Welcome! Log In Create A New Profile

Advanced

Marlinkimbra per corexy

Posted by mdcompositi 
Re: Marlinkimbra per corexy
April 21, 2016 07:46AM
Salve Alberto ho risolto il problema dell'errore che mi dava inserendo il tuo firmware installando un'altra versione sempre del tuo firmware la 4.1.4 solo che non riesco a memorizzare la home con il sensore al centro del piatto e se faccio ad esempio un M114 non mi restituisce niente neppure se una volta posizionato il sensore al centro e fatto il G92 X0 Y0 Z0 anche li non mi restituisce niente e ho notato che i finecorsa quando non sono attivi nel senso che non sono premuti con il tuo firmware mi esce la scritta NOT TRIGGERED mentre con l'altro firmware mi esce open ti posto qualche immagine e il firmware.
Attachments:
open | download - 2016-04-21 at 12-51-09.png (218.7 KB)
open | download - 2016-04-21 at 12-59-54.png (181.7 KB)
open | download - 2016-04-21 at 13-03-28.png (185.9 KB)
open | download - Marlin-Marlin_v1.rar (395.2 KB)
open | download - MarlinKimbra-4.1.4.rar (438.7 KB)
Re: Marlinkimbra per corexy
April 21, 2016 08:42AM
Per vedere qualcosa devi fare M114 V, il comando M114 da solo spedisce a repetier e vedi i valori nelle caselle x y z di repetier...


COMPRA ITALIANO - sostieni le nostre aziende - sostieni la nostra gente - sostieni il tuo popolo - sosterrai te stesso.
Alberto C. felice possessore di una Kossel K2
My Blog - My Thingiverse
Re: Marlinkimbra per corexy
April 21, 2016 08:52AM
come mai non riesco a memorizzare la posizione della sonda al centro del piatto, per quanto provi mi ritorna sempre all'angolo dove fa lo zero xy, poi con l'altro firmware i finecorsa restano aperti quando non sono azionati mentre qui mi mette not triggered perché? le impostazioni dei finecorsa li ho copiati pari pari al configuration h non capisco perché mi restituisca not triggered

Edited 1 time(s). Last edit at 04/21/2016 08:57AM by Max-29.
Re: Marlinkimbra per corexy
April 21, 2016 08:58AM
Scusate
io uso la versione 4.1.2 tramite configurator ed ho modificato qualche riga a mano.
Conviene usare la 4.1.4 o 4.2.x? Vedo che sono molto diverse, soprattutto la 4.2.x..

Vi è anche per la 4.1.4 il configurator o bisogna settare a mano?
Grazie
Re: Marlinkimbra per corexy
April 21, 2016 09:03AM
NOT TRIGGERED equivale a OPEN
TRIGGERED è chiuso


COMPRA ITALIANO - sostieni le nostre aziende - sostieni la nostra gente - sostieni il tuo popolo - sosterrai te stesso.
Alberto C. felice possessore di una Kossel K2
My Blog - My Thingiverse
Re: Marlinkimbra per corexy
April 21, 2016 09:22AM
Allora non capisco perché non riesco a memorizzare la sonda dell'asse z al centro del piatto, mi sono letto e riletto la guida dell'autobed che hai fatto ma niente da fare continua sempre a sondare allo zero di xy invece di farlo al centro del piatto. Allora per prima cosa mando in casa gli assi X-Y con G28 X0 Y0 poi una volta fatto porto al centro del piatto l'hotend e lo abbasso fino ad arrivare a 1mm (foglio di carta) e azzero gli assi con G92 X0 Y0 Z0 poi una volta effettuato lo zero di tutti gli assi porto al centro del piatto la sonda e l'abbasso fino all'accensione del led e li poi invio il comando M119 poi una volta fatto faccio M114V e mi restituisce questi parametri X= -36 Y= +37 Z= -2 a questo punto poi questi valori li inserisco in X-Y-Z_PROBE_OFFSET_FROM_EXTRUDER e nonostante metto questi parametri mi fa la home sempre allo zero dei assi X-Y non capisco dove sbaglio.

