Welcome! Log In Create A New Profile

Advanced

Repetier .92 e problemi con le T (Decouple)

Posted by Gigio2k 
Repetier .92 e problemi con le T (Decouple)
January 14, 2015 07:29PM
Ragazzi vorrei montare una ventola per le stampe in plastica, peccato che il firmware .92 di repetier ha una "simpaticissima" funzione che controlla l'andamento della temperatura di piano ed estrusore, quindi ogni volta che accendo la ventola per raffreddare il pla, il piano o l'estrusore scendono rapidamente di T e la stampa va in dry run -.-

Sapete se han tirato fuori un modo per disabilitare il controllo del decoupling delle temperature ?


Grazie a tutti


Gigio2k - [Pescara] - RepTrash grinning smiley -=Delta G2K=-
| My Thingverse stuff | Vi aspettiamo su Stampanti 3D Italia su Facebook |
Re: Repetier .92 e problemi con le T (Decouple)
January 16, 2015 04:39AM
Basta aumentare il valore di disaccoppiamento...... e il tempo di controllo......

p.s.
non è normale che quando accendi la ventola per raffreddare ti si abbassi l'HottEnd
punta la ventola in un modo migliore

:e poi Finiamola di chiamarlo sempre ESTRUSORE si chiama HOTendsmiling bouncing smileysmiling bouncing smileysmiling bouncing smiley


DELTA Printer - Duet -Touch5" - E3D_V6
Re: Repetier .92 e problemi con le T (Decouple)
January 16, 2015 05:49AM
Santo Maralb (si oramai ti ho promosso a santo grinning smiley)



ho messo i valori a 300.000 come consigliato sui vari bug report.

il cooler funziona da dio ma spara molta aria sul piano e sull'estr... emm grinning smiley HotEnd , se lo tengo acceso dall'inizio pare reggere, se lo accendo in corsa durante una stampa, se sto entro 1cm dal piano mi manda i sensori in decoupling.
Ho pensato anche fosse dato dal fatto che l'hotend non e' interamente sigillato con l'esterno, aaggiungero' un anello di pasta rossa in modo da isolarlo.

Volevo chiedervi anche come si collega, ovvero io per ora l'ho messo in parallelo alla ventola dell'hotend che e' perennemente accesa, oppure il firmware (repetier) supporta e gestisce il "fanculer" grinning smiley separatamente ?

Grazie, pomeriggio spero di aver tempo di riprovare.


Gigio2k - [Pescara] - RepTrash grinning smiley -=Delta G2K=-
| My Thingverse stuff | Vi aspettiamo su Stampanti 3D Italia su Facebook |
Re: Repetier .92 e problemi con le T (Decouple)
January 16, 2015 05:58AM
si collega sul pin D9 la Ventola per raffreddare la Plasctica Estrusa
controllandola dalla Barra di Repetier Host.
logicamente un po di problemi di Flusso si avranno sempre ma con i giusti valori riesci a lavorare.
io Per Esempio ho 2 eprom Diverse per PLA e ABS, più che altro con Valori Pid diversi sui Termistori/Termocoppia
conviene sempre fare un Autopid M303 con la ventola accesa e poi farsi un profilo per il Pla
im modo da recuperare + velocemente i valori temp. e non avere il Decoupler

Io ho 360 sul Bed e 120 sull'HotEnd


DELTA Printer - Duet -Touch5" - E3D_V6
Re: Repetier .92 e problemi con le T (Decouple)
April 06, 2017 11:36AM
Save a tutti sono un neofita della stampa 3d.
Ho acquistato una Zonestar p802m per iniziare ad inoltrarmi in questo mondo e dopo qualche stampa corretta, ho iniziato ad avere dei problemi di decoupler.
Volevo chiedervi quali sono i parametri dell'eeprom da andare a modificare e anche quali sono i valori corretti per evitare questo problema.
Grazie in anticipo.
Sorry, only registered users may post in this forum.

Click here to login