Welcome! Log In Create A New Profile

Advanced

Chiarimento dopo comando G29

Posted by paolopa 
Re: Chiarimento dopo comando G29
November 14, 2016 03:02PM
Quote
MagoKimbra
Noooo perché hai fermato stava solo al'iterzione 6 di solito ci mette almeno 10 a salire fino ad arrivare anche ben oltre le 20 dipende da quanto è starata la geometria..
Azzz!! dopo quasi 30 minuti pensavo non andasse bene.

Ma quandosi ferma se mai si fermeràgrinning smiley poi faccio M500 e salvo tutto in eeprom?
A questo punto dovrei avere anche al centro (dato che sui tre punti l'altezza di un foglio già c'è).

Devo poi spegnere e riaccendere e fare poi nuovamente G29 e pregare che stavolta vada bene e facci ABL giusto.
(proverò domani)
Re: Chiarimento dopo comando G29
November 14, 2016 03:14PM
si certo devi fare M500 e memorizzare tutto in eeprom...cmq fai sempre un bel M666 l e registrati il log facendo copia e incolla su un file di testo. Magari prima del comando azzera il log di repetier..


COMPRA ITALIANO - sostieni le nostre aziende - sostieni la nostra gente - sostieni il tuo popolo - sosterrai te stesso.
Alberto C. felice possessore di una Kossel K2
My Blog - My Thingiverse
Re: Chiarimento dopo comando G29
November 15, 2016 08:15AM
angry smileyangry smileyangry smiley
Dopo un'ora e 40 minuti mi sono allontanato 5 minuti e quando sono tornato la torre dell'asse Y era scesa oltre il limite l'effector era andato contro la torre asse Z e le cinghie sgranavano da morire ho fermato tutto.

Sta stampnate è maledetta o è indemoniata angry smileyangry smileyangry smiley

la avevo abbandonata a iterazione 16 mi sembra

Ho riprovato ma dopo 40 minuti ti test ho sentito sgranare la cinghia di una Delle torri e ho fermato tutto.
Sta stampante è un disastro o io sono negato.

Edited 1 time(s). Last edit at 11/15/2016 01:15PM by paolopa.
Re: Chiarimento dopo comando G29
November 15, 2016 05:46PM
Dopo mille peripezie e oltre le 2 ore ha fatto l'autocalibrazione thumbs up

Salvato il log di M666 l
23:31:20.930 : Config:Current Delta geometry values:
23:31:20.930 : Configangry smiley (Endstop Adj): -0.848
23:31:20.930 : Config:Y (Endstop Adj): -4.748
23:31:20.930 : Config:Z (Endstop Adj): -2.271
23:31:20.930 : Configtongue sticking out smiley (ZProbe ZOffset): -2.100
23:31:20.930 : Config:A (Tower A Position Correction): 0.000
23:31:20.930 : Config:B (Tower B Position Correction): 0.000
23:31:20.930 : Config:C (Tower C Position Correction): 0.000
23:31:20.930 : Config:I (Tower A Radius Correction): -5.965
23:31:20.930 : Config:J (Tower B Radius Correction): -4.250
23:31:20.930 : Config:K (Tower C Radius Correction): -3.125
23:31:20.930 : Config:U (Tower A Diagonal Rod Correction): 0.000
23:31:20.930 : Config:V (Tower B Diagonal Rod Correction): 0.000
23:31:20.930 : Config:W (Tower C Diagonal Rod Correction): 0.000
23:31:20.930 : Config:R (Delta Radius): 97.3499
23:31:20.930 : Configgrinning smiley (Diagonal Rod Length): 200.7999
23:31:20.930 : Configconfused smiley (Delta Segments per second): 200.0
23:31:20.930 : Config:H (Z-Height): 194.074

Ho fatto anche un M500 e ho salvato tutto in eeprom.

