bozza - nuovo sistema multi estrusori/hotend June 04, 2018 09:42AM |
Registered: 7 years ago Posts: 183 |
Re: bozza - nuovo sistema multi estrusori/hotend June 04, 2018 10:38AM |
Registered: 11 years ago Posts: 6,409 |
Re: bozza - nuovo sistema multi estrusori/hotend June 04, 2018 11:03AM |
Registered: 13 years ago Posts: 4,555 |
Re: bozza - nuovo sistema multi estrusori/hotend June 04, 2018 12:35PM |
Registered: 7 years ago Posts: 1,059 |
Re: bozza - nuovo sistema multi estrusori/hotend June 04, 2018 02:56PM |
Registered: 7 years ago Posts: 183 |
Quote
MagoKimbra
Guarda è sempre lo stesso dubbio, che per carità si può risolvere, ma la vedo dura... Tu hai presente che basta uno 0.05 in più o in meno di altezza che tutto si va a farsi fottere...
Un ugello che sta poco poco più basso dell'altro andrà a sbattere sulla plastica lasciata dal precedente e se invece è più alto rischi di avere layer staccati...
Già metterne in piano due è tosta 4 è difficile specialmente con movimentazione come dici te...
Poi se riesci ben venga... Ma è l'unico problema che mi sovviene... I firmware hanno già la gestione di solenoidi per ogni hotend che attivano e disattivano al cambio, naturalmente poi la parte elettronica la devi fare tu, perché il pin è 1 quindi o 0 o 1, o fai che con 0 si attiva il magnete in modo da farlo salire e con 1 fai che il magnete lo spinge giù, oppure con molle per farlo salire...
Re: bozza - nuovo sistema multi estrusori/hotend June 04, 2018 05:40PM |
Registered: 7 years ago Posts: 1,059 |
Re: bozza - nuovo sistema multi estrusori/hotend June 04, 2018 06:01PM |
Registered: 7 years ago Posts: 183 |
Re: bozza - nuovo sistema multi estrusori/hotend June 05, 2018 03:50AM |
Registered: 7 years ago Posts: 1,059 |
Re: bozza - nuovo sistema multi estrusori/hotend June 05, 2018 04:39AM |
Registered: 7 years ago Posts: 183 |
Quote
immaginaecrea
mmmmm lo vuoi proprio il mio parere???? vabbè che faccio lancio il sasso e nascondo il braccio?????
Allora..... no...... non perlomeno con quella configurazione negli scorrimenti in altezza degli hotend
Come diceva il Mago basta un niente per creare "svarioni" nella precisione di stampa..... e già un carro che "blocca" l'hotend ha dei giochi determinati dagli scorrimenti degli assi.... se aggiungi scorrimenti anche per fare salire e scendere gli hotend moltiplichi le possibilità di errore e ti occorrerebbero componenti con una precisione (ed un costo) spaventoso....
Inoltre come terresti in asse gli hotend senza che "ruotino" sull'asse di alzata?
e in che punto fai presa per l'alzata in base all'asse di scorrimento longitudinale del sistema di alzata stesso?
Poi viste le proporzioni con il corpo hotend, hai disegnato un supporto scorrevole "troppo corto" e con troppissima corsa....
L'alzata di un hotend, per metterlo in sicurezza durante la stampa, è sufficiente di 1 o 2 mm, non di alcuni Cm come nel disegno..... e il supporto, per limitare al massimo eventuali scuotimenti sull'asse determinati dagli elementi di scorrimento dovrebbe essere lungo "quasi" come le barre dove hai montato gli hotend per aumentare al massimo la superficie di supporto dell'asse.
Insomma..... a parte gli errori di proporzioni, quello schema presenta problemi di messa a punto di difficoltà piuttosto alta e sicuramente non convenienti dal punto di vista costruttivo....
Spero tu prenda "costruttivamente" queste critiche.....
Re: bozza - nuovo sistema multi estrusori/hotend June 05, 2018 04:57AM |
Registered: 13 years ago Posts: 4,555 |
Re: bozza - nuovo sistema multi estrusori/hotend June 05, 2018 10:06AM |
Registered: 7 years ago Posts: 183 |
Re: bozza - nuovo sistema multi estrusori/hotend June 05, 2018 05:51PM |
Registered: 7 years ago Posts: 183 |
Quote
onekk
Beh allora, se le barre che hai disegnato sono come le barre da 8 con un cuscinetto LM8uu potresti usare un carrello con le 4 viti per montarci sopra il porta HE.
su ogni carrello monti una L di alluminio su cui avviti i porta HE, la L ti pùo fornire un punto dove fissare una seconda barra guida che tiene in pozione i l tutto, altrimenti gli HE girano sopra.
Ogni HE dovrebbe avere un sistema di regolazione, la corsa penso massima 3 o 4 mm basti per evitare interferenze del resto le Z-Probe in genere sono a 1-2 mm sopra la punta dell'ugello.
Il problema è la precisione dell'abbassamento, una vite micrometrica di finecorsa basso ti permette di regolare il punto di arresto in basso.
Come lo comandi? ogni HE avrebbe una specie di frizione elettromagnetica che fa girare solo l'HE selezionato, la frizione non avendo accoppiamenti solidi si ferma qando tocca il finecorsa, la vite in genere non è invertibile per cui sei a posto.
Il problema è che dovresti avere 4 frizioni e un motore in CC da comandare, il motore fa girare magari con una cinghia oppure con una serie di ingranaggi il tutto e con un uscita digitale comandi le frizioni, il motore deve essere invertito per sollevare il tutto.
