Welcome! Log In Create A New Profile

Advanced

Qualcuno ha iniziato a provare cura 2.1.x?

Posted by pieri70 
Qualcuno ha iniziato a provare cura 2.1.x?
June 12, 2016 06:22PM
Ho appena finito di configurare la mia stampante su cura 2.1.2, non è banale..
Avete avuto modo di provare questa versione di cura?
Impressioni?
Domani provo la prima stampa..
Ciao
Re: Qualcuno ha iniziato a provare cura 2.1.x?
June 13, 2016 06:59AM
Io la uso, ma per quello che posso dire (windows 64 bit) è abbastanza penosa..piena di bug, errori e smazzamenti vari.. l'ho provata più per sfizio che per qualità, anche perchè usando ks.. hanno ancora un po' di strada da fare winking smiley Personalm,ente ritengo che la versione 15.04.4 sia ancora la migliore,,la 15.04.6 ha qualche problemino..


Andrea Lillia
Lillia.net
Pagina Facebook
Re: Qualcuno ha iniziato a provare cura 2.1.x?
June 13, 2016 07:22AM
Anche io provata, ma contiene parecchi bug ed è molto lenta; se non erro la 15.04.x mi dava problemi, e sono rimasto alla 15.02.1
sicuramente se sistemata la 2.1 ha un approccio migliore ,e più parametri da poter impostare;
(bisogna attivarli nelle impostazioni)
Sembra anche migliorato molto la gestione dei supporti, adesso si può scegliere la distanza, un approccio simile a S3D
Io ho problemi attivando la modalità di visualizzazione a strati, non è fluida per nulla!


Alil2096, KS utilizza dei profili? potresti condividere qualcosa? vorrei partire a provarlo da una "base" funzionante;
attualmente sono contento con S3D ma la gestione della retrazione e dei blob/macchie che lascia sulle stampe
è fastidiosa, su questo cura lavora decisamente meglio! da quando sono passato al Bowden sono anche peggiorate!
nel forum di S3D molti lamentano questo aspetto. Dicono che qualcosa è migliorato nella nuova versione 3.1
bho


Prusa i3 R2 / MarlinKimbra 4.1.2 / E3DV6 / Ramps 1.4 + Arduino mega
Re: Qualcuno ha iniziato a provare cura 2.1.x?
June 13, 2016 09:15AM
Certo per i profili, li ho pubblicati qua, insieme alle versioni più recenti che NON si trovano sul sito ufficiale (fermo da anni)..l'ultima release è della scorsa settimana grinning smiley
[www.lillia.net]
Secondo me è mostruosamente valido come programma, meglio di simplify..ma questo è un mio giudizio personale grinning smiley


Andrea Lillia
Lillia.net
Pagina Facebook
Re: Qualcuno ha iniziato a provare cura 2.1.x?
June 14, 2016 05:06AM
Qundi da lasciar perdere per il momento cura 2.x??
Interessante kisslicer..
Re: Qualcuno ha iniziato a provare cura 2.1.x?
June 14, 2016 06:20AM
l'ho scaricato ieri..... oggi ci guardo perchè mi ha incuriosito parecchio...... ma è proprio un altro software rispetto alla 15.xx.xx


Davide
Immagina e Crea
Progetto Flusso canalizzatore 4 vie
My Thingiverse
Re: Qualcuno ha iniziato a provare cura 2.1.x?
June 14, 2016 06:57AM
Si
è più incasinata, devi farti la tua stampante, materiali ecc ecc come file di testo json..
Vanno messi in "..\Cura 2.1\resources\machines\"
In resources hai anche altri file editabili e ammenicoli vari
la loro idea è quella di creare una vasta libreria di stampanti/materiali disponibili come file di testo (forse scaricabili)

Nel file della stampante puoi settare dimensioni e vari parametri di funzionamento.
Ci vanno messi gli start/end gcode e si possono settare gli

Questo ad esempio un mio tentativo di settare la mia corexy

Quote

{
"id": "smartrapcore",
"version": 1,
"name": "SmartRapCore",
"manufacturer": "Other",
"author": "Pieri",
"icon": "icon_ultimaker2.png",
"platform": "ultimaker2_platform.obj",
"platform_texture": "smartrapcore.png",
"file_formats": "text/x-gcode",
"inherits": "fdmprinter.json",


"machine_settings": {
"machine_gcode_flavor": { "default": "RepRap (Marlin/Sprinter)" },

