Touch ZPRep (Z Probe Replicabile) October 17, 2017 06:37AM |
Registered: 9 years ago Posts: 42 |
Re: Touch ZPRep (Z Probe Replicabile) October 17, 2017 08:09AM |
Registered: 9 years ago Posts: 762 |
Quote
MaurinoWeb
Ci piaceva molto la scelta di josef prusa(z probe induttiva m8), ma il cambio di offset z in base alla temperatura della sonda era devastante.
A quel punto abbiamo pensato una sonda a tocco, mentre prusa ha risolto con la pinda2 comunque un'ottima soluzione.
La ZPRep può essere montata facilmente su foro 8mm (diametro), è stampabile, funziona su tutti i tipi di piatto, ha bisogno di un attuatore per attivare la sonda, ma la sua meccanica non influenza la precisione della ZPRep fino a 1,5mm di errore (circa ;-) )
Questo permette una facile progettazione dell'attuatore per attivare la sonda ZPRep
Qualche giorno e condivido le foto passo passo per il montaggio, comunque seguento i link già si può scaricare i modelli 3d, vedere i componenti necessari, avere più info...
video: [www.youtube.com]
reprap: [reprap.org]
download model: [github.com]
Grazie di tutto, un saluto
Re: Touch ZPRep (Z Probe Replicabile) October 18, 2017 05:56AM |
Registered: 9 years ago Posts: 42 |
Re: Touch ZPRep (Z Probe Replicabile) October 18, 2017 06:47AM |
Registered: 9 years ago Posts: 762 |
Re: Touch ZPRep (Z Probe Replicabile) October 18, 2017 09:01AM |
Registered: 9 years ago Posts: 42 |
La ZPRep usa un classico circuito NC e da come hai detto il BL/3DTouch usa l'effetto Hall, quindi non sono lo stesso principio. Hanno lo stesso obbiettivo, ma questo è normale e benevolo su ogni settore.Quote
Luca_Benedetto
A naso avete lo stesso loro principo
Il foro da 8mm per bloccare la sonda lo preferisco perchè posso bloccare la sonda facilmente con solo una vite e ho maggiori possibilità di posizionare la sonda come preferisco... e cosi ho fatto ;-)Quote
Luca_Benedetto
che senso ha magnificare il montaggio in un foro "standard"
Mi hai appena bocciato tutto il progetto ZPRepQuote
Luca_Benedetto
Personalmente tutti gli altri vantaggi che indichi non li trovo poi così vantaggiosi
Re: Touch ZPRep (Z Probe Replicabile) October 18, 2017 09:15AM |
Registered: 9 years ago Posts: 762 |
Quote
MaurinoWeb
Ma il fatto che puoi stamparla non lo trovi un vantaggio?
Quote
MaurinoWeb
Hai mai provato a tenere la sonda a 5mm dal piatto a 90 gradi per 10 minuti e ricontrollare quanto varia l'offset, vorrei capire con precisione quanto influisce la temperatura sul BL/3DTouch. ovviamente prima dovresti controllare l'offset a piatto e sonda freddi.
Re: Touch ZPRep (Z Probe Replicabile) October 18, 2017 10:42AM |
Registered: 9 years ago Posts: 42 |
Per questo l'abbiamo chiamata ZPRep (Z Probe Replicabile)... è un progetto RepRap. Questa sonda se la rifai in casa e spendi 10 euro hai già speso troppo, e hai ottimi risultati! Con l'attuatore si può arrivare a 15euro ma credo anche meno.Quote
Luca_Benedetto
ma un sistema di fatto pronto all'uso, per il costo che hanno oggi BL/3DTouch, mi pare più fruibile
Re: Touch ZPRep (Z Probe Replicabile) October 18, 2017 01:09PM |
Registered: 9 years ago Posts: 42 |
Scusate ma avevo sbagliato dalla frettaQuote
MaurinoWeb
La ZPRep usa un classico circuito NC