Edited 1 time(s). Last edit at 04/21/2016 09:45AM by Max-29.
Re: Marlinkimbra per corexy
April 21, 2016 09:49AM
Ma da quello che ho capito io della guida, questa se non sbaglio
[forums.reprap.org]

Il centro del piatto lo usi fondamentalmente per capire quale è l'offset della probe rispetto al nozzle.
Una volta che ti sei visto i valori dell'offset, che li ottieni azzerando gli assi con l'apposito comando a beccuccio appoggiato e spostando gli assi fino a che il centro X/Y della sonda cade sul punto in cui avevi il nozzle al momento dell'azzeramento degli assi, e misurata la quota Z a cui scatta il sensore, segnate le coordinate sei a posto...
Le metti nel firmware e il centro non lo usi più..

Dopo viene usata la griglia o i punti impostati arbitrariamente se decidi di non usare la griglia..

Sbaglio?
Re: Marlinkimbra per corexy
April 21, 2016 09:58AM
il problema che con il firmware che avevo prima era impostato che quando gli davo il comando G28 si spostava alla posizione Min sia X-Y e poi si spostava al centro del piatto e faceva lo zero dell'asse z al centro del piano altrimenti cosi com'è ora il sensore non mi fa lo zero perché esce dal piatto e continua a scendere non è solo per il G29 che quello si può cambiare è solo per motivi che il sensore esce dal piatto.

Edited 1 time(s). Last edit at 04/21/2016 09:59AM by Max-29.
Re: Marlinkimbra per corexy
April 21, 2016 10:09AM
Perché non hai attivato lo zsafe homing...


COMPRA ITALIANO - sostieni le nostre aziende - sostieni la nostra gente - sostieni il tuo popolo - sosterrai te stesso.
Alberto C. felice possessore di una Kossel K2
My Blog - My Thingiverse
Re: Marlinkimbra per corexy
April 21, 2016 10:21AM
perché pensavo che avendo l'autobed mettendo i valori su X_PROBE_OFFSET_FROM_EXTRUDER fosse già a posto come avevo impostato sull'altro firmware, poi avevo provato ad decomentare questa funzione #define Z_SAFE_HOMING ma mi esce questo errore in Marlin_main.ccp ECHO_SMV(DB, "Raise Z (before homing) by ", (float)Z_RAISE_BEFORE_HOMING);
queste sono le mie impostazioni in autobed.

Edited 2 time(s). Last edit at 04/21/2016 10:32AM by Max-29.
Attachments:
open | download - impostazioni autobed.txt (4.9 KB)
Re: Marlinkimbra per corexy
April 21, 2016 12:53PM
nessuno che mi può aiutare....
Re: Marlinkimbra per corexy
April 21, 2016 03:34PM
Ma perché non usi il configuratore???
Mandami il tuo fw che provo, a me quell'errore non me lo da, ma magari hai attivato qualcosa che da problemi..
Poi esiste una versione diciamo stabile che è la 4.1.2, da quel momento in poi le varie versioni sono dev, se ti fermi a una è un casino poi rimetterci le mani, quindi o metti la 4.1.2 o l'ultima...


COMPRA ITALIANO - sostieni le nostre aziende - sostieni la nostra gente - sostieni il tuo popolo - sosterrai te stesso.
Alberto C. felice possessore di una Kossel K2
My Blog - My Thingiverse
Re: Marlinkimbra per corexy
April 21, 2016 04:22PM
Allora questa è la versione che stò cercando di sistemare, ho tolto due cartelle perché non mi faceva allegare (ho tolto documentation e nextion) per le altre versioni ne ho provate altre due o tre ora non ricordo quale sia la versione e che addirittura mi si bloccava ancora prima di installare il firmware forse impostazioni sbagliate bho, e l'unica versione che sono riuscito ad installare è questa, tranne che quelle a 32bit che ovviamente non va.
Attachments:
open | download - MarlinKimbra-4.1.4.rar (438.9 KB)
Re: Marlinkimbra per corexy
April 21, 2016 04:42PM
Allora per definire lo Z-safe homing devi avere anche AUTO_BED_LEVELING_FEATURE abilitato..

