Welcome! Log In Create A New Profile

Advanced

Estrusore a vite per stampanti RepRap

Posted by immaginaecrea 
Estrusore a vite per stampanti RepRap
April 24, 2013 12:11PM
Finalmente la versione dell'estrusore utilizzabile su qualsiasi stampante reprap.
Il motore disassato in basso permette di avere un baricentro paragonabile ad un qualsiasi Greg/Wade.
Dopo la fase di test ed i video che stiamo facendo rilasceremo tutti gli stl ed i disegni con le quote.

Estrusore a vite IeC per stampanti RepRap


Davide
Immagina e Crea
Progetto Flusso canalizzatore 4 vie
My Thingiverse
Re: Estrusore a vite per stampanti RepRap
August 08, 2013 04:42AM
Hai degli aggiornamenti?

Puoi darmi una indicazione di costo?

Saluti

Leo
Re: Estrusore a vite per stampanti RepRap
August 08, 2013 05:35AM
si..... l'estrusore a vite per reprap classiche lo presenteremo in versione definitiva al Maker faire Roma dal 4 al 6 di ottobre e lo si potrà vedere direttamente all'opera in quel contesto montato su una reprap.
il prezzo.... poco al di sopra di quello col motore in testa (ci sono 2 pulegge di alluminio ed una cinghia in più) quindi dovremmo rimanere entro i 100€ tutto compreso, montato e collaudato (ne costa 90 la versione originale)

Ciao


Davide
Immagina e Crea
Progetto Flusso canalizzatore 4 vie
My Thingiverse
Re: Estrusore a vite per stampanti RepRap
August 09, 2013 03:29AM
immaginaecrea Wrote:
-------------------------------------------------------
> si..... l'estrusore a vite per reprap classiche lo
> presenteremo in versione definitiva al Maker faire
> Roma dal 4 al 6 di ottobre e lo si potrà vedere
> direttamente all'opera in quel contesto montato su
> una reprap.
> il prezzo.... poco al di sopra di quello col
> motore in testa (ci sono 2 pulegge di alluminio ed
> una cinghia in più) quindi dovremmo rimanere
> entro i 100€ tutto compreso, montato e
> collaudato (ne costa 90 la versione originale)

Ciao Davide,
Mi sembra molto interessante, e sarei propenso ad acquistarla; puoi dirmi perche' si dovrebbe preferire un estrusore a vite piuttosto che i soliti?
Che vantaggi/svantaggi ci sono?
Conviene utilizzare la sezione 1,75 o la 3 mm?
Quando conviene utilizzare la sezione 1,75 e quando la 3 mm?
E quando usare l'ABS e il PLA?

Saluti

Leo
Re: Estrusore a vite per stampanti RepRap
August 09, 2013 05:37AM
L'estrusore a vite ha essenzialmente un vantaggio.... la demoltiplica..... e "demoltiplicare" in questo caso è determinante ai fini della qualità ad alta risoluzione.
Praticamente hai una precisione di emissione del filo di 3 mm. in termini di quantità che è superiore anche agli estrusori convenzionali che utilizzano il filo da 1.75

Questo perchè ogni giro motore, l'estrusore a vite estrude 1,25 mm. di materiale (passo della vite M8) contro i 5/8 mm (a seconda del rapporto tra gli ingranaggi) degli estrusori convenzionali (greg, wade, ecc.)
Quindi ho un rapporto in demoltiplica di svariate unità rispetto agli estrusori classici (minimo 1/4).

In parole povere, a tutt'oggi uno dei limiti dell'utilizzo di layer e velocità molto ridotti, essenziali per ottenere qualità con macchine non professionali, è proprio l'estrusore classico, soprattutto con filo di 3mm.

Ad esempio stampando un oggetto con un layer di 0.05 mm. e velocità di perimetro ridotte per il massimo della precisione (15/30 mm. sec.) ti accorgi che l'estrusore convenzionale sembra praticamente "fermo" perchè la quantità di filo da estrudere è estremamente bassa, portando ad un comportamento "impulsivo" nella fuoriuscita del filo fuso, determinato dagli "scatti" (passi motore). che deve fare il "nema" girando così lentamente e perdendo quindi potenzialmente "qualità" proprio dove occorrerebbe maggiore precisione nella deposizione del filo fuso.

Capirai a questo punto che estrudere 1,25 mm. di materiale ogni giro permette una velocità di rotazione molto superiore rispetto ad estruderne 5 mm a giro permettendo una "regolarità" nella fuoriuscita del filo fuso ed una precisione impossibili da raggiungere con gli estrusori classici anche col filo 1.75

L'utilità è ancora maggiore utilizzando ugelli molto piccoli (0.35/0.20)

Tieni presente che quelle che ho menzionato sono condizioni abbastanza "limite", nel senso che il vantaggio lo puoi constatare solo quando "spingi" sulla qualità, normalmente vanno benissimo anche gli estrusori classici...


Davide
Immagina e Crea
Progetto Flusso canalizzatore 4 vie
My Thingiverse
Re: Estrusore a vite per stampanti RepRap
August 11, 2013 12:08PM
Ciao Davide.

Esposizione molto convincente.

Credo che acquistero' il tuo estrusore.

Eventualmente me lo potresti far avere prima della fiera?

Saluti

Leo
Re: Estrusore a vite per stampanti RepRap
August 11, 2013 12:39PM
sto facendo anche qui una serie di modifiche sia alla struttura che ai rapporti in base alla serie di test effettuati.
Spero di avere i primi campioni pronti già a fine mese.... il tempo mi occorre per mettere sotto "frusta" esageratamente le componenti in modo da evidenziare eventuali "debolezze".... per me l'affidabilità è basilare


Davide
Immagina e Crea
Progetto Flusso canalizzatore 4 vie
My Thingiverse
Sorry, only registered users may post in this forum.

Click here to login