Ora ho un dubbio anzi molti, uno se dovessi resettare la eeprom questi dati salvati li dovrei inserire nel compilatore al posto dei precedenti che sono diversi per evitare un'autocalibrazione di 3 oreeye popping smiley

Ora cosa faccio? Perchè non ho capito cosa ha autocalibrato, dato che ho spento e riacceso fatto un G28 e ho riprovato i tre punti dove passava il foglio e mentre prima il foglio passava sui 3 punti e al centro ne passavano 2, adesso la situazione è cambiata
Su 2 punti passa un quaderno più che un foglio mentre su uno tocca e al centro passa 3 fogli.

che devo fare?
Re: Chiarimento dopo comando G29
November 15, 2016 05:59PM
Si puoi salvare i dati nel compilatore oppure fare un bel copia e incolla su un foglio di testo... E rimetterli più avanti..
Il problema che hai dei valori un pò sballati e potrebbe essere o che effettivamente è montata male o che hai dei problemi di probe...
Potresti con questi valori provare G29 e vedere come esce... M ala vedo dura se tocca da una parte e dall'altra addirittura passa un quaderno...
Purtroppo con la delta è un bel casino trovare il vero problema, non so se è meccanico o il fw che sballa...


COMPRA ITALIANO - sostieni le nostre aziende - sostieni la nostra gente - sostieni il tuo popolo - sosterrai te stesso.
Alberto C. felice possessore di una Kossel K2
My Blog - My Thingiverse
Re: Chiarimento dopo comando G29
November 16, 2016 02:19AM
Ho provato a fare g29 ma come temevi esce un disastro nulla risulta allineato.
Ho probabilmente trovato un difetto meccanico nel montaggio che ho risolto (spero) cioè un cuscinetto in alto di una cinghia scorreva male faceva attrito, ma non so se questo può innescare il problema sicuramente ha fatto sì che la prima volta fallisse il tentativo di g30.
Ora però x l'ennesima volta riparto da zero dopo un controllo meccanico prima.
Volevo sapere se la mia procedura da zero è corretta dati che io faccio quella del cinese sulle scarne istruziini, ma parto dal Mk ora come firmware.
Prima si tutto regolo il piatto il più livellato possibile
Poi regolo laltezza dal centro che passi un foglio e la setto sia sul firmware che su reperirecome
Poi ho 3 punti impostati dalle istruzioni di prima che sondano il piatto vicino alle torri e regolo le viti degli endstop in maniera tale che dovrei dopo tentativi avere la distanza del foglio anche sui 3 punti
Poi controllo il centro è se è rimasto uguale, finito
Passo a regolare distanza e altezza della sonda dal nozzle e dal piatto
Altrimenti devo settare ora non mi viene il nome quello sul Marlin numeri interi positivi o negativi in base al piatto concavo o convesso
Alla fine di tutto g29 partendo dal fatto che ora su tutto il piano avrei la distanza già di un foglio.

Oppure come dovrei procedere partendo dal MK senza dover fare tutte queste cose e dare l'autocalibrazione e basta?

Edited 1 time(s). Last edit at 11/16/2016 02:36AM by paolopa.
Re: Chiarimento dopo comando G29
November 16, 2016 03:24AM
Se lo fai meccanicamente non devi farlo con il software altrimenti sballi tutto...
Il sistema dei tre punti con gli endstop va benissimo, poi devi regolare il delta_radius per il movimento concavo o convesso verso l'esterno..
Regolando quello riesci a fargli fare un movimento lineare.
Se riesci in questo hai già una buon risultato... Poi per gli angoli delle torri e la distanza dovresti stamparti i pezzi di calibrazione delle delta. Li trovi su thingiverse.
E a quel punto stai al 99%.
L'alternativa che non regoli nulla meccanicamente e fai fare la calibrazione software da G30..
Infatti se vedi nei log il firmware regola l'altezza degli endstop, non li sposta fisicamente perché non può ma una volta fatta la home sposta il carrello dal'endstop di quel tot...
Non mischiare troppo le carte altrimenti non ci capisci più nulla. O fai tutto meccanicamente o lo fai fare al software...


COMPRA ITALIANO - sostieni le nostre aziende - sostieni la nostra gente - sostieni il tuo popolo - sosterrai te stesso.
Alberto C. felice possessore di una Kossel K2
My Blog - My Thingiverse
Re: Chiarimento dopo comando G29
November 16, 2016 07:32AM
Vediamo se ho capito, il discorso di fare tutto a mano (meccanicamente) mi è chiaro fino al punto dove devo variare il delta_radius cosa che nel configuratore non trovo perchè se non ho capito male dovrebbe essere ricavato da un calcolo di tre valori sul MK.

