Welcome! Log In Create A New Profile

Advanced

Novellina vorrebbe acquistare stampante 3d assemblata

Posted by Norma Gombok 
Novellina vorrebbe acquistare stampante 3d assemblata
December 21, 2012 04:30PM
Salve a tutti,
mi sono iscritta oggi al vostro forum, che trovo molto interessante, perchè ho da poco scoperto il mondo delle stampanti 3d e starei meditando di comprarne una. La prenderei già assemblata, perchè non sarei assolutamente in grado di costruirne una. Mi sto guardando intorno, sto facendo ricerche e domande ed ho deciso di comprarla in Italia, da un produttore italiano, perchè mi sentirei più tranquilla riguardo all'assistenza.
Per il momento, ho trovato quattro produttori italiani:
Kentstrapper
Powerwasp
Sharebot
3drag
I prezzi, più o meno, si equivalgono, e quindi mi rivolgo a voi esperti per avere alcune informazioni: prima di tutto, esistono altri produttori italiani? E, soprattutto, queste stampanti potranno stampare quello di cui ho bisogno? Vi spiego: come software 3d io uso Poser, che è molto semplice e mi dà quello che mi serve, ovvero figure umane in diverse pose e figure architettoniche. Io vorrei quindi stampare le figurine umane ad un'altezza di 2,5 cm circa, mentre le figure architettoniche le porterei anche a 6/8 cm. Mi pare di aver capito che le figure di 6/8 cm non dovrebbero avere problemi, ma non riesco a capire se quelle piccoline, di 2,5 cm, siano stampabili o meno.
Avete idee? Suggerimenti e consigli?
Grazie mille!


... use your imagination...
[www.flickr.com]
Re: Novellina vorrebbe acquistare stampante 3d assemblata
December 22, 2012 03:18AM
Aggiungo un dubbio che mi è sorto nella notte: i problemi relativi alla stampa delle figure umane riguardano le dimensioni o il fatto che si tratterebbe di una stampa piena di particolari? Si ovvierebbe quindi ingrandendo la figurina umana, portandola magari ad una scala maggiore, o comunque gli omini son destinati a venire stampati male?
Grazie.
Re: Novellina vorrebbe acquistare stampante 3d assemblata
December 23, 2012 03:20AM
Intanto, grazie all'aiuto telefonico del responsabile di Kentstrapper, ho avuto qualche delucidazione e quindi la scrivo qui, così magari potrà essere utile a qualche altro super inesperto come me smiling smiley
Allora: il problema delle figure umane difficilmente stampabili, non sta tanto nella presenza di particolari e nelle dimensioni, quanto nel fatto che ci sono parti del corpo, come le mani, che non hanno supporto. Giuro, non ci avevo pensato. Quindi, bisogna che il software faccia i supporti, che, in una figura piccola, rischiano di diventare difficili da gestire, una volta stampati. Il problema si supererebbe con due estrusori, ma in questo caso, il problema si ripresenterebbe nel mio portafoglio... Al limite, si può forse ovviare stampando figure in scala maggiore.


... use your imagination...
[www.flickr.com]
Re: Novellina vorrebbe acquistare stampante 3d assemblata
December 23, 2012 03:41AM
Puoi spiegarmi perché con 2 estrusori si risolve il problema dei supporti minuscoli?
Re: Novellina vorrebbe acquistare stampante 3d assemblata
December 23, 2012 03:44AM
meacma Wrote:
-------------------------------------------------------
> Puoi spiegarmi perché con 2 estrusori si risolve
> il problema dei supporti minuscoli?

