Welcome! Log In Create A New Profile

Advanced

Heated bed - proviamo a rifare, migliorare i consumi e l'efficienza.

Posted by immaginaecrea 
Heated bed - proviamo a rifare, migliorare i consumi e l'efficienza.
March 30, 2013 09:39AM
Visto che per moltissimi, il piano di stampa riscaldato, pone problemi sia di dimensionamento dell'alimentazione, sia di cablaggi ed efficienza vediamo cosa si può fare per migliorare e rendere più efficace questa parte "importantissima" per la stampa in abs, pena le deformazioni che tutti quelli che hanno stampato abs conoscono bene.
Il letto caldo è una "variante" per aggirare il "brevetto" di "camera calda", sistema diffuso nelle stampanti "professionali".
E' funzionale ma l'assorbimento, in molti casi è sproporzionato all'effetto "riscaldante" e la distribuzione del calore "dal basso" non sempre risolve i problemi legati a parti "grandi" sviluppate anche sull'asse Z.

A tal proposito per esempio stavo pensando ad un riscaldatore all'infrarosso a "parabola puntabile" che potrebbe "supplire" al problema della distribuzione del calore... ma qui sono ancora nell'ambito delle congetture.
Dove invece sto già facendo qualcosa è la possibilità di utilizzare riscaldatori da 40 W per hotend per l'intero piatto 20X20 cm che già limiterebbe e di molto l'assorbimento del componente.
Per questo infatti sto realizzando un piatto in alluminio completamente isolato termicamente (con legno e silicone), a parte la superficie naturalmente,
Sto attendendo alcuni pezzi tagliati che assemblerò e testerò appena possibile poi ... qualche foto....
Intanto se qualcuno ha già fatto esperienze simili.... ben venga...

adesso passo la palla perchè questo post è per chiunque abbia idee in merito e per poter discutere di eventuali soluzioni .... magari ne troviamo diverse..... e applicabili....


Davide
Immagina e Crea
Progetto Flusso canalizzatore 4 vie
My Thingiverse
Re: Heated bed - proviamo a rifare, migliorare i consumi e l'efficienza.
March 30, 2013 09:53AM
Magari ti può interessare...i fratelli Kühling (su thingiverse ci sono numerosi file che utilizzano la loro versione di LM8UU holder) hanno progettato una nuova stampante 3d che utilizza una sorta di camera calda
Foto 1
Foto 2
Re: Heated bed - proviamo a rifare, migliorare i consumi e l'efficienza.
March 30, 2013 10:06AM
si interessante, ho fatto diverse prove con un phon ma, o hai tutte le parti "scaldabili" in metallo o materiali meno soggetti a temperatura del pla e abs, oppure noti un costante "allentamento" di tutte le parti di fissaggio quali viti, bulloni, ecc. perchè quando ventili aria calda che supera i 50°/60° il pla è già in transizione vetrosa (quindi intenerisce) e l'abs non è lontano a fare lo stesso.... anche i motori non godono a quella temperatura esterna... perchè dentro i motori "fa ancora più caldo"....

questo fa si che il concetto di "replicabilità" della stessa stampante va a farsi un po..... benedire.... ma è comunque una soluzione....

ho notato comunque che praticamente l'aria calda esce da 2 feritoie che "limitano" l'area dove l'aria è più calda.... e la stampante è comunque in abs.... almeno mi pare.... se funziona alla lunga....

Edited 1 time(s). Last edit at 03/30/2013 10:10AM by immaginaecrea.


Davide
Immagina e Crea
Progetto Flusso canalizzatore 4 vie
My Thingiverse
Re: Heated bed - proviamo a rifare, migliorare i consumi e l'efficienza.
March 30, 2013 11:23AM
non penso si migliorino i consumi costruendo un forno anziche un piano riscaldato... di sicuro sarà migliore la stampa però. e probabilmente entrano in gioco potenze non indifferenti, a quel punto è meglio utilizzare la corrente alternata a 220 senza trasformatore...
Re: Heated bed - proviamo a rifare, migliorare i consumi e l'efficienza.
March 30, 2013 11:38AM
immaginaecrea Wrote:

> Per questo infatti sto realizzando un piatto in alluminio completamente isolato termicamente (con
> legno e silicone)

Mi permetto di consigliarti di provare la fibra ceramica.
E' una sorta di tappetino di fibra bianca (ceramica appunto) spesso circa 10 mm e molto versatile da tagliare ed installare.
La trovi dai fornitori di materiale termotecnico e serve ad isolare canne fumarie, caminetti e stufe, costa poco.
L'ho usata con successo per isolare la parte inferiore dell'hot bed della mia stampante, rivestito poi con striscie di alluminio adesivo.

Saluti ed auguri a tutti
Eugenio
Re: Heated bed - proviamo a rifare, migliorare i consumi e l'efficienza.
March 30, 2013 01:45PM
Anche la lana di vetro, 6€ al Mq. Per es con 5 mm di spessore puoi tranquillamente tenere in mano l'hot end a 280°C senza sentirne praticamente il calore.
Re: Heated bed - proviamo a rifare, migliorare i consumi e l'efficienza.
April 03, 2013 12:36PM
la direzione che vorrei seguire è quella dl risparmio energetico, quindi mi orienterei sul suddividere il piatto in zone magari concentriche che si riscaldano dal centro verso l'esterno in funzione della dimensione di stampa. un po come il forno a legna per la pizza, ha diverse fasce di temperature in relazione alla distanza dal fuoco.
Re: Heated bed - proviamo a rifare, migliorare i consumi e l'efficienza.
April 07, 2013 01:36PM
Ottima soluzione. Okkio solo al gradiente termico per cui dovrai riscaldare (maggiore potenza impegnata) ai bordi e meno al centro
Io invece sto cercando di ottimizzare la fase di riscaldamento e di mantenimento, soprattutto ai bordi (riduzione del gradiente)
Per il primo problema sto pensando ad un riscaldatore separato aggiuntivo il quale mi permetta di raggiungere ad es 60 gradi a Tamb. Al resto penserebbe il letto riscaldato...
Per il secondo problema sto pensando ad isolare (tipo vasca) oppure un controllo a zona (come dici tu) ma servono tante uscite che l'hw attuale non ha.
Sorry, only registered users may post in this forum.

Click here to login