Allora, io ad oggi sinceramente, non saprei, ma Marlin mi pare decente, dipende poi dalla scheda di controllo che hai.
Esisterebbe una tentativo di portare avanti versione di MK4duo che io avrei modificato perché diventasse una versione semplificata per schede ad 8 bit destinata a "studenti squattrinati", però è un lavoro altamente sperimentale e altamente non testato, fatto da un ragioniere che in genere programma in python per cui il codice non so se nemmeno funziona su una reale stampante.
Io attualmente userei Marlin o Marlin2 che mi sembra il più diffuso e supportato da un ottimo gruppo di utenti, possiede un manuale di configuraione spiegato bene.
Per schede a 32bit parlano bene anche di altro, però al momento non saprei proprio cosa dire perché ho la mia scheda a 8 bit, la stampante in riparazione (e pochissimo tempo libero per ripararla), e non potrei testare nulla con hardware reale.
Saluti
Carlo D.
P3Steel - MKS GEN v1.2 e REPRAP_DISCOUNT_FULL_GRAPHIC_SMART_CONTROLLER + Gen 7 MOSFET (HotBed) + alimentatore step-down 12V -> 5V
Firmware MK4duo 4.3.6 con ABL induttivo con LJ18A3 - Slic3R (Originale) ed ESP3D per controllare la stampante da remoto.
HotEnd Cinese V6 clone con ugello da 0.4mm.
[
My Building Log]