Welcome! Log In Create A New Profile

Advanced

Vi presento la mia dApA 1.0 in costruzione drinking smiley

Posted by enricodare 
Vi presento la mia dApA 1.0 in costruzione drinking smiley
September 16, 2013 11:43AM
Ciao,
ho avuto la malaugurata idea di farmi persuadere dal sistema "immaginaecrea" e di rendermi conto dei limiti strutturali della sempre cara prusa i2. precisa ma lenta e piccolina, poco adatta a stare in un ufficio e sembrare professionale.

così vi presento la mia Stampantina dApA 1.0
dimensione di stampa con 1 estrusore 25x21x35
con 3 estrusori 20x21x35

ho inserito un sistema antiwobble ed altro.

ci sono molte cose discutibili ma è la mia piccola creatura e spero molto in Lei
Sarà completamente chiusa con un sistema di evacuazione fumi.

Vi terrò aggiornati per gusto personale smiling smiley

Enrico

Edited 1 time(s). Last edit at 09/16/2013 12:05PM by enricodare.
Attachments:
open | download - xy_z Model (1).jpg (595.1 KB)
open | download - xy_z Model (2).jpg (482.6 KB)
open | download - 20130913_172902.jpg (225.8 KB)
open | download - 20130913_190016.jpg (422.2 KB)
Re: Vi presento la mia dApA 1.0 in costruzione drinking smiley
September 17, 2013 03:18AM
bè.... proprio adesso che mi stavo convertendo io alla prusa i3????

Scherzo naturalmente.... devo ammettere però che alla fine le differenze non sono evidenti, nel senso che, a parte l'estetica (da discuterne), la prusa, una volta calibrata a dovere, ed è anche facile metterla in opera, si comporta ne più e ne meno come la IeC, ma è decisamente meno ingombrante.

Permangono comunque i limiti se vogliamo più di un estrusore.... quindi.... gran bel lavoro.... ineccepibile...

Complimentoni


Davide
Immagina e Crea
Progetto Flusso canalizzatore 4 vie
My Thingiverse
Re: Vi presento la mia dApA 1.0 in costruzione drinking smiley
September 17, 2013 05:08AM
ciao Davide,
grazie.
se vogliamo parlare di dimensioni l'occhio inganna ;-)

Anche se non sembra, per la sua struttura, la i 3 misura larg x lung x alt 53x43x45 misutata sugli effettivi ingombri esterni.

La mia fa 59x49x54 (per sfruttare al massimo la barrein alluminio da 200 mm

La differenza non è poi così marcata

E se la mia dolce metà riesce ad avere ancora pazienza, a breve sarà pronta ( per ora senza rumba)

Enrico
Re: Vi presento la mia dApA 1.0 in costruzione drinking smiley
September 17, 2013 07:15AM
E' interessante vedere come le due correnti che senbrano andare per la maggiore (nelle stampanti che si spostano in direzione della professionalità) siano quelle che separino il movimento degli assi.
Per capirci nelle vostre stampanti gli assi X-Y sono dati al piano mentre l'hotend ha solo il movimento Z... invece nel mondo MakerBot è esattamente l'opposto... X-Y all'hotend mentre l'asse Z al piano che ovviamente parte dall'alto per scendere durante la stampa.

Effettivamente anche solo all'occhio appare evidente che togliere il solo asse X all'hotend (compreso di estrusore) stile Prusa sia molto meglio per la precisione dei movimenti.

La domanda (perchè la domanda c'è sempre grinning smiley) era più difficile seguire l'approccio MarkerBot? Oppure ha dei difetti comparata alla vostra?... Se si quali?

Ciao Emiliano
Re: Vi presento la mia dApA 1.0 in costruzione drinking smiley
September 17, 2013 08:51AM
Ciao,
Le difficoltà progettuali sono più o meno le stesse.
Con gli assi in basso hai dimensioni maggiori ma con gli estrusori puoi usare anche piombo senza problemi di masse.

Con gli assi in alto riduci le dimensioni a parità di volume di stampa, ma devi fare i conti con masse in movimento in alto e che creano quindi maggiori sollecitazioni.

È una scelta.

La dApA 2, se ci sarà modo, stamperá 40*40*35 con movimentazione in alto.

