Welcome! Log In Create A New Profile

Advanced

Novizio

Posted by ale96 
Novizio
October 16, 2013 04:09PM
Buona sera, sono, come si potrà capire un novizio, e proprio per questo volevo due dritte
Il mio dilemma è quello di capire dove poso trovare la componentistica, premetto che dal punto di vista manuale sono abbastanza avanti e per quanto riguarda l'elettronica, sono un discreto saldatore
Ho visitato diversi siti, e volevo chiedere a voi chiaramente più esperti, quale sia il più economico?!
Inoltre per quanto riguarda i motori passo passo, sono presenti dello stesso tipo nelle stampanti a inchiostro? Se si quali tipi?
Quale stampante consigliate di provare a costruire per prima che non sia molto dispendiosa?
Re: Novizio
October 16, 2013 06:03PM
Sicuramente una prusa!
Se vuoi costruirtela come sembra dal post, allora meglio una prusa mendel IT2 oppure la IT3...
La prima anche la struttura è facile da fare bastano poche barre filettate da 8mm (che trovi in ferramenta) e le parti in plastica per poterla montare (oltre a tutto il resto ovvio)!
Mentre per la IT3 c'è una struttura quadrata fatta in vari materiali (legno - acrilico - alluminio) che devi comprare oppure farti fare (con il taglio laser così è sicuramente precisa).
Per i motori: si i motori passo-passo delle stampanti possono essere usati, ma con le opportune modifiche oppure facendosi una stampante ad hoc! Che come prima esperienza non è il massimo (anche perchè se ti servono delle plastiche specifiche dovresti fartele stampare da altri. Tipo: immagina e crea oppure Ivan Bortolin).
Molto meglio cominciare da cose semplici, farsi le ossa, capire i normali difetti di queste stampanti, registrare perfettamente ogni movimento, trovare le temperature giuste, capire come non far imbarcare le stampe mentre vengono prodotte etc... grinning smiley

Le info per capire quante cose devi comprare e le difficoltà da superare le trovi nella wiki di reprap!
Per tutto il resto c'è "il forum"...

Per i prezzi c'è molto sulla rete anche il semplice ebay ti trova le cose che ti servono... basta cercale!

Emiliano
Re: Novizio
October 17, 2013 12:42AM
Ho cercato ancora e ho deciso di fare una prusa i2, ora la domanda è un sito affidabile ma a basso costo per comprare l'elettronica anche in kit, motori e tutto il resto tranne chiaramente le cose che posso comprare dal ferramenta?

Alessandro
Re: Novizio
October 17, 2013 06:50AM
Ciao, io compro spesso da reprapworld, tranne l'hotend che effettivamente non valeva molto (problemi soprattutto per la stampa in ABS che ho risolto comprando l'hotend da immagina e crea) per il resto hanno prezzi bassi e prodotti validi...
Da considerare:
cuscinetti - hanno i soliti 608zz cinesissimi ma vanno bene, certo non sono SKF ma li paghi veramente poco!
cuscinetti lineari - questi sono veramente pessimi ma tutto dipende da quanto vuoi spendere, quelli buoni fanno la differenza ma anche il loro prezzo!
Elettronica - minitronix fa risparmiare un po' per il resto i prezzi sono nella norma
Plastiche - a di meno non le ho mai trovate!
Cavi e collegamenti elettrici - prezzi nella norma.
Motori - se prendi quelli meno potenti li paghi poco (4kg/cm) per un po' di potenza in più il prezzo è giusto!... anche se in giro si trovano prezzi spropositati!

Spedizione... per i tempi circa 4gg, per la precisione... a me non hanno mai fatto problemi, tutto spedito con regolarità e precisione!

Altri store? Ovvio ne è pieno internet... reprap.cc - reprapsource.com - ac123dc.com - lulzbot.com - xyzprinters.com (sicuramente ne ho dimenticaati tanti grinning smiley )

Ciao Emiliano
Re: Novizio
October 17, 2013 08:40AM
Perfetto
Che elettronica mi consigli, (sempre in kit) ?
E esiste una come posso dire una lista della spesa? smiling smiley con numero di pezzi ecc?

