentrata vs ventilatore _aperto_
August 28, 2016 03:15AM
Grazie Davide: speravo in un tuo intervento.
L'ultima doccia che definisci intelligente è quella che attualmente monto sulla prusa in aggiunta ad un flusso fatto a turbina. Non è neanche male ma ha qualche difetto.
Il primo è che l'aggancio alle alette dell'hotend non è molto stabile: ho però ricavato due forellini e ci metto una fascetta. Se no talvolta mi cascava sul pezzo
Il secondo è che con l'ABS non ci va però questa deve raffreddare anche l'hotend quindi mi sono inventato una specie di taglietto e ci infilo dentro una paratia: la ventola sforza un po' di più ma amen: se no tocca smontare e metterne un'altra.
In conseguenza della seconda in pratica non hai la modulazione del flusso perchè non puoi mai fermarla se vuoi raffreddare anche l'hotend... e comunque non sarebbe di assoluta potenza: quindi alla fine non mi basta ed ho dovuto tenere pure la turbina... che odio perchè inizialmente non capivo bene come fissarla inoltre genera un getto che talvolta mi raffredda anche l'hotend, poi l'ho schiantata diverse volte contro pezzi ed assi tanto da spaccarla, poi l'ho rifatta e non mi è riuscita la stampa... insomma: ce l'ha con me.

Ok dai: provo a fare un sostegno anche una bocchetta. Spero di non fare una ciofeca.
Re: doccia concentrata vs ventilatore _aperto_
August 28, 2016 04:23AM
Ciao Roberto, si... quell'oggettino è fatto "specificatamente" per funzionare con Pla e "basta" ed ho detto che è intelligente non tanto per il sistema doppio, che in effetti non è furbissimo, ma per la gestione dei flussi d'aria e per l'attenzione a non creare strozzature o strettoie che inficerebbero la resa della ventola...... è la cura aerodinamica che volevo evidenziare.

Quindi.... se hai intenzione di utilizzare materiali diversi dal Pla abbandona pure quella soluzione e vedi di trovare qualche alternativa tipo questa che svincola la ventilazione del piano dal raffreddamento del hotend....
Questa l'ho trovata al volo quindi ho solo valutato il fatto che ha un buon passaggio d'aria e non ti segnalo oltre perchè ce ne sono tali e tante delle soluzioni che diventa impossibile inquadrare quelle più congeniali al tuo caso.... infatti mi sono sempre disegnato da solo i vari supporti ventole..... grinning smiley

L'importante quindi è stampare (o disegnare) componenti che abbiano una efficienza più o meno "certa" lasciando stare le soluzioni fantasiose... soprattutto quelle che non tengono conto delle basse pressioni in gioco e che quindi riducono il volume d'aria in uscita con la scusa di convogliarlo "meglio"...... insomma.... più è semplice meglio è.... grinning smiley


Davide
Immagina e Crea
Progetto Flusso canalizzatore 4 vie
My Thingiverse
Re: doccia concentrata vs ventilatore _aperto_
August 28, 2016 04:48AM
uhhh!!! porca vacca: è esattissimamente la cosa che stavo imbastendo su! Adesso provo ad adattare le forature del progetto già fatto alla staffa di alluminio che mi ritrovo.
Avanzi una birrazza fresca!! smileys with beer
Re: doccia concentrata vs ventilatore _aperto_
August 28, 2016 03:56PM
Ciao a tutti.

Io uso una ventola centrifuga che da sola (senza convogliatore) gia lavora bene; ti allego una foto per chiarire meglio.

Ciao


Salvatore.


--- Prusa i3 Steel (20x20x20)                        --- Prusa i3 Steel XL (30x30x30)
    Motori 200 passi                                     Motori 400 passi
    Stepper drive - DRV8825                              Stepper drive - DRV8825
    RAMPS 1.4                                            RADDS 1.5
    HotEnd IeC                                           HotEnd IeC
    FW MK4DUO 4.3.2                                      FW MK4DUO 4.3.5
Attachments:
open | download - P_20160828_214724.jpg (492.7 KB)
Re: doccia concentrata vs ventilatore _aperto_
August 28, 2016 04:43PM
Grazie a tutti per le risposte. Sto imbastendo la cosa. Purtroppo ho stampato un primo "adattatore" alla mia situazione che mi sono accorto non entrare proprio a pennello...ho sbagliato le misure... domani si ricomincia a lavorare e purtroppo questo rallenterà la mia produzione sad smiley
Mi piaceva abbastanza il progetto linkato da Davide solo che mi da l'impressione che la testina IeC con doppia ventola sia un po' larghina e devo valutare anche l'altezza: procederò a tentativi. Sembra molto facile da implementare anche la soluzione di Laudix (grazie ancora).

Purtroppo sulla prusa per ora rimarrà un po' tutto com'è nel senso che monto un estrusore non bowden e3d v6 ed il carro è abbastanza incasinato e non presenta "prese" scontate. Ristampare e rimontare l'intero carro è imho una rogna.... comunque a me interessa la nuova.

Grazie ancora delle dritte.
Re: doccia concentrata vs ventilatore _aperto_
August 29, 2016 03:25AM
anch'io per l'aria convogliata ho usato una ventola centrifuga, però bisogna sceglierle bene, perchè quella che ho comprato era un po "fiacca"...


Alessandro

Prusa I3 Rework molto modificata - Taurino Classic - Ramps 1.4 - Driver DVR8825 - Titan Extruder e Hotend E3D V6 - Bltouch originale - Firmware MarlinKimbra - Cura - Repetier Host
Re: doccia concentrata vs ventilatore _aperto_
August 31, 2016 05:08PM
Quote
immaginaecrea
Però è ovvio che ci sono anche soluzioni intelligenti come questa ad esempio
[www.thingiverse.com]

facile riconoscere le differenze nello sfruttamento della "bassa pressione" disponibile con i ventolini recuperabili sul mercato.... e l'evidente maggiore resa....

Quindi per concludere.... per me ha fatto bene Alessandro a sfruttare entrambe le condizioni...... sicuramente avrà con Pla un raffreddamento di una omogeneità "invidiabile".... che con Pla non guasta mai... grinning smiley

Secondo te questa soluzione e' buona? [www.thingiverse.com]
Re: doccia concentrata vs ventilatore _aperto_
September 01, 2016 02:42AM
Quote
volcane
Secondo te questa soluzione e' buona? [www.thingiverse.com]

boooooo.... nel senso che non ci sono neanche i diffusori delle ventole... ed è della resa proprio di quelli che si discureva... ma dalla foto i due convogliatori montati sulle ventole sembrano "belli strozzati"...... grinning smiley


Davide
Immagina e Crea
Progetto Flusso canalizzatore 4 vie
My Thingiverse
Sorry, only registered users may post in this forum.

Click here to login