In teoria e solo in teoria due dischi di rame messi vicini e all'interno di un campo elettrico si dovrebbero comportare come un magnete e accoppiarsi, un sistema simile è usato nei rallentatori elettromagnetici da camion, dove il rallentamento è controllato controllando appunto la corrente all'elettromagnete che sta attorno ai dischi.
Non ho controllato bene la letteratura, ma sembra esistano anche frizioni basate sullo stesso concetto, due dischi di rame piccoli ti costano 10 Centesimi (due monete da 5 centesimi di euro in cupronickel), una bobina la puoi avvolegere su un tubo di carta e puoi farti un propotipo facilmente, fori da 2,5 mm due monete tenute centrate tra loro, le filetti da 3 metti una barra filettata da 3 e saldi da lato dove non devono avvicinarsi, levighi il tutto e hai la frizione.
Tanto per darti qualche idea malsana.
Saluti
Carlo D.
Quote
onekk
Come ha detto bene Davide di immaginaecrea prima devi tenere in conto altri fattori, l'ugello quando estrude spinge verso l'alto perché deve schiacciare la plastica fusa sullo strato sottostante, quali sono le forze in gioco.
Un elettromagnete che respinge una calamita non è molto efficiente, in genere l'azionamento non è diretto ad esempio negli attuatori per i cambi automatici dove l'elttrocalamita spinge un nucleo che aziona la valvola, le valvole sono progettate per sfruttare la forza idraulica del fluido per tenerle in sede e non si affidano alla forza del magnete, infatti sono modulate in PWM in modo da abbassare la corrente di mantenimento dopo lo sforzo di attivazione e vengono comandate in PWM per tornare a riposo, aiutate anche dalla molla.
Un servo con una camma secondo me è più leggero di una elettrocalamita potente, prova a pesare un relais automobilistico dove il nucleo riesce ad avere una certa forza e te ne rendi subito conto, un servo piccolo pesa la metà.
Saluti
Carlo D.
Quote
onekk
Come ha detto bene Davide di immaginaecrea prima devi tenere in conto altri fattori, l'ugello quando estrude spinge verso l'alto perché deve schiacciare la plastica fusa sullo strato sottostante, quali sono le forze in gioco.
Un elettromagnete che respinge una calamita non è molto efficiente, in genere l'azionamento non è diretto ad esempio negli attuatori per i cambi automatici dove l'elttrocalamita spinge un nucleo che aziona la valvola, le valvole sono progettate per sfruttare la forza idraulica del fluido per tenerle in sede e non si affidano alla forza del magnete, infatti sono modulate in PWM in modo da abbassare la corrente di mantenimento dopo lo sforzo di attivazione e vengono comandate in PWM per tornare a riposo, aiutate anche dalla molla.
Un servo con una camma secondo me è più leggero di una elettrocalamita potente, prova a pesare un relais automobilistico dove il nucleo riesce ad avere una certa forza e te ne rendi subito conto, un servo piccolo pesa la metà.
Saluti
Carlo D.
Re: bozza - nuovo sistema multi estrusori/hotend June 06, 2018 07:34AM |
Registered: 7 years ago Posts: 183 |
Re: bozza - nuovo sistema multi estrusori/hotend June 06, 2018 02:14PM |
Registered: 7 years ago Posts: 1,059 |
Re: bozza - nuovo sistema multi estrusori/hotend June 06, 2018 05:05PM |
Registered: 7 years ago Posts: 183 |
Re: bozza - nuovo sistema multi estrusori/hotend June 07, 2018 01:25PM |
Registered: 7 years ago Posts: 1,059 |
Re: bozza - nuovo sistema multi estrusori/hotend June 07, 2018 04:47PM |
Registered: 7 years ago Posts: 183 |
Re: bozza - nuovo sistema multi estrusori/hotend June 08, 2018 04:34AM |
Registered: 7 years ago Posts: 1,059 |
Re: bozza - nuovo sistema multi estrusori/hotend June 08, 2018 07:08AM |
Registered: 7 years ago Posts: 183 |
Re: bozza - nuovo sistema multi estrusori/hotend June 08, 2018 02:54PM |
Registered: 7 years ago Posts: 1,059 |
Re: bozza - nuovo sistema multi estrusori/hotend June 11, 2018 12:05PM |
Registered: 13 years ago Posts: 4,555 |
Re: bozza - nuovo sistema multi estrusori/hotend June 11, 2018 02:34PM |
Registered: 7 years ago Posts: 183 |
Re: bozza - nuovo sistema multi estrusori/hotend June 12, 2018 03:27AM |
Registered: 13 years ago Posts: 4,555 |
Re: bozza - nuovo sistema multi estrusori/hotend June 12, 2018 08:10AM |
Registered: 7 years ago Posts: 183 |
Re: bozza - nuovo sistema multi estrusori/hotend June 12, 2018 08:49AM |
Registered: 13 years ago Posts: 4,555 |
Re: bozza - nuovo sistema multi estrusori/hotend June 12, 2018 01:13PM |
Registered: 7 years ago Posts: 183 |
Re: bozza - nuovo sistema multi estrusori/hotend June 13, 2018 05:09AM |
Registered: 13 years ago Posts: 4,555 |
Re: bozza - nuovo sistema multi estrusori/hotend June 13, 2018 06:47AM |
Registered: 7 years ago Posts: 183 |
Re: bozza - nuovo sistema multi estrusori/hotend June 13, 2018 07:12AM |
Registered: 13 years ago Posts: 4,555 |
Re: bozza - nuovo sistema multi estrusori/hotend June 13, 2018 07:16AM |
Registered: 7 years ago Posts: 183 |