Enrico

Edited 1 time(s). Last edit at 09/17/2013 09:08AM by enricodare.
Re: Vi presento la mia dApA 1.0 in costruzione drinking smiley
September 17, 2013 09:36AM
Cmq la stampante che stai creando è stupenda...!

Mi sembra solidissima!
Domanda: hai pagato molto quei profili in alluminio? Dove li hai presi, su internet?

Emiliano
Re: Vi presento la mia dApA 1.0 in costruzione drinking smiley
September 17, 2013 10:23AM
ciao Emiliano,
grazie per i complimenti, ma vedremo quando stamperà ;-)

Ho pagato i profili 4.80€/ml in un negozio in provincia di treviso (Pneumac)

Enrico
Re: Vi presento la mia dApA 1.0 in costruzione drinking smiley
September 17, 2013 05:22PM
Grande Enrico...!! Valeva la pena aspettare winking smiley !!!


[www.falla3d.com]
[3dita.blogspot.it]
Re: Vi presento la mia dApA 1.0 in costruzione drinking smiley
September 29, 2013 05:06AM
È quasi giunta l'ora di cannibalizzare la vecchia i2 (4 mesi di vita) e di vedere cosa ha la dApA1 da mostrarmi

Enrico
Attachments:
open | download - 20130929_105911.jpg (500.5 KB)
Re: Vi presento la mia dApA 1.0 in costruzione drinking smiley
September 29, 2013 08:36AM
Ciao a tutti. Sono in fase di progettazione della mia macchina. Le caratteristiche "teoriche" sono: campo di lavoro 450x450x400. Come concetto sono indirizzato alla movimentazione del tavolo in Z, mentre l'hotend in X e Y. Ho scelto questa soluzione perchè pensavo si ridurre al minimo i problemi di variazione dell'inerzia dovuta all'accelerazione che il pezzo subisce durante la produzione. Penso che mentre l'hotend rimane sostanzialmente costante come massa, gli errori dovrebbero essere più contenuti (in fondo i movimenti che la macchina effettua durante la costruzione, e quindi gli errori, sono comunque gli stessi, indipendentemente se sono effettuati dall' hotend o dal tavolo). Inoltre pensavo di ridurre le masse della testina di stampa mettendo il motore dell'estrusore a bordomacchina. Voi che ne pensate?eye rolling smiley
Re: Vi presento la mia dApA 1.0 in costruzione drinking smiley
September 29, 2013 09:22AM
ciao Stefano.
se consideri una stampante come questa
[shop.germanreprap.com]
con il bowden...... hai più o meno la tua macchina.

non conosco le tue competenze, io in meccanica ne ho poche ed i elettronica meno.
buon lavoro e se accetti un consoglio, prima fatti una macchina semplice per capire in piccolo quali sono i problemi di montaggio, calibrazione, stampa, e millemila altri aspetti.
poi, affronti la sfida che ti sei messo in testa.

Enrico
Re: Vi presento la mia dApA 1.0 in costruzione drinking smiley
October 08, 2013 04:59AM
Ci siamo!!!
ieri sera ho collegato la raps, ho settato il firmware e viaaaa.

video della primissima stampa a 100 infill, 40% first layer e 250 travel con pla a 195°
lo so avrei dovuto andare di cubetti, ma adesso la dApA 1 ha un cuore che batte smileys with beer

[www.youtube.com]
Attachments:
open | download - 20131008_015211.jpg (266.4 KB)
Re: Vi presento la mia dApA 1.0 in costruzione drinking smiley
October 08, 2013 08:07AM
sei un grande..... bella.... essenziale, poca plastica e.... bella..... complimenti.... poi te le copio io alcune soluzioni eheheheh ;-)


Davide
Immagina e Crea
Progetto Flusso canalizzatore 4 vie
My Thingiverse
Re: Vi presento la mia dApA 1.0 in costruzione drinking smiley
October 08, 2013 08:55AM
Grazie Davide,
e se vuoi direttamente gli stl o i dwg fai un fischio.

Enrico
Re: Vi presento la mia dApA 1.0 in costruzione drinking smiley
October 08, 2013 09:44AM
bel lavoro complimenti
Sorry, only registered users may post in this forum.

Click here to login