Per quanto riguarda invece il far fare tutto al MK con il G30 dovrei fare così?

Facciamo finta che ho finito di montarla ora.
Metto in piano il piatto il meglio possibile, regolo le viti degli endstop alla stessa altezza +/-
Carico il firmware MK poi trovo l'altezza sulle coordinate 0 di X e Y settandole poi nel MK (intendo su X0 Y0 Z0 sotto al nozzle passa un foglio) regolo l'altezza di stampa in pratica sia su MK che su repetier.
Ora trovo l'offset che ha la sonda con il nozzle e con il piano(X probe offset Y probe offset Z probe offset), inserendo i valori nel firmware
Ora posso lanciare il comando G30 A0.02 e attendo che faccia tutto da solo il MK
E spero.......
Re: Chiarimento dopo comando G29
November 16, 2016 08:57AM
Si per la prima parte, il delta radius è calcolato con i tre valori quindi vari il primo di 1 o -1 e vai il delta radius...

Per la seconda parte no non devi toccare nulla meccanicamente. Devi solo settare il giusto zoffset e più o meno la giusta altezza, dopo di che lasci fare a G30. Però come ho detto non è che l'autocalibrazione fa miracoli... Quindi se hai delle giuste geometrie va bene se sta fuori di brutto non riesce a compensare...
Puoi iniziare con un G30 A0.5 e vedere se si riduce il tempo e riesce a trovare dei giusti valori...
Cmq le misure dei valori devono essere precise al mm...


COMPRA ITALIANO - sostieni le nostre aziende - sostieni la nostra gente - sostieni il tuo popolo - sosterrai te stesso.
Alberto C. felice possessore di una Kossel K2
My Blog - My Thingiverse
Re: Chiarimento dopo comando G29
November 16, 2016 04:51PM
Sono ripartito da zero con il Marlin e sono riuscito a settare i tre punti e il centro con il classico foglio di distanza e ho provato una stampa dei quadrati a scalare sempre più piccoli e sono così e così.

Se faccio G28 e poi G29 in manuale mi risponde così
22:43:08.028 : G29 Auto Bed Leveling
22:43:56.861 : 0.05 0.16 0.27 0.50 0.72
22:43:56.861 : -0.00 0.09 0.17 0.30 0.42
22:43:56.861 : -0.01 0.01 0.06 0.10 0.10
22:43:56.861 : -0.03 -0.03 -0.03 -0.05 -0.08
22:43:56.861 : -0.11 -0.06 -0.01 -0.20 -0.25

Ora volevo provare a mettere nel Gcode iniziale il G29 e stampare sempre i quadrati ma quando mando in stampa non mi fa ABL questo è il Gcode Iniziale che uso con MK ho solo aggiunto G29
; Default start code
G28 ; Home extruder
G29 ; ABL
; M320 ; Abilita ABL MK
; M321 ; Disabilita ABL MK
G1 Z15 F{Z_TRAVEL_SPEED}
M107 ; Turn off fan
G90 ; Absolute positioning
M82 ; Extruder in absolute mode
; Activate all used extruder
{IF_EXT0}M104 T0 S{TEMP0}
{IF_BED}M190 S{BED}
G92 E0 ; Reset extruder position
; Wait for all used extruders to reach temperature
{IF_EXT0}M109 T0 S{TEMP0}
M84 S0

si abbassa aspetta di arrivare in temperatura e poi parte con la stampa infischiandosene del G29
su repetier dice così:
22:53:17.833 : G29 Auto Bed Leveling
22:53:17.833 : ?Probe  position out of range.
22:53:17.833 : ?Probe  position out of range.

Scusate penso di aver visto l'erroe : G1 Z15 F{Z_TRAVEL_SPEED} troppo vicino per fare G29

Edited 2 time(s). Last edit at 11/16/2016 04:57PM by paolopa.
Re: Chiarimento dopo comando G29
November 16, 2016 05:23PM
All'ora non ci posso credere ho fatto la stampa con il G29 prima e devo dire che sembra meglio le linee sono dritte e molto meno frastagliate dove prima senza avel fatto abl sembrava che il materiale estruso cadesse e non fosse drittolungo la linea, non sò se mi spiego, comunque questo dovrebbe dirmi che non ci sono grossi problemi di montaggio e sia montata decentemente.

