Welcome! Log In Create A New Profile

Advanced

Sospensione stampa, spegnimento hot bed, ventola etc..

Posted by AndreaMattiaDenaro 
Sospensione stampa, spegnimento hot bed, ventola etc..
March 20, 2018 10:05AM
Ciao a tutti,

sono nuovo del forum nonchè novellino della stampa 3D, ma avrei già delle "necessità" di cui fatico a trovare soluzioni:

1) Quale software usare e/o come si fà a sospendere una stampa senza intervenire manualmente con uno script nel gcode? Provo ad essere un pò più preciso : si può mettere un pulsante per sospendere la stampa, far spostare l'ugello affinchè non coli,e poi risprendere il tutto con un'altro pulsante?

2) Quando stampo PLA dopo pochi layer ho notato che posso anche spegnere l'hot bed che non cambia nulla, ma facendolo oltre a risparmiare energia posso anche spegnere la ventola che raffredda la scheda perchè non scalda più, il che è una goduria per le mie orecchie.. C'è un automatismo anche per questo?

Grazie!

Andrea

Edited 1 time(s). Last edit at 03/20/2018 10:05AM by AndreaMattiaDenaro.
Re: Sospensione stampa, spegnimento hot bed, ventola etc..
March 20, 2018 01:24PM
Ciao AndreaMattiaDenaro,
anche io non sono espertissimo, ma da quello che ho trovato in giro e per la poca esperienza, ti posso dire che il codice non è difficile da inserire all'interno del programma G-Code, secondo me potresti crearti una specie di script da assegnare ad un tasto repetier per quel che riguarda lo spegnimento del letto riscaldato e della conseguente ventola. Per la pausa ora non ricordo di preciso il codice da inserire, ma appena lo trovo ti scrivo.
Re: Sospensione stampa, spegnimento hot bed, ventola etc..
March 21, 2018 04:33AM
Non si capisce esattamente cosa cerchi. Vuoi un software che ti crei una pausa nel file gcode per poi stampare da sd, oppure vuoi mettere in pausa stampando dal pc? Nel primo caso esistono dei plugin, ma devi avere il display. Nel secondo caso, con repetier host puoi mettere tranquillamente in pausa e poi ripartire.
Se invece vuoi proprio crearti dei pulsanti allora non saprei, forse MK ha già questa funzione oppure dovrai creartela su misura.

Se stampi il PLA su vetro e lacca il piano riscaldato non serve, poi farne a meno fin dall'inizio. Per quanto riguarda la ventola sull'elettronica perchè spegnerla dopo tot layer. Se era necessaria all'inizio della stampa, servirà maggiormente col passare del tempo per evitare il surriscaldamento. Non credo che la scheda si surriscaldi solo perchè c'è il bed acceso.


Alessandro

Prusa I3 Rework molto modificata - Taurino Classic - Ramps 1.4 - Driver DVR8825 - Titan Extruder e Hotend E3D V6 - Bltouch originale - Firmware MarlinKimbra - Cura - Repetier Host
Re: Sospensione stampa, spegnimento hot bed, ventola etc..
March 21, 2018 05:37AM
Grazie Pro3D e bilanciamist per le risposte,

quello che interessa a mè, è che in automatico, sempre, quando faccio lo slicer nel gcode ci sia che dopo i primi 10 layer si spenga in automatico il piano riscaldato e la ventola della scheda. Poi che se con repetier host metto in pausa, l'ugello si sposti a lato per permettermi di inserire ad esempio un bullone o una calamita nel pezzo che sta stampando.

Forse sbaglio qualcosa io, ma se non scaldo il piano all'inizio (uso sempre la lacca x capelli), mi si imbarcano i pezzi, e la mia GT2560 non scalda per i driver e l'estrusore, ma solo il mosfet del piano riscaldato.

Mi sto studiando Octoprint, che lancia una linea di gcode alla volta se non ho capito male, vedremo.


La mia stampante : Wooden Prusa I3 Pro W
Il mio status : Principiante

Saluti Andrea
Re: Sospensione stampa, spegnimento hot bed, ventola etc..
March 21, 2018 06:17AM
Penso che si possa fare, ma non so bene come, dovresti mettere la ventola dell'elettronica in modo che sia comandata da un pin, e dargli poi il comando di spegnimento insieme al bed. Forse usando un plugin per lo slicer che usi potresti riuscire a mettere quei due comandi all'inizio di un dato layer. Aspettiamo qualcuno maggiormente esperto.

Per quanto riguarda la pausa con repetier, una volta ferma la stampante puoi spostare l'hotend da sopra il pezzo con i comandi manuali, quando riavvi la stampa si riposizionerà da solo.

Si imbarcano anche i pezzi piccoli? Io senza piatto e con la lacca devo faticare per staccarli, a volte devo mettere a bagno il piano in vetro per far sciogliere la lacca, altrimenti non si levano.


Alessandro

Prusa I3 Rework molto modificata - Taurino Classic - Ramps 1.4 - Driver DVR8825 - Titan Extruder e Hotend E3D V6 - Bltouch originale - Firmware MarlinKimbra - Cura - Repetier Host
Re: Sospensione stampa, spegnimento hot bed, ventola etc..
March 22, 2018 09:51AM
E' come dici tu bilanciamist, le mie prove a "freddo" le avevo fatte su un foglio di carta a4, ieri sera ho fatto tutta la serata a stampare a freddo sul vetro con la lacca e non si è imbarcato nulla. Non sapevo che una volta messo in pausa con Repetier host si possono spostare gli assi manualmente da pannello e che poi tornano in automatico al punto di stampa.

Sostanzialmente mi hai risolto tutti i problemucci che avevo, quindi GRAZIE thumbs up

Edited 1 time(s). Last edit at 03/22/2018 09:51AM by AndreaMattiaDenaro.


La mia stampante : Wooden Prusa I3 Pro W
Il mio status : Principiante

Saluti Andrea
Re: Sospensione stampa, spegnimento hot bed, ventola etc..
March 22, 2018 11:25AM
Prego.


Alessandro

Prusa I3 Rework molto modificata - Taurino Classic - Ramps 1.4 - Driver DVR8825 - Titan Extruder e Hotend E3D V6 - Bltouch originale - Firmware MarlinKimbra - Cura - Repetier Host
Sorry, only registered users may post in this forum.

Click here to login