Welcome! Log In Create A New Profile

Advanced

Cercasi commenti su filamenti BQ (comparando con filoalfa e paperdifferent magari)

Posted by Sicon 
Re: Cercasi commenti su filamenti BQ (comparando con filoalfa e paperdifferent magari)
September 20, 2016 01:14PM
Per scrupolo, prova a fare una stampa a 225-230°.. per vedere se la situazione migliora


Andrea Lillia
Lillia.net
Pagina Facebook
Re: Cercasi commenti su filamenti BQ (comparando con filoalfa e paperdifferent magari)
September 20, 2016 02:59PM
Quote
caronte
vi ringrazio per la risposta.

Proverò a seguire i consigli riportati da immaginaecrea variando un pochino i miei valori "standard" al fine di conseguire stampe migliori.

Volevo chiedere: misuri il filamento? hai trovato differenze di spessore?

quanto al mio parere da inesperto finora il poco pla che ho stampato è stato bq ad eccezione si una statuetta in pla ramato. La statuetta in pla ramato è andata alla grande al primo colpo ma una stampa non fa statistica. L'altro pla bq, vuoi l'inesperienza, vuoi i colori orridi che avevo per mano m'ha dato n problemi ma probabilmente non direttamente imputabili al prodotto in se. Comunque per una ragione o l'altra non stampo quasi mai con il pla.
Stasera con un altra stampante che siamo costruendo ho stampato una rana con il BQ, Domani provo a ristamparla con il Pla di filoalfa che ho preso (fluo) e stessi parametri e ti faccio una foto (esce come esce perchè la stampante è mezza per aria).

Comunque con i poliuretani, colle e foglie plastiche in generale che abbiamo in azienda ho capito una cosa: se senti 40 persone ricavi 40 pareri diversi. chi lo vuole più duro, chi più tenero, chi che fonde più alto, chi più basso, chi più elastico, chi se ne frega dei fili, chi lo vuole più pulito: e probabilmente a livello di stampanti 3d è pressapoco uguale: magari io stampo più veloce, l'altro gli interessa che i layer siano molto adesi ma se ne frega dei fili, l'altro fa statuette e vuole solo la massima qualità anche a costo di star li 30 ore e magari in base ai suoi "gusti" si tara su un filamento, poi arriva il filo di pincopallo che magari costa anche 10 euro in più, si stampa 5 gradi più alto, ha 2 centesimi di diametro in più e la stampa esce uno schifo e giustamente uno dice anche: chi me lo fa fare però magari il filo è anche più "buono" per la granparte.
Imho i parametri "oggettivi" per misurare la qualità di un filamento sono purtroppo piuttosto pochi: ok il diametro e che sia soprattutto costante, probabilmente in qualche modo si può valutare il ritiro dimensionale, ma la bagnabilità, le temperature di esercizio, le curve di viscosità e di durezza in base alla temperatura... sono molto difficili da tradurre in un "filo che va bene o filo che va male".

Edited 1 time(s). Last edit at 09/20/2016 03:06PM by qsecofr.
Re: Cercasi commenti su filamenti BQ (comparando con filoalfa e paperdifferent magari)
September 21, 2016 08:06AM
fatta prova. bq verde vs filoalfa arancione fluo.
immagine
img2


Alla fine non ho notato nessuna differenza apprezzabile. un minimo di filino in più su quello verde ma proprio impercettible. C'è da dire che probabilmente per valutare l'oozing la rana non è il modello migliore.
Non si capisce dalla foto ma l'arancione è bello pieno, carino, simpatico, probabilmente fin troppo simpatico nel senso che colori così particolari poi magari non sempre trovano applicazione pratica.
Sui piedi avevo messo un po' di brim che mio fratello ha tolto alla meglio: non fa testo. I due fili avevano lo stesso identico spessore e li ho stampati mi pare a 210 con ventole a palla.

Edited 3 time(s). Last edit at 09/21/2016 08:10AM by qsecofr.
Re: Cercasi commenti su filamenti BQ (comparando con filoalfa e paperdifferent magari)
September 25, 2016 12:33PM
concordo pienamente con il pensiero espresso da qsecofr.

Ho eseguito le misurazioni delle sezioni dei due filamenti e mediamente su una decina di misurazioni distribuite su circa un 1mt di filamento i risultati sono i seguenti:
- filoalfa diametro medio 1.68
- bq diametro medio 1.81

Ho provato ad eseguire anche una stampa di prova con filoalfa a 225°, il fenomeno si è attenuato ma non è scomparso per niente.
Ho anche verificato che la temperatura della stanza e quella riportata dalla stampante coincidessero.
Vi allego due foto della stampa effettuata a 225°.

Esistono correzioni da poter apportare in base alla variazione del diametro medio del filamento? Esiste una percentuale di un qualche valore da impostare in base allo scostamento da 1.75 del valore medio del filamento da stampare?
Attachments:
open | download - WP_20160925_18_14_09_Pro_432x768.jpg (60.8 KB)
open | download - WP_20160925_18_14_22_Pro_1024x576.jpg (114.6 KB)
Re: Cercasi commenti su filamenti BQ (comparando con filoalfa e paperdifferent magari)
September 25, 2016 12:52PM
Non so risponderti, ma, se non l'hai notato, il BQ ha il valore medio di diametro riportato sull'etichetta con il qr code (che se lo sparaflesci ti da il valore massimo, minimo e altre info), e' misurato elettronicamente lungo tutta la bobbina e quindi decisamente piu' preciso


Voronix Core XY (custom model): Radds 1.6 (DRV8825) - Nextion 7" - E3d Titan + Hotend E3d V6 Direct - MK4DUO 4.3.3
Re: Cercasi commenti su filamenti BQ (comparando con filoalfa e paperdifferent magari)
September 25, 2016 01:37PM
Se il firmware è settato giusto eccetera eccetera basta cambiare quando fai lo slice il diametro del filo mettendo quello reale.