Ora però io voglio usare il MK non il Marlin 1.0 (credo sia) che ho testato ora proverò a rifare il porting passo passo per il MK, ma volevo chiedere una cosa, su questo M non è abilitata la eeprom e il g29 lo fa da gcode ad ogni stampa potrei provare a farlo anche sul MK per il momento?
Vorrei provare a settarla meccanicamente la prima volta anche se non mi è chiaro il passaggio della messa a punto del centro dato che nel M devo settare solo il delta radius mentre nel MK non ho capito come spostare dato che il valore viene ricavato da tre parametri.
Anche se devo dire che nel M non ho dovuto settarlo il delta radius.
Re: Chiarimento dopo comando G29
November 16, 2016 05:37PM
Scusami ma che Marlin stai usando?? Versione??
Marlin non salva in eeprom e forse se hai veramente la versione 1.0 il g29 che hai fatto serve solo a sapere com'è il piatto, ma non fa nessun intervento a livello software...
Te lo ripeto il delta radius si calcola cosi:
#define DEFAULT_DELTA_RADIUS (DELTA_SMOOTH_ROD_OFFSET - DELTA_EFFECTOR_OFFSET - DELTA_CARRIAGE_OFFSET)
Dove i tre valori tra parentesi li hai messi tu o sul configuratore o a mano in marlin (è uguale).
Quindi se vuoi variarlo con MK dai il comando M666 L e vedi la lista delle cose che puoi cambiare con M666 R cambi il delta radius oppure modifichi il firmware modificando solo DELTA_SMOOTH_ROD_OFFSET....


COMPRA ITALIANO - sostieni le nostre aziende - sostieni la nostra gente - sostieni il tuo popolo - sosterrai te stesso.
Alberto C. felice possessore di una Kossel K2
My Blog - My Thingiverse
Re: Chiarimento dopo comando G29
November 17, 2016 07:56AM
La versione del Marlin non saprei quale sia, me lo ha dato la geeetech direttamente per la stampante e è modificato da loro perché manca tutta la parte superiore ne file e c'è g2s scritto pertanto non riesco a capire la versione ma non penso sia recente.
Per l'abl ho provato a mettere sulla parte sx un rialzo per vedere se fa effettivamente abl o era una mia impressione e invece lo fà effettivamente , ora forte di questo fatto oggi se ho un paio di orette provo a rifare il tutto con il Mk e settare le meccaniche a mano per poi provare l'abl.
Re: Chiarimento dopo comando G29
November 17, 2016 11:49AM
C'è qualcosa che mi sfugge, ho caricato MK e ho fatto i vari settaggi meccanici ossia nei 3 punti passa un foglio, al centro però ho 3 fogli all'ora devo variare il Delta radius.
Ho dato il comando M666 l e ho letto il delta radius che nel mio caso dice 91 all'ora con M666 rho impostato 92 dato che dovrei abbassare ho contimuato a spostare fino a 100 e anche fino a 80 ma al centro non cambia nulla mentre i tre punti fanno un casino toccano sono più alti ecc. ecc.

Se ricontrollo con il M666 l legge il valore che ho impostato variandolo, se riporto il delta radious a 91 i tre punti sono allineati e al centro passano sempre i 3 fogli.

Mi domando anche ma se reimposto gli stessi valori nel MK che ho settato sul M come mai sul M non ho necessità di variare il delta radius una volta allineati i tre punti e sul MK si?
Re: Chiarimento dopo comando G29
November 17, 2016 12:10PM
No in nessuno dei due casi necessita.. Il delta radius modifica il movimento concavo o convesso verso l'esterno, se non hai di questi problemi don devi variarlo se ce l'hai lo vari. AL centro non fa nulla è verso gli esterni che incide


COMPRA ITALIANO - sostieni le nostre aziende - sostieni la nostra gente - sostieni il tuo popolo - sosterrai te stesso.
Alberto C. felice possessore di una Kossel K2
My Blog - My Thingiverse
Re: Chiarimento dopo comando G29
November 17, 2016 12:43PM
Quote
MagoKimbra
No in nessuno dei due casi necessita.. Il delta radius modifica il movimento concavo o convesso verso l'esterno, se non hai di questi problemi don devi variarlo se ce l'hai lo vari. AL centro non fa nulla è verso gli esterni che incide