"machine_width": { "default": 245 },
"machine_depth": { "default": 215 },
"machine_height": { "default": 175 },
"material_diameter": { "default": 1.75 },
"machine_heated_bed": { "default": true },
"machine_center_is_zero": { "default": false },
"machine_nozzle_size": { "default": 0.4, "min_value": "0.2"},
"machine_nozzle_heat_up_speed": { "default": 2.0 },
"machine_nozzle_cool_down_speed": { "default": 2.0 },
"machine_head_shape_min_x": { "default": 45 },
"machine_head_shape_min_y": { "default": 30 },
"machine_head_shape_max_x": { "default": 50 },
"machine_head_shape_max_y": { "default": 55 },
"machine_nozzle_gantry_distance": { "default": 25 },

"machine_platform_offset": { "default": [0.0, 0.0, 0.0] },
"machine_nozzle_tip_outer_diameter": { "default": 1.0 },
"machine_nozzle_head_distance": { "default": 3.0 },
"machine_nozzle_expansion_angle": { "default": 45 },

"machine_start_gcode": {
"default": ";Basic settings: Layer height: {layer_height}mm Walls: {wall_thickness}mm Fill: {infill_sparse_density}%\nG21 ;metric values\nG90 ;absolute positioning\nM82 ;set extruder to absolute mode\nM107 ;start with the fan off\nM104 S{material_print_temperature} ;Set Extruder Temperature\nG1 Z10.0 F{speed_travel} ;Lowers Z\nG28 ;autohome\nG29 ;Autolevel\nG92 E0 ;zero the extruded length\nM109 S{material_print_temperature}; Wait for all used extruders to reach temperature\nG1 F200 E3 ;extrude 3mm of feed stock\nG92 E0 ;zero the extruded length again\nG1 F{speed_travel} ;Set travel speed\n;Put printing message on LCD screen\nM117 SmartRapCore Printing..."
},
"machine_end_gcode": {
"default": ";End GCode\nM104 S0 ;extruder heater off\nM140 S0 ;heated bed heater off (if you have it)\nG91 ;relative positioning\nG1 E-1 F300 ;retract the filament a bit before lifting the nozzle, to release some of the pressure\nG1 Z+10 E-1 X-20 Y-20 F{travel_speed} ;move Z up a bit and retract filament even more\nG28 X0 Y0 ;move X/Y to min endstops, so the head is out of the way\nM84 ;steppers off\nG90 ;absolute positioning\n;{profile_string}"
}
},

"overrides": {
"layer_height": { "default": 0.2 },
"wall_thickness": { "default": 0.8 },
"top_bottom_thickness": { "default": 0.8, "visible": true },
"material_print_temperature": { "default": 195, "visible": true },
"material_bed_temperature": { "default": 60, "visible": true },
"material_diameter": { "default": 1.75, "visible": true },
"retraction_enable": { "default": true, "always_visible": true},
"retraction_speed": { "default": 50.0, "visible": true },
"retraction_amount": { "default": 0.8, "visible": true },
"retraction_hop": { "default": 0.0, "visible": true },
"speed_print": { "default": 50.0, "visible": true},
"speed_infill": { "default": 60.0, "visible": true },
"speed_topbottom": { "default": 20.0, "visible": true },
"speed_travel": { "default": 120.0, "visible": true },
"speed_layer_0": { "min_value": "0.1", "default": 20.0, "visible": true },
"infill_overlap": { "default": 15.0, "visible": true },
"cool_fan_enabled": { "default": true, "visible": true},
"cool_fan_speed": { "default": 70, "visible": true },
"skirt_line_count": { "default": 3, "active_if": { "setting": "adhesion_type", "value": "None" } },
"skirt_gap": { "default": 4.0, "active_if": { "setting": "adhesion_type", "value": "None" } },
"skirt_minimal_length": { "default": 200.0, "active_if": { "setting": "adhesion_type", "value": "None" } }
}
}


Una volta fatta la stampante puoi andare nei settaggi e decidere di esporre una marea di regolazioni.
Quelle che esponi le puoi modificare, le altre sono calcolate da Cura..

Edited 1 time(s). Last edit at 06/14/2016 06:58AM by pieri70.
Re: Qualcuno ha iniziato a provare cura 2.1.x?
June 14, 2016 07:05AM
A me piace molto come versione..l'idea di poter personalizzar tutto è una manna (vedi KS), ma ancora ci sono troppi errori..sia del programma che poi in fase di stampa.. per adessio desisto


Andrea Lillia
Lillia.net
Pagina Facebook
Re: Qualcuno ha iniziato a provare cura 2.1.x?
June 14, 2016 07:23AM
Già, ed in più hai la possibilità di impostare parametri diversi per oggetti diversi sullo stesso piatto..
A me piaceva l'approccio di slic3r, ma francamente ho provato di tutto e di più ma non mi stampa bene, ho superfici molto rugose ed altri casini
Per ora tra quelli che ho provato il miglior risultato ce l'ho con Repetier Host con cura engine..

Edited 1 time(s). Last edit at 06/14/2016 07:23AM by pieri70.
Sorry, only registered users may post in this forum.

Click here to login