Da quello che ho capito, un estrusore stamperebbe la figurina umana e l'altro, in contemporanea, i supporti.
Quanto vorresti spendere per iniziare.
Per esperienza, ti posso consigliare di spendere qualcosa in più al tuo primo acquisto, acquista una stampante con caratteristiche di stampa discrete. Dal punto di vista visivo, se non si ha esperienza, si può distinguere solo se si possiedono stampe effettuate con diverse qualità, maggiore è la qualità e più liscia risulterà la superficie dell’oggetto. In ogni caso bisogna tenere presente che il layer, anche se settabile dall’operatore, va sempre relazionato alla dimensione dell’ugello dell’estrusore. In altre parole con un estrusore da 0,5 il giusto settaggio è 0,4 altrimenti si rischierebbe di “spanciare” l’oggetto che si sta stampando.
Cordiali saluti G.A
Nel tuo caso ti consiglio di acquistare una reprappro mendel.
Preassemblata la trovi qui:
[www.techfull.net]
La versione italiana della reprappro mendel è ottima, io ho acquistato la versione non completamente assemblata e con doppio ventola.
Per uno scherzo di matrimonio ho stampato gli sposi con tanto di mani e attributi. Le stampe sono venute benissimo.
Salve, se sei disposta a spendere intorno ai mille euro ti consiglio la RapidBot.
È una ottima stampante, economica, e una delle migliori della sua categoria.
La puoi acquistare dal seguente link [www.subito.it].
Ha un area di stampa di 225 x 225 x 165 mm, si muove sugli assi X ed Y per mezzo di guide lineari e cursori di precisione, presenta una struttura totalmente in materiale composito per cui offre una ottima stabilità e precisione di stampa. L’ugello misura 0.5 mm ed usa un filamento da 3 mm.
Per ogni altro chiarimento rimango a disposizione.
Cordialmente G.A.
Ciao Novellina... come suggerisce Giovanni anche io ti consiglierei di orientarti su una stampante che garantisca più stabilità durante la stampa... le trovi allo stesso prezzo di quelle che usano semplici barre filettate sia come struttura e sia per i movimenti sugli assi. Le Reprap sono sicuramente nate per prime ma la tecnologia è andata oltre mantenendo i prezzi. Le figure piccole si possono tranquillamente stampare ma con alcuni accorgimenti. Consiglierei di non stamparne mai un solo elemento, bensì 3/4 copie per volta, in base alla loro grandezza. Ciò fa sì che l'estrusore compia movimenti più ampi e non lavori di continuo sullo stesso oggetto, consentendo al materiale depositato quel minimo di raffreddamento sul quale riceverà poi lo strato successivo. Così facendo si eviterà il rischio di compromettere la qualità di stampa, trascinando il materiale caldo uscente dall'ugello per spostarlo di pochi mm.
Ciao Simone, leggo con piacere che hai dato un'ottimo consiglio a Novellina.
Complimenti.
Re: Novellina vorrebbe acquistare stampante 3d assemblata
December 31, 2012 05:49AM
Grazie a tutti e scusate la latitanza, ma pensavo di aver flaggato l'opzione di essere avvertita delle eventuali risposte e invece non l'avevo fatto, quindi pensavo nessuno rispondesse e solo oggi son venuta a controllare.
Anch'io mi starei orientando sulle stampanti vendute da www.techfull.net, anche perchè stanno rispondendo con cortesia e velocità alle mie mail e questo mi conforta molto, considerando che avrò sicuramente bisogno di assistenza anche dopo l'acquisto.
Sarei orientata sulla Huxley, sia per le dimensioni che per il prezzo, ma chiedo a voi esperti se sarebbe invece il caso di fare uno sforzo economico e prendere la Mendel. Ovviamente, parlo sempre delle assemblate.
Altra cosa: leggo che su queste stampanti è installato Pronterface, ma io ora sto facendo pratica con Repetier Host e Pronterface lo trovo un po' ostico. Pensate che potrei poi usare Repetier o sarei costretta ad usare il preinstallato Pronterface?
E grazie per il link a subito.it: avevo visto anch'io l'annuncio e comprerei volentieri qualcosa di costruito da un privato, ma preferirei qualcosa di più vicino (io abito a Bologna), proprio per l'eventuale assistenza post vendita.
Grazie ancora a tutti e buon anno!


... use your imagination...
[www.flickr.com]
Re: Novellina vorrebbe acquistare stampante 3d assemblata
December 31, 2012 10:47AM
> Altra cosa: leggo che su queste stampanti è
> installato Pronterface, ma io ora sto facendo
> pratica con Repetier Host e Pronterface lo trovo
> un po' ostico. Pensate che potrei poi usare
> Repetier o sarei costretta ad usare il
> preinstallato Pronterface?

Puoi usare tranquillamente repetierhost, basta che configuri la periferice ed il baudrate corretto. Per il resto nessun problema, anzi ha pure integrato slic3r.
Re: Novellina vorrebbe acquistare stampante 3d assemblata
December 31, 2012 11:30AM
Grazie mille, Ivan, mi tranquillizzi e penso che a breve farò il mio ordine smiling smiley


... use your imagination...
[www.flickr.com]
Ha ragione Ivan Repetier Host è un ottimo programma.
Buon inizio anno.
Ciao stavo leggendo il forum...cosa hai deciso dopo il tuo lungo studio?
In quali campi professionali si potrebbero usare le applicazioni?
Stavo pensando a tutto e niente..
Re: Novellina vorrebbe acquistare stampante 3d assemblata
March 01, 2013 06:29AM
Michele Wrote:
-------------------------------------------------------
> Ciao stavo leggendo il forum...cosa hai deciso
> dopo il tuo lungo studio?
> In quali campi professionali si potrebbero usare
> le applicazioni?
> Stavo pensando a tutto e niente..

Alla fine, ho deciso di non comprare niente, perchè ho bisogno di stampe molto precise e particolareggiate e quindi mi affiderò a server esterni.
Mi è dispiaciuto rinunciare, ma non c'era un'alternativa valida.


... use your imagination...
[www.flickr.com]
Re: Novellina vorrebbe acquistare stampante 3d assemblata
March 07, 2013 04:48AM
Ciao, ho letto tutto forum ora ed il tuo ultimo messaggio rispecchia quello che volevo dirti: per quanto la tecnica sia andata avanti e si riescano a fare cose eccezzionali, la tecnologia FDM ha i suoi limiti. Particolari molto piccoli o che richiedono una risoluzione molto elevata difficilmente si riescono ad ottenere (sicuramente non senza molta esperienza nel campo).
E lo dico contro i miei interessi visto che vendo il kit completo della Prusa i2 winking smiley

www.resco-research.com

Edited 1 time(s). Last edit at 03/07/2013 04:51AM by DarioCorsetti.
Sorry, only registered users may post in this forum.

Click here to login