Grazie di tutto davvero, scusa se faccio queste domande, sicuramente scontate, ma voglio essere sicuro di non fare cavolatesmiling smiley

Alessandro
Re: Novizio
October 17, 2013 10:25AM
No le domande non sono mai scontate! grinning smiley
Per l'elettronica c'è un po di scelta...
Io mi trovo benissimo con arduino mega e ramps 1.4 la coppia è un po' costosetta ma funziona veramente bene e non da mai problemi (in più è veramente molto sfruttata quindi trovi tantissime info a riguardo)
Adesso sono uscite le Mega! Megatronics e Minitronics, poche differenze tra loro (mi sembra 1280 e 2560 per arduino, un controllo stepper in più per la mega, 6 endstop contro 3... ) per una Prusa la minitronics va benissimo... e risparmi qualcosina!
In fine, ma non per ultima la Sanguinololu, anche questa è leggermente più economica della coppia arduino+ramps... ed è molto usata per la stampa 3d.
Come vedi puoi scegliere in base alle tue esigenze e al budget prefissato.

Di tutte queste schede esiste la ver. completamente assemblata e quelle da saldare, se sei esperto in questo e veramente sicuro di poter fare da solo la ver. da montare ti fa rispariare altri euro (e poi so per alcuni essere un piacere nel farlo).

Per lista della spesa cosa intendi... di tutti i pezzi per una prusa? Oppure dei pezzi elettronici che devi saldare sulla scheda?
Se ti serve la lista per la Prusa IT2 se vai su reprap wiki trovi tutto [reprap.org] (copia e incolla nel browser)!

Ciao Emiliano
Re: Novizio
October 17, 2013 11:09AM
Io pensavo di prendere questa
[reprapworld.com]
e per supportarla questa
[reprapworld.com]
cosa ne dici? non va bene?
ciao e grazie mille davvero alessandro
Re: Novizio
October 17, 2013 12:58PM
Appunto Arduino Mega e Ramps 1.4... ottima scelta! grinning smiley
Per il firmware potrai scegliere tra: Sprinter - Marlin - Teacup
Tutti buoni piccole differenze tra loro, ma a questo ci si penserà dopo!

Emiliano
Re: Novizio
October 17, 2013 04:00PM
Per quanto riguarda l'eletronica, non c'è ne più?
Cosa sono i stepstick e quanti ne servono? e i finecorsa quanti?
Ho letto che il letto si puo fare in legno, vero o no?
Le cinghie su rep rap wiki ti dicono di metterne una da 84 cm e l'altra da 138 cm solo che da 138 cm non l'ho trovata o meglio sul sito che mi hai consigliato c'è il set con quella da 84 e una da 90....why? smiling smiley
Grazie di tutto Alessandro

Edited 1 time(s). Last edit at 10/17/2013 04:04PM by ale96.
Re: Novizio
October 18, 2013 06:46PM
Allora per l'elettronica si ti bastano le sole schede... poi avrai bisogno di:
Alimentatore (se vuoi il piano di stampa caldo allora ti serviranno circa 30A mentre senza questo ne bastano 8A)
gli stepstick sono i piccoli circuiti che sulla ramps ti permettono di pilotare i motori passo passo, cioè trasformano quello che è un comando digitale in vera corrente elettrica circa 2.8v 2A per far muovere i motori con tutta la loro potenza.
Te ne serviranno 4 (tre per gli assi X-Y-Z anche se per l'asse Z si usano due motori collegati in parallelo, e uno per l'estrusore)
La Ramps può montare 5 stepstick quindi in futuro anche un secondo estrusore (ad esempio)
Ovviamente ti serviranno 5 motori passo-passo!
Per i finecorsa ne servono tre uno per asse.... sono dei semplici microswitch
Si anch'io il piano di stampa l'ho fatto in legno (MDF) ma poi sopra ho messo l'HOTBED, ovvero un circuito stampato con una serpentina disegnata che collegata alla 12v produce una resistenza di circa 2ohm e quindi molto calore (quasi indispensabile per stampare in ABS) in più sopra questo circuito ho deposto un semplice vetro da 2mm (preso da chi tratta infissi), la stampa viene effettuata su questo vetro che portato ad una temperatura di 100° permette alla plastica di aderire e appiccicarsi per evitare qualsiasi spostamento durante tutto il processo di stampa... in più prima della stampa spruzzo della lacca per capelli (io la prendo al LIDL) per aumentare questo effetto ventosa. (tra la tavola in legno e il circuito ho infilato del materiale isolante per evitare di disperdere il calore e rendere il più efficente possibile l'apparato.
Le cinghie che ti servono sono due una da 84cm e una da 90... mi sembra strano 138 potrebbe essere una cattiva traduzione da pollici a centimentri?