Poi il classico errore di definire i punti di probing senza tenere conto degli offset...
#define RIGHT_PROBE_BED_POSITION 270

Ma hai la probe di 36 mm a sinistra del nozzle questo vuol dire che per fare la probe a 270 il nozzle andrà a 306 ben oltre i 300 che hai come limite...
Infatti il compilatore non ti da errore, ma è un avviso messo apposta che ti dice guarda che hai la right probe position oltre il massimo raggiungibile... Dovete leggere quello che vi dice il compilatore, non è perché se vedete rosso è un errore e finisce li...
Quindi ho messo a 260 e va avanti, ma lo stesso problema si propone su:
#define FRONT_PROBE_BED_POSITION 20

Ma hai la probe a 37 quindi il nozzle dovrebbe stare a -17 per fare la probe a 20.... Messo a 40 e tutto va....


COMPRA ITALIANO - sostieni le nostre aziende - sostieni la nostra gente - sostieni il tuo popolo - sosterrai te stesso.
Alberto C. felice possessore di una Kossel K2
My Blog - My Thingiverse
Attachments:
open | download - marlinkimbra.zip (485.7 KB)
Re: Marlinkimbra per corexy
April 21, 2016 05:05PM
Allora ho il sensore posizionato dietro al nozzle a 37mm come da foto allegata dunque a 270mm ci sto dentro perché avanza ancora 30mm di piano anche se in effettivo il piano sarebbe 320X320mm ma ho usato solo 300mm dunque per quello avevo messo quelle impostazioni e mi sembra strano che mi dia errore visto che spazio ce ne ancora, praticamente ho copiate le stesse impostazioni che avevo nell'altro firmware ho sempre fatto la home e anche g29 senza uscire dal piatto rimanendo sempre 2-3 cm dentro.

Edited 1 time(s). Last edit at 04/21/2016 05:10PM by Max-29.
Attachments:
open | download - IMG_1817.JPG (66.3 KB)
Re: Marlinkimbra per corexy
April 21, 2016 05:11PM
Ma prima ti ho parlato di right, poi di front cosa centra il back?? Infatti sul back non hai problemi ma sul front si 20 - 37 fa -17...


COMPRA ITALIANO - sostieni le nostre aziende - sostieni la nostra gente - sostieni il tuo popolo - sosterrai te stesso.
Alberto C. felice possessore di una Kossel K2
My Blog - My Thingiverse
Re: Marlinkimbra per corexy
April 21, 2016 05:25PM
Scusa Alberto ho appena installato il firmware che mi hai messo qui va bene gli assi x-y fanno lo zero e poi asse z si sposta al centro ma invece di salire il piano per andare allo zero verso il sensore si abbassa e poi si ferma, che sia cambiate per caso Z_MIN_ENDSTOP_LOGIC ? perché prima era giusta in false perché in true non mi andava.
Re: Marlinkimbra per corexy
April 21, 2016 05:56PM
ma prova prima sempre con M119 se ti da triggered quando non premuto vuol dire che devi invertire la logica...


COMPRA ITALIANO - sostieni le nostre aziende - sostieni la nostra gente - sostieni il tuo popolo - sosterrai te stesso.
Alberto C. felice possessore di una Kossel K2
My Blog - My Thingiverse
Re: Marlinkimbra per corexy
April 21, 2016 06:35PM
Ciao
potreste dare anche a me una mano?

Ho seguito la guida scritta da te Alberto, qui
[forums.reprap.org]
Mi sembra sia per una sonda meccanica, io ho un sensore induttivo ma credo il principio sia lo stesso..
Il sensore è il LJ18A3-8-Z/BX


Il sensore funziona, rileva il nastro di alluminio attaccato al piatto di vetro.
Ho seguito la guida, messo un pezzetto di alluminio al centro piatto, croce sopra, appoggiato l'ugello, alzato fino a foglio libero, azzerati gli assi e spostata la sonda il più possibile col centro sopra la croce.

A questo punto ho letto le coordinate xi X e Y (-36mm, 3mm)
La Z ho abbassato e provato a fare più volte l'accensione/spegnimento del led che indica il triggering del sensore.

Tutte le misure facevano accendere il led a 1,0mm e spegnere a 3,0mm

I miei parametri sono quindi

Quote

// Offsets to the probe relative to the extruder tip (Hotend - Probe)
// X and Y offsets MUST be INTEGERS
#define X_PROBE_OFFSET_FROM_EXTRUDER 36 // Probe on: -left +right
#define Y_PROBE_OFFSET_FROM_EXTRUDER -3 // Probe on: -front +behind
#define Z_PROBE_OFFSET_FROM_EXTRUDER -1 // -below (always!)

