Welcome! Log In Create A New Profile

Advanced

Inzio con stampanti 3D

Posted by piero78 
Inzio con stampanti 3D
December 03, 2013 04:10PM
Prima di tutto, salve a tutti!

Mi sto informando riguardo l'acquisto di una stampante 3D e di tutto che ruota intorno ad essa, come programmi per realizzare progetti, stampare, materiali ecc...

Ora, qualche domanda?

1) Da quel che ho capito, le stampati 3D lavorano su files in formato .stl, quindi la domanda: che programma mi consigliate per aprirli/modificarli?

2) Ho scaricato un progetto di un esapode in formato .stl, quando lo apro (con un programma free...) mi ritrovo davanti all'immagine intera, mentre mi occorrerebbe poter "esplodere" il progetto in modo da agire sui singoli componenti. Come posso fare?

Chiedo aiuto a chi ha già esperienza, grazie!
Re: Inzio con stampanti 3D
December 03, 2013 05:21PM
ciao dovresti usare un programma che ti permette di farlo. prova con blender
Re: Inzio con stampanti 3D
December 03, 2013 08:06PM
Di programmi 3d ne esistono molti, alcuni sono molto potenti ma anche molto costosi... tutto dipende da cosa devi fare e quanto vuoi investire per il tuo progetto...
Blender per essere un software gratuito è molto buono, certo su alcune cose ha forti limiti (non si può avere tutto)!
Io ho sempre usato software quali Maya e 3DSMAX che non nascono per essere dei modellatori di design o prototipi industriali anche se gli oggetti da mandare in stampa li fanno benissimo, anche troppo.
Un file STL lo apro facilmente con MAX e lo posso modificare come qualsiasi altro oggetto.
Ti consiglio di leggere molto su internet prima di buttarti su uno specifico software, questo perchè la curva di apprendimento per la modellazione è sempre molto ripida, quindi quando incomincerai veramente ad usare bene un software e a disegnare pezzi complessi potrebbe anche essere il momento che capirai i limiti dello stesso e a dover di colpo cambiare per poter passare ad uno superiore... molto meglio non sprecare tempo inutilmente e buttarsi su quello che potrebbe essere migliore al proprio caso.
Considera che passare da un software ad un altro comporta dover reimparare l'iterfaccia e dover "dimenticare" tutte quelle scorciatoie mentali che si erano consolidate nel l'uso del primo... non è mai una cosa immediata!

Quindi il consiglio che posso darti è quello di vedere i vari software non solo nei siti istituzionali ma anche i vari tutorial su youtube... (magari su un tema simile) così potrai renderti conto di come ci si lavora e di quello che veramente ti può interessare.

Poi per i consigli e soluzioni esiste questo forum ed altri... grinning smiley

Emiliano
Re: Inzio con stampanti 3D
December 04, 2013 12:40AM
Grazie per le risposte!

In pratica il mio obbiettivo è realizzare il telaio per robot, il mio campo è la programmazione non il disegno tecnico. Così cercando tra i vari programmi in Rete ho optato per Sketchup, molto semplice ed essenziale. Quello che farei è scaricare progetti da Internet per poi modificarli in modo da adattarli alle mie esigenze, il problema sta nell'importare le singole parti di un .stl, in pratica dovrei passare da FreeCAD, esportare in MeshLAB e da questo in formato .dae per Sketchup...

Edited 1 time(s). Last edit at 12/04/2013 12:40AM by piero78.
Re: Inzio con stampanti 3D
December 04, 2013 01:38AM
Ciao skethup ha un plugin gratuito per importare ed esportare gli stl.
Non è però il massimo per generare mesh corrette.
Se vuoi stare sul free blender è forse la soluzione migliore.

Enrico
Re: Inzio con stampanti 3D
December 04, 2013 01:54AM
Che programma mi consigliate che gestisca sia file .stp (step) che .stl? Blender non sembra in grado di farlo.
Re: Inzio con stampanti 3D
December 04, 2013 02:52AM
Per disegno meccanico di piccole-medie dimensioni c'è Solidworks che è ottimo, solo non è propriamente open sourcethumbs down; con SketchUp disegnare componenti robotiche la vedo dura...
Re: Inzio con stampanti 3D
December 04, 2013 03:07AM
Con Sketchup, almeno per il momento, mi limito a fare qualche buco in un solido già fatto. Ad esempio per farci stare un Arduino, per intenderci.
Prima di prendere la stampante, e la scelta non è facile, voglio preparare un ambiente di lavoro. Almeno capire cosa fare per avere i files .stl da mandare in stampa ecc...
Re: Inzio con stampanti 3D
December 04, 2013 08:20AM
solidworks e' fin troppo avanzato, i modellatori mesh come max blender etc su pezzi meccanici fanno solo perdere tempo e sono molto approssimativi, non sono fatti per far quello.
ti consiglio rhinoceros, la curva di apprendimento e' ottima, si impara in fretta e usa NURBS, quindi perfetto controllo delle tolleranze e delle misure , esportazione del file in qualsiasi formato (e' possibile gestire anche la densita' della mesh)
non costa neanche tanto.
Sorry, only registered users may post in this forum.

Click here to login