Ma all'ora il cinese che mi dice che prima devo regolare i tre punti e poi spostare il delta radius se al centro è alto oppure tocca, sè semplicemente dimenticato di mettere una parte importantissima che una volta che alzo o abbasso il delta radius dopo devo alzare o abbassare nuovamente il valore di altezza della stampa e ricontrollare il tutto eye popping smiley
Re: Chiarimento dopo comando G29
November 17, 2016 01:43PM
Esattamente... Cosa fa il G30 A, quello che hai fatto tu a mano... Prima controlla gli endstop variandone l'altezza in maniera software poi controlla il centro e varia il delta radius una volta che ha fatto ricomincia daccapo variando gli endsto e di nuovo il deltaradius oltre che a controllare le torri e altri parametri come le ROD...


COMPRA ITALIANO - sostieni le nostre aziende - sostieni la nostra gente - sostieni il tuo popolo - sosterrai te stesso.
Alberto C. felice possessore di una Kossel K2
My Blog - My Thingiverse
Re: Chiarimento dopo comando G29
November 17, 2016 05:24PM
Non è possibile ho grippato un cuscinetto angry smiley

Grippato
Re: Chiarimento dopo comando G29
November 19, 2016 04:16PM
All'0ra ho stampato il cuscinetto rotto o una specie con l'altra stampante e ho provato a fare un G30 A0.5 e il tutto è avvenuto in 11 iterazioni in 50 minuti circa poi ho fatto M666 l che è questo:
22:08:42.796 : Config:Current Delta geometry values:
22:08:42.796 : Configangry smiley (Endstop Adj): -1.417
22:08:42.796 : Config:Y (Endstop Adj): -1.347
22:08:42.796 : Config:Z (Endstop Adj): -3.081
22:08:42.796 : Configtongue sticking out smiley (ZProbe ZOffset): -2.400
22:08:42.796 : Config:A (Tower A Position Correction): 0.000
22:08:42.796 : Config:B (Tower B Position Correction): 0.000
22:08:42.796 : Config:C (Tower C Position Correction): 0.000
22:08:42.796 : Config:I (Tower A Radius Correction): -6.000
22:08:42.796 : Config:J (Tower B Radius Correction): -3.750
22:08:42.796 : Config:K (Tower C Radius Correction): -3.000
22:08:42.796 : Config:U (Tower A Diagonal Rod Correction): 0.000
22:08:42.796 : Config:V (Tower B Diagonal Rod Correction): 0.000
22:08:42.796 : Config:W (Tower C Diagonal Rod Correction): 0.000
22:08:42.796 : Config:R (Delta Radius): 97.0499
22:08:42.796 : Configgrinning smiley (Diagonal Rod Length): 199.0000
22:08:42.796 : Configconfused smiley (Delta Segments per second): 200.0
22:08:42.796 : Config:H (Z-Height): 193.316
Poi ho fatto un M500 per salvare tutto in eeprom e quì mi fermo per chiedere ancora lumi.
Trovo questo valore Config:H (Z-Height): 193.316
questo valore è l'altezza di stampante che nel software e in Repetier è impostata a 195.2 ora in repetier devo cambiarla in 193.316 prima di provare a fare G29?

Perchè se non tocco niente faccio home e abbasso a zero su X0 Y0 il nozzle tocca sul piatto.

Edited 1 time(s). Last edit at 11/19/2016 04:19PM by paolopa.
Re: Chiarimento dopo comando G29
November 19, 2016 04:48PM
E' normale, riregola l'altezza e impostala con M666 h, quella impostata in repetier serve solo al software per sapere se il pezzo è nell'area di stampa...


COMPRA ITALIANO - sostieni le nostre aziende - sostieni la nostra gente - sostieni il tuo popolo - sosterrai te stesso.
Alberto C. felice possessore di una Kossel K2
My Blog - My Thingiverse
Re: Chiarimento dopo comando G29
November 19, 2016 05:03PM
Quote
MagoKimbra
E' normale, riregola l'altezza e impostala con M666 h, quella impostata in repetier serve solo al software per sapere se il pezzo è nell'area di stampa...

