Welcome! Log In Create A New Profile

Advanced

perdita passi ramps 1, 4

Posted by alex87e25mi 
perdita passi ramps 1, 4
March 22, 2013 10:02AM
ho un problema. per adesso..
ho acquistato un kit completo. ramps, display e driver da 3d gadget. ho spacchettato il tutto e collegato il kit a un comune motore nema 17... ho prpvato qualche spostamento dal menu move axis, mi sono accorto pero che il motore non torna quasi mai nella stessa posizione. come se perdesse passi. ho notato anche che dopo ogni comando di movimento il motore non rimane frenato ma é libero di prosiguire la rotazione per inerzia.. qualkuno a qualke idea?
Re: perdita passi ramps 1, 4
March 22, 2013 04:11PM
Hai collegato anche gli endstop?
Re: perdita passi ramps 1, 4
March 22, 2013 04:33PM
no, pero ho notato che se resetto la ramps con il pulsantino pcb, se poi vado subito nei menu e lo comando, per qualke secondo mantiene i passi e rimane frenato come è giusto che sia, dopo invece inizia a perderli e rimanere folle.
ho provato anche a raffreddare e diminuire un pelo la corrente, ma niente... sad smiley
Re: perdita passi ramps 1, 4
March 23, 2013 02:47AM
E' probabile che tu abbia collegato il motore all'asse Z e che nella configurazione sia impostato lo spegnimento quando non è usato.
Se si usano dei movimenti a vite senza fine non sempre è necessario alimentare il motore per mantenere la posizione, mentre nel caso dei movimenti a cinghia questo è raccomandato.
Generalmente i motori stepper devono essere sempre alimentati, anche quando sono fermi, questo evitare spostamenti accidentali o sotto carico.
Ma per motivi di risparmio energetico è possibile anche togliere loro l'alimentazione disattivando il comando ENABLE del controller.
Controlla i parametri della configurazione nel tuo firmware.

Saluti

Eugenio
Re: perdita passi ramps 1, 4
March 23, 2013 03:35AM
ti ringrazio. ma ho provato piu volte.. cambiando asse, motore, e modulo stepper.. e il comportamento è lo stesso.
Re: perdita passi ramps 1, 4
March 23, 2013 04:32AM
Riepilogando...
Dando alimentazione il motore inizialmente si "irridisce" ovvero non gira liberamente (e questo è corretto).
Poi tramite l'interfaccia GUI lo fai girare.
Questo si muove per un pò e poi si ferma con il rotore libero di ruotare?

Sei sicuro che l'alimentatore regga gli ampere necessari?
La regolazione della corrente sul pololu è a posto?
La temperatura del motore e del driver è normale?
Non è che entra il funzione la protezione termica?

Spiega meglio quello che stai facendo e vediamo di trovare una soluzione.
Re: perdita passi ramps 1, 4
March 23, 2013 04:41AM
Riassumendo, il motore inizialmente si irrigidisce, quindi alla fine di ogni movimento il rotore è bloccato e va bene, dopo qualke secondo inizia a non "frenarsi" piu e probabilmente procede per inerzia di qualke passo, se muovo il rotore è libero di girare.
l'alimentazione proviene da un ATX a 12 V, la corrente del driver è circa 1.2 e il dissipatore del driver è appena tiepido come lo è anke il motore.
Re: perdita passi ramps 1, 4
March 23, 2013 06:53AM
Prova a testare il motore senza attivare la gui. Il motore dovrebbe irrigidirsi e rimanere immobile (frenato).
Se rimane così per diverso tempo senza "rilassarsi" il problema è nel sistema di pilotaggio.
Se invece anche senza pilotaggio il motore dopo qualche minuto non è più frenato, il problema potrebbe essere nei pololu, ovvero entra in funzione la protezione di sovracorrente.
Credo che 1,2 A per un nema 17 siano eccessivi.
Per caso hai controllato che le fasi siano collegate correttamente?
Se sono motori a 4 fili, con un multimetro in modalità ohmetro cerca i cavi che ti danno una impedenza di qualche ohm e marcali.
Collega la prima coppia ai morsetti A+ e A-, la seconda coppia ai B+ e B-
Se sono motori a 6 fili, devi isolare la presa centrale ed ignorarla, comportandoti come fosse un 4 fili.
Se le hai invertite, oltre a non funzionare, il motore scalda e assorbe troppa corrente.
Re: perdita passi ramps 1, 4
March 23, 2013 07:15AM
Secondo me visto che all'inizio funzionano e poi vanno "ad intermittenza" il primo candidato è la protezione termica dei driver: abbassa molto la corrente (tanto la puoi sempre rialzare dopo, per ora è sufficiente che il motore si muova) e verifica se il problema persiste. Il fatto che il dissipatore sia tiepido non significa che il die non sia surriscaldato.


Dario Corsetti
R.eS.Co. research
www.resco-research.com
Re: perdita passi ramps 1, 4
March 24, 2013 04:53AM
grazie spectrum. tutti i collegamenti sono in ordine, il motore gira correttamente, è un 6 fili. con collegati solo i 4 fili agli estremi degli avolgimenti, di targa riporta proprio 1, 2 ampere. cmq.. ho provato a diminuire la velocita massima e non ho piu perdita di passi. ho eseguito un breve gcode e i motori rimangono tutti frenati durante l esecuzione e nn sembra perdano passi. se invece li comando dall interfaccia allora si rilassano di nuovo, cosa che non succede appena alimento oppure anche dopo un reset da arduino. quindi direi un problema di pilotaggio. ora imvece vorrei aumentare lo stesso la velocita max senza pero perdere passi. sto alimentando a 12 v e 1, 2 amp, vorrei passare ai 24v. credo che a parita di corrente avro una velocita maggiore.. so che devo eliminare il diodo1 per poter alimentare arduino con un altra linea, volendo potrei anche togliere il pin che dalla ramps va in Vin, anziche dissaldate il diodo? oppure il diodo va cmq tolto?
Re: perdita passi ramps 1, 4
March 25, 2013 02:16AM
Non conosco il programma che hai flashato, ma nello sketch arduino ci sono delle righe che definiscono l'attivazione (o no) dei motori quando non vengono usati. Nel caso di Sprinter sono nelle righe da 112 a 115, forse il problema è in quei parametri.
L'alimentazione a 12 V va benissimo per i Nema17.
Considera che il controllo della corrente avviene in feedback, in quando dipende dalle regolazione del trimmer su pololu e non dalla tensione applicata.
Misurare la corrente sulle fasi con un multimetro è del tutto inutile, in quanto con il sistema "chopping" la variazione avviene sull'ordine dei millisecondi, dunque non rilevabile da uno strumento tradizionale.
Saluti
Eugenio
Re: perdita passi ramps 1, 4
March 25, 2013 03:41PM
okok il chopping mel ero perso ahahah, nei prossimi giorni mi dedico solo alla meccanica, che ancora non esiste, poi vedo come andranno. grazie ancora.
Sorry, only registered users may post in this forum.

Click here to login