Ciao Emiliano
Re: Novizio
October 19, 2013 05:33AM
Per tutti i collegamenti elettrici io volevo prendere delle matasse di filo e poi saldarle, cosa ne pensi? o servono gli attacchi?
L'estrusore, quale? costruirselo o comprarlo gia assemblato? da che sito?

Grazie Alessandro
Re: Novizio
October 19, 2013 06:43AM
Per i fili puoi comprare le matasse... meglio delle piattine da 4fili (per i colori se vuoi rispettare quelle dei motori sono rosso-blu-verde-nero) certo però che saldare direttamente i fili sulla ramps non è il massimo all'inizio capita di dovere staccare e attacare le varie parti per capire se qualcosa non va come dovrebbe! Io ti consiglio di prendere anche gli attacchi adeguati.

Per l'estrusore... il classico ad ingranaggi, è formato da due parti
la parte meccanica che puoi costruirtela da solo (ovviamente non le plastiche) per il resto sono solo tre cuscinetti qualche rondella alcune viti e due molle...
mentre la parte calda (dove avviene la fusione) è un po' più complessa e per costruirla ci vogliono gli attrezzi giusti, come un tornio per farlo bene e che funzioni... quindi è sicuramente meglio e più economico comprarla.
Quello di reprapworld se vuoi stampare anche l'ABS non va bene (esperienza personale) ti consiglio qualcosa di più professionale.
Io mi sono trovato benissimo con quello di immagina e crea, ma esistono altrettanto validi prodotti.
Possono sembrare costosi ma se immagini le ore che li userai e i problemi che ti eviteranno se faranno bene il loro lavoro capisci fin da subito che sono soldi veramente spesi bene. Se spulci questo forum troverai tantissime info a riguardo e dove poterli trovare in vendita.
Anche il famoso J-head è sicuramente un buon prodotto.. prendilo in considerazione!
Se gli appartenenti a questo forum che vendono questo oggetto volessero proporti il loro...

Posso anche consigliarti il g3d-buda... alla fine devi capire cosa cerchi e prendere quello che reputi migliore.
Per le misure... l'ugello si trova di solito in tre misure 0.5 0.4 0.35... ovviamente minore è il foro e maggiore è la risoluzione della stampa però ne risente la velocità di esecuzione... con quello da 0.35 i riempimenti sono sempre molto lunghi, anche qui tutto dipende da quello che vuoi fare, considera anche che la maggiore risoluzione da anche più problemi in fatto di settaggi!
In giro si sentono i primi esperimenti dello 0.2 che ovviamente darà tanti problemi in fatto di precisione dei movimenti della macchina.

Buona ricerca!
Emiliano
Re: Novizio
October 19, 2013 03:24PM
Ho tirato giu una lista tenendo conto che mancano i cavi, le barre, e il trasformatore.
manca qualche cos'altro? [reprapworld.com]
Dici che potevo risparmiare su altro?
Re: Novizio
October 19, 2013 07:21PM
il link che hai messo manda a solo una resistenza gli endstop ottici e stepstick... la resistenza a cosa ti serve? Per le plastiche non riesco ad aprire il link... cosa hai scelto la prusa IT2 perchè dal prezzo sembra troppo basso a 49 euro!
Non so... se potevi risparmiare di sicuro una stampante 3d a così poco prezzo winking smiley

Ad esempio sulle plastiche, certe volte per pochi euro in meno ti mandano plastiche veramente fatte male e se consideri che se ti costruisci una macchina tutta storta sarà poi molto difficile stampare oggetti dritti!
Quindi meglio fare le scelte giuste e evitare di risparmiare troppo!!!

Cmq metti una lista in testo del materiale che vuoi prendere così vediamo se manca qualcosa.

Emiliano
Re: Novizio
October 20, 2013 08:42AM
Ecoo qua smiling smiley
Grazie Alessandro
Attachments:
open | download - Cattura 2.JPG (112.4 KB)
open | download - Cattura 1.JPG (96.1 KB)
Re: Novizio
October 20, 2013 07:04PM
ok però come ti avevo detto in precedenza io toglierei l'hotend... considera che con quello ci potrai stampare soltato il PLA... perchè il teflon con cui è fatto non regge per troppo tempo la temperatura per stampare in ABS.
Sorry, only registered users may post in this forum.

Click here to login