Giusto?

Ben, mettiamo che sia giusto. questa è la miadisposizione dei punti di alluminio


Dando il G29 la sonda fa il giro completo e centra i rettangoli, questi sono i risultati
Quote

00:26:34.508 : echo: G29 Auto Bed Leveling
00:26:45.677 : echo: Eqn coefficients: a: 0.00089713 b: -0.00277426 d: -0.35885252
00:26:45.687 : echo: planeNormal x: -0.000897 y: 0.002774 z: 1.000000
00:26:45.687 : echo: Bed Level Correction Matrix:
00:26:45.687 : echo: +1.000000 +0.000000 +0.000897
00:26:45.697 : echo: +0.000002 +0.999996 -0.002774
00:26:45.697 : echo: -0.000897 +0.002774 +0.999996

Facendo però auto home l'ugello resta alto sul piano di stampa, direi indicativamente 1,5-2mm..

Simulando una stampa l'ugello rimane circa a quell'altezza, non si abbassa al piano, resta circa a 1,5mm forse 2, come sopra..

Ho settato Z probe endstop, dato che non ho uno switch per zmin e vorrei usare la zprobe per la home sulla Z.

Ho visto su un video di Tom il biondo che bisogna disattivare lo Z endstop meccanico nel firmware e così ho fatto..




Niente da fare, il nozzle non arriva al piano..

Dove sbaglio?
Allego firmware attuale..

Grazie infinite
Attachments:
open | download - MarlinKimbra.zip (428.3 KB)
Re: Marlinkimbra per corexy
April 21, 2016 06:49PM
Scusa Alberto ho risolto, il problema era in questa impostazione Z_PROBE_ENDSTOP_LOGIC cera scritto False invece di True grazie ancora per l'aiuto, una cosa volevo chiederti anche se qui non è la sezione giusta ma eventualmente in mp, seguivo con interesse nel forum il monitor nextion però non mi sembra di aver visto dove si può acquistare, ne ho visti di Made in China ma non so se siano originali o meno, potresti gentilmente darmi un consiglio o una dritta dove acquistarlo! Intanto Grazie ancora di nuovo per l'aiuto.
Re: Marlinkimbra per corexy
April 21, 2016 07:03PM
Salve Pieri70 io per settare il sensore faccio sempre cosi faccio la home e poi g29 una volta finito lancio una stampa e appena parte la stampa se il nozzle è troppo alto dal piano fermo la stampa e e invio il comando G92 z10 per settare il sensore e misurare la distanza dal piatto, questo vale solo se troppo altro rispetto al piano, allora una volta che hai lanciato G92 z10 conti quante volte abbassi di -0,1 alla volta fino ad arrivare vicino al piano e poi vedi con il foglio di carta se passa, una volta che hai fatto questo se hai abbassato ipoticamente di -0,50 in Z_PROBE_OFFSET_FROM_EXTRUDER ad esempio tu hai -1,00 sommi il -0,50 che ti esce ed è -1,50 la distanza giusta dal piano di stampa, e se per caso dovesse essere troppo basso basta solo che alzi contando uqante volte alzi di 0,1 e invece di sommare sottrai ad esempio come prima avevi -1,00mm hai sommato 0,50mm che ti esce -1,50mm, in questo caso senza fare G92 z10 perché in altezza non occorre l'opposto -1,00 sottrai 0,50mm ti esce l'altezza giusta 0,50mm.

Edited 2 time(s). Last edit at 04/21/2016 07:12PM by Max-29.
Re: Marlinkimbra per corexy
April 21, 2016 07:09PM
Ok ma per fare questo devo disabilitare il blocco dei movimenti oltre home come descritto nella guida di Alberto?
Perché in realtà proprio la home non mi va a quota spessore foglio ma resta alta..
Vabbé domani provo, grazie!
Re: Marlinkimbra per corexy
April 21, 2016 07:16PM
Non ti serve disabilitare il blocco oltre la home perché questo comando G92 z10 serve propio a questo ti fa scendere l'asse z fino ad un massimo di 10mm poi ritorna su in posizione. Prova poi mi dirai