1.68*.168*3.14=8.862mm2
1.81*1.81*3.14= 10.28mm2

... in pratica con il Bq rispetto al filoalfa stai estrudendo il 16% di materiale in più... non proprio poco.
Re: Cercasi commenti su filamenti BQ (comparando con filoalfa e paperdifferent magari)
September 26, 2016 07:44AM
Non avevo notato il qrcode sulle bobine bq, ma trovo il discorso molto interessante.

Trovo molto interessante anche il discorso dell'inserimento dell'esatto diametro del filamento nel software di slicing (è un passaggio che con ignoranza avevo dato forse troppo per scontato) e riflettendoci sopra sembra che le stampe con la mia bobina bq sia molto più "grasse" (mi riferisco ai layer) di quelle con filoalfa, che addirittura sembrano un po' "secche".

Farò dei test nei prossimi giorni e vi tengo aggiornati. Intravedo la luce in fondo al tunnel e sono molto felice di questo perchè filoalfa ha tanti bei colori!!!

Come sempre grazie a tutti per i consigli e la pazienza.
Re: Cercasi commenti su filamenti BQ (comparando con filoalfa e paperdifferent magari)
September 27, 2016 03:20AM
Scusate parlando del filamento BQ con il quale mi trovo molto bene sinceramente, però riscontro un piccolo problema e non su una bobina ma addirittura su 2.
Il filo praticamente risulta bobinato intrecciato durante il suo srotolamenro le spire sono intrecciate e questo inceppa lo scorrere del filo e in alcuni casi mi ha bloccato la stampa .
Vi è mai successo?

Edited 1 time(s). Last edit at 09/27/2016 03:21AM by paolopa.
Re: Cercasi commenti su filamenti BQ (comparando con filoalfa e paperdifferent magari)
September 27, 2016 03:55AM
Si, ma e' sempre stata colpa mia: il filo della bobbina non va mai lasciato libero quando non e' nell'estrusore perche' si potrebbe infilare sotto gli avvolgimenti senza accorgersene e te ne accorgi dopo quando e' tardi smiling smiley . Va sempre seguito il filo in modo che non si impicci e usare sempre i buchini sulla bobbina per infilarlo li quando non si usa. Per risolvere si deve togliere il filo dall'estrusore e svolgere il tutto fino a che non si risolve l'incrocio (o incroci). Da quando uso queste accortezze non ho avuto piu' problemi anche con diverse bobbine (che sono arrotolate in automatico quindi veramente difficile che si incrocino in quella fase)


Voronix Core XY (custom model): Radds 1.6 (DRV8825) - Nextion 7" - E3d Titan + Hotend E3d V6 Direct - MK4DUO 4.3.3
Re: Cercasi commenti su filamenti BQ (comparando con filoalfa e paperdifferent magari)
September 27, 2016 07:56AM
Quote
paolopa
Scusate parlando del filamento BQ con il quale mi trovo molto bene sinceramente, però riscontro un piccolo problema e non su una bobina ma addirittura su 2.
Il filo praticamente risulta bobinato intrecciato durante il suo srotolamenro le spire sono intrecciate e questo inceppa lo scorrere del filo e in alcuni casi mi ha bloccato la stampa .
Vi è mai successo?

si ma era una bobina usata (sempre BQ): ho dato colpa a quello che me l'ha data anche se ora che mi fai memoria effettivamente era in profondità.
Re: Cercasi commenti su filamenti BQ (comparando con filoalfa e paperdifferent magari)
September 27, 2016 02:17PM
Ma le 2 mie bobine erano nuove e le ho tenute sempre con filo in tensione e se cambiate con bloccafilo eppure ci sono spire intrecciate dopo metà bobina questo non va molto bene.
Re: Cercasi commenti su filamenti BQ (comparando con filoalfa e paperdifferent magari)
September 27, 2016 02:59PM
Ne ho avute di BQ e mai un problema di questo tipo, anche nei feedback in giro non risulta una problematica cosi' frequente, se spergiuri che sei stato sempre attento a non lasciare mai il filo libero nello spool nemmeno una volta (basta anche solo appoggiarlo pe run attimo) allora sei stato molto sfigato smiling smiley


Voronix Core XY (custom model): Radds 1.6 (DRV8825) - Nextion 7" - E3d Titan + Hotend E3d V6 Direct - MK4DUO 4.3.3
Re: Cercasi commenti su filamenti BQ (comparando con filoalfa e paperdifferent magari)
September 27, 2016 04:32PM
Quote
Sicon
Ne ho avute di BQ e mai un problema di questo tipo, anche nei feedback in giro non risulta una problematica cosi' frequente, se spergiuri che sei stato sempre attento a non lasciare mai il filo libero nello spool nemmeno una volta (basta anche solo appoggiarlo pe run attimo) allora sei stato molto sfigato smiling smiley

Propendo per la sfiga all'orasad smiley

Comunque io stampo BQ tranquillamente a 205° e piatto a 55° su vetro borosilicato senza nessun accorgimento per farlo aderire tipo lacca o cosa altro..... e non ho necessita di brim o altro anzi per staccarlo se il piatto non è più che freddo ci vuole il picconegrinning smiley
Ora volendo provare un' altra marca, ma che non sia come Il FilaMETAL Aluminium che ho provato e non c'è stato verso di farlo aderire al piatto se non con mezza bottiglia di lacca e piatto a 65°, ma come il BQ che come ripeto per me come estrusione è ottimo (ma sono molto giovane come esperienza), cosa potreste consigliarmi per prova?
Sorry, only registered users may post in this forum.

Click here to login