Welcome! Log In Create A New Profile

Advanced

trucchetto che puuò tornare utile: warp

Posted by enricodare 
trucchetto che puuò tornare utile: warp
September 10, 2013 10:42AM
ciao,
ho verificato che a volte riesco a bloccare il warp del pla in fase di stampa, mettendo qualche goccia di colla vinilica a rapida essicazione (express) nei punti che si stanno sollevando.
Terminata la stampa, la colla secca si stacca abbastanza facilmente dal kapton.

spero possa servire a qualcuno

Perchè a volte il brim non basta, e dipende dalla conformazione del pezzo Vedi foto 5 (ifala non guardare lo sfondo)

Enrico.

P.S. non badate allo wobble perche non ho il tempo di sistemarlo sulla prusa i2 in attesa della dApA 1.0 ;-)
che parto ragazzi

Edited 1 time(s). Last edit at 09/10/2013 10:47AM by enricodare.
Attachments:
open | download - 20130907_071116.jpg (185.1 KB)
open | download - 20130907_071149.jpg (174.6 KB)
open | download - 20130907_071334.jpg (125.1 KB)
open | download - 20130907_071722.jpg (151.6 KB)
open | download - 20130825_140751.jpg (171.7 KB)
Re: trucchetto che puuò tornare utile: warp
September 10, 2013 11:29AM
Enrico.... ti garantisco che la lacca su vetro (o su qualsiasi altra cosa, anche il kapton) non perdona.... anche senza brim..... il kapton non è il massimo per il pla... veramente non è il massimo per nulla.... abitualmente ho oramai consolidato il piano di stampa con un piano in rame da pochi decimi sopra l'heated bed bello cosparso di lacca.... se uso l'abs uso il riscaldamento, se uso il pla no ma non mi si stacca più nulla neanche a pagare.... anzi... hai un'altro vantaggio (se lo vuoi chiamare così).
Il pla attacca talmente "selvaggiamente" la lacca che se hai un solo layer non perfetto, durante il distacco dal piano, si "straccia", potendo così constatare se la stampa è venuta bene o no (magra consolazione quando si rompe)....

davvero... ho dimenticato cosa sia il warp del pla....


Davide
Immagina e Crea
Progetto Flusso canalizzatore 4 vie
My Thingiverse
Re: trucchetto che puuò tornare utile: warp
September 10, 2013 11:55AM
ciao Davide,
ho provato con il pla con la Splend'or su vetro, ma come dici tu, c'ho lasciato mezzo pezzo e ho dovuto lasciare a bagno 2 giorni il piano per separare vetro e plastica.
Ti assicuro che o rompevo il pezzo o rompevo il vetro!

Ritenterò, magari a 100° e non a 110°
Il rame da 6 o 8 decimi del tuo amico lattonierenon si deforma col calore? come lo tieni aderente al piano riscaldato?
Come architetto ho "accesso" a rame, alluminio, bronzo, ferro abbastanza facilmente, ma di solito il rame sottile non è per nulla piano.

Grazie
Re: trucchetto che puuò tornare utile: warp
September 10, 2013 12:15PM
Bravo Enrico,
non ho simpatia per la lacca e questa cosa puo tornarmi utile
Re: trucchetto che puuò tornare utile: warp
September 10, 2013 12:58PM
guarda che il pla lo stampo con la lacca assolutamente a freddo.... se usi il piano riscaldato per forza non lo stacchi più.... cristallizza la lacca.... infatti col piano riscaldato è perfetto per l'abs.

Pla= vetro o rame freddo e splend'or
Abs= rame, 110° e splend'or
Nylon= rame, 80°/100° e splend'or

non sono un azionista della splend'or.... sono i risultati che mi ha dato che sono fantastici.

dopo l'uso con piano riscaldato non la rimuovo mai completamente ma con un cutter perpendicolare sul piano "pareggio" la superficie con 2 passatine poi un'altro "velo" di lacca e ricomincio.

in questo modo è rarissimo che mi faccia danni ai pezzi stampati.... e rimangono tutti belli attaccati.

Il "fogliettino" di rame è ovviamente facilmente deformabile ma un mio amico che produce grondaie me ne ha tagliato un foglio di 0.5 che con 4 mollette da ufficio (quelle che si usano normalmente) aderisce perfettamente al piano sottostante (in alluminio) e non fa una "piega" neppure a caldo... basta che il piano sotto sia ben rigido che il problema non si pone.


Davide
Immagina e Crea
Progetto Flusso canalizzatore 4 vie
My Thingiverse
Re: trucchetto che puuò tornare utile: warp
September 10, 2013 04:57PM
errore mio,
pla a freddo di sicuro con splend'or su vetro e ci sono,
volevo dire abs!

proverò con il rame, grazie

Enrico
Re: trucchetto che puuò tornare utile: warp
September 12, 2013 08:54AM
Io sto usando la lacca Cien (colore verde = la più tenace) la trovo presso il LIDL costa molto poco 1.0 euro da 400ml e attacca una meraviglia, dopo la stampa a 100° con ABS staccare il pezzo è sempre molto difficile smiling smiley però si risolve alla grande il problema della deformazione durante la stampa.
Re: trucchetto che puuò tornare utile: warp
September 16, 2013 09:44AM
Ciao.

Ma cos'è quella specie di colla che stendono nel piano (non riscaldato, tipo makerbot) prima di ogni stampa? Serve sia con ABS che PLA?

Grazie
Sorry, only registered users may post in this forum.

Click here to login