Edited 2 time(s). Last edit at 04/21/2016 07:20PM by Max-29.
Re: Marlinkimbra per corexy
April 22, 2016 01:18AM
Ah ok, ho visto il G92 cosa fa. Setta le coordinate dell'asse Z a 10, quindi posso salire..
Oggi test
Re: Marlinkimbra per corexy
April 23, 2016 11:18AM
Ci siamo quasi
Ho abilitato lo zprobe repetability test e nella compilazione di marluin mi compare l'errore
Quote
Arduino
Arduino:1.6.8 (Windows 7), Scheda:"Arduino/Genuino Mega or Mega 2560, ATmega2560 (Mega 2560)"
.....


sanitycheck.h:129: error: #error You must have a Z_MIN or Z_PROBE endstop to enable Z_PROBE_REPEATABILITY_TEST.

#error You must have a Z_MIN or Z_PROBE endstop to enable Z_PROBE_REPEATABILITY_TEST.

^

exit status 1
#error You must have a Z_MIN or Z_PROBE endstop to enable Z_PROBE_REPEATABILITY_TEST.

In configurator ho settato così


Dove sbaglio?
Re: Marlinkimbra per corexy
April 23, 2016 12:53PM
Che versione? 4.1.2 o la dev 4.2.x??

Edit Adesso ci ho fatto caso... Non serve attivare la Zprobe se la si mette come Zmin... La Z probe si attiva se oltre all'endstop zmin si vuole mettere una probe su un altro pin per averli entrambi, ma se si usa lo stesso pin basta zmin...
Molto probabilmente hai disabilitato Zmin endstop e hai messo la probe su Zmin... No non va bene..

Edited 1 time(s). Last edit at 04/23/2016 12:58PM by MagoKimbra.


COMPRA ITALIANO - sostieni le nostre aziende - sostieni la nostra gente - sostieni il tuo popolo - sosterrai te stesso.
Alberto C. felice possessore di una Kossel K2
My Blog - My Thingiverse
Re: Marlinkimbra per corexy
April 23, 2016 12:56PM
4.1.2
Ma possibile che il configurator nel file della configuration_core.h salti delle // mi sembra a riga 89 ed a 169 o 159..
Re: Marlinkimbra per corexy
April 23, 2016 01:13PM
Ok dopo provo..
Comunque grazie @Max-29 ho seguito il consiglio.
Ho interrotto la stampa, dato G92 Z10 ed abbassato la Z un po' alla volta.
Ho visto che il foglio si blocca e libera attorno a 9,6mm quindi la Z deve essere abbassata di 0,4mm
Cambiato il probe offset da -1,0 a -1,4 rilanciata la stampa messa in pausa ed il foglio passa perfettamente, appena un po' strisciando.

Vi chiedo, dato che in questo modo ho quotato il piano di vetro e dato che per un po' fino a che non sistemo il riscaldamento metterò del nastro di carta sopra, esiste un modo per spostare temporaneamente mettiamo di 0,1mm l'offset della Z?

Grazie infinite!
Re: Marlinkimbra per corexy
April 23, 2016 01:14PM
Si con home offset, anche da LCD..


COMPRA ITALIANO - sostieni le nostre aziende - sostieni la nostra gente - sostieni il tuo popolo - sosterrai te stesso.
Alberto C. felice possessore di una Kossel K2
My Blog - My Thingiverse
Re: Marlinkimbra per corexy
April 23, 2016 01:24PM
Quindi, ora che ho la Z probe che funziona, metto delle righe di GCode iniziali ai file da stampare?
Tipo
G28
G29

E metti che non regolo da LCD, potrei mettere una riga tipo
G92 Z-0,1 ?
Se si, la metto prima o dopo il G29?

Edit
stavo giusto leggendo che il fine tuning dell'offset del nozzle bisogna farlo con la stampante "calda"..
Non ci avevo pensato che l'estrusore potrebbe dilatarsi una volta caldo..

Quindi conviene che rimetto il probe offset a -1,0mm, riscaldo l'estrusore a 200° e ripeto il processo..

Edited 1 time(s). Last edit at 04/23/2016 01:36PM by pieri70.
Sorry, only registered users may post in this forum.

Click here to login