Devo alzare di 0.1 mm pertanto faccio M666 h193.2
Poi che faccio

Una cosa, mi sono accorto che ho commesso un errore nel configuratore, potrei rimettere i dati
22:08:42.796 : Config:Current Delta geometry values:
22:08:42.796 : Configangry smiley (Endstop Adj): -1.417
22:08:42.796 : Config:Y (Endstop Adj): -1.347
22:08:42.796 : Config:Z (Endstop Adj): -3.081
22:08:42.796 : Configtongue sticking out smiley (ZProbe ZOffset): -2.400
22:08:42.796 : Config:A (Tower A Position Correction): 0.000
22:08:42.796 : Config:B (Tower B Position Correction): 0.000
22:08:42.796 : Config:C (Tower C Position Correction): 0.000
22:08:42.796 : Config:I (Tower A Radius Correction): -6.000
22:08:42.796 : Config:J (Tower B Radius Correction): -3.750
22:08:42.796 : Config:K (Tower C Radius Correction): -3.000
22:08:42.796 : Config:U (Tower A Diagonal Rod Correction): 0.000
22:08:42.796 : Config:V (Tower B Diagonal Rod Correction): 0.000
22:08:42.796 : Config:W (Tower C Diagonal Rod Correction): 0.000
22:08:42.796 : Config:R (Delta Radius): 97.0499
22:08:42.796 : Configgrinning smiley (Diagonal Rod Length): 199.0000
22:08:42.796 : Configconfused smiley (Delta Segments per second): 200.0
22:08:42.796 : Config:H (Z-Height): 193.316
nel configuratore per riscaricare il software di nuovo e non rifare l'autocalibrazione?
Se si li metto nella sezione Meccaniche Tower Adjustment

Edited 1 time(s). Last edit at 11/19/2016 05:35PM by paolopa.
Re: Chiarimento dopo comando G29
November 20, 2016 05:06AM
Ok ho risolto provando a variare i valori nel configuratore e ho riottenuto al comando G666 l gli stessi valori di fine calibrazione automatica.
Ora al centro ho il classico figlio che passa sotto al nozzle, in pratica ora dovrebbe essere apposto come meccaniche.
Ora però non capisco cosa devo fare non ho il piatto livellato sui vari estremi ma ora facendo un G29 dovrei avere un livellamento di stampa su tutti i punti giusto?
Certo con un'approssimazione di 0,5 che non è il massimo ma dovrei averlo sbaglio?

Edited 2 time(s). Last edit at 11/20/2016 02:43PM by paolopa.
Re: Chiarimento dopo comando G29
November 30, 2016 03:30PM
Finalmente è arrivato il nuovo cuscinetto e stasera ho un momento di libertà per mettermi a tentare di settare la stampante in automatico ho preso i vecchi valori trovati con un G30 A0.5 e caricati nel configuratore per poi scaricare il MK 4.3.07 ma subito il primo intoppo!!

All'ora ho settato X probe offset di X-24 e Y-2 come sempre ma al comando G30 X0 Y0 quando fa il test sposta solo Y mi sembra e niente Y ho controllato nell'overall ed è impostato così
/#define Z_PROBE_ALLEN_KEY
#define Z_PROBE_DEPLOY_START_LOCATION {1,1,30,0}
#define Z_PROBE_DEPLOY_END_LOCATION {1,1,30,0}
#define Z_PROBE_RETRACT_START_LOCATION {1,1,30,0}
#define Z_PROBE_RETRACT_END_LOCATION {1,1,30,0}
#define X_PROBE_OFFSET_FROM_NOZZLE -24
#define Y_PROBE_OFFSET_FROM_NOZZLE -2
#define Z_PROBE_OFFSET_FROM_NOZZLE -2.15
#define XY_PROBE_SPEED 2000
#define Z_PROBE_SPEED 1200

Ho provato a fare M502 e poi M500 forse era in eeprom e spento e riacceso ma niente da fare sposta di un paio di millimetri solamente.

Ho provato a ricaricare Il vecchio 4.3.06 e se faccio G30 X0 Y0 questa volta sposta giusto.
Mago c'è qualche problema sul software oppure ho messo qualcosa sbagliato io?
Attachments:
open | download - Configuration_Overall.h (41.8 KB)
Sorry, only registered users may post in this forum.

Click here to login