Welcome! Log In Create A New Profile

Advanced

start costruzione prusa i3 box

Posted by gundam_gdm 
start costruzione prusa i3 box
January 18, 2014 11:14AM
ciao
ho iniziato a costruire la prusa i3 box frame e iniziano i problemini, perchè immagino che i problemoni verranno dopo...

nello specifico nell'immagine allegata il pezzo ha i buchi da 8 mm ma sulle guide che ho visto dicono di usare una vite m4, io ho utilizzato una vite m8 e un cuscinetto sempre m8 va bene lo stesso? la cinghia è da 6 mm.

poi vorrei sapere se sapete le giuste distanze perchè nella guida che ho visto usa come riferimento la scatola di arduino che io non ho, nella foto la linea rossa...

per ultimo sapete dove trovare una guida completa dove ci siano misure e quant'altro?

grazie

p.s.

non credo che passera giorno senza postare i problemi che incontrerò...

grazie in anticipo

marco
Attachments:
open | download - 20140118_131009.jpg (404.8 KB)
open | download - 20140118_130656.jpg (391.2 KB)
Re: start costruzione prusa i3 box
January 18, 2014 11:28AM
Ciao,
Allora, per quel che riguarda il cuscinetto, basta che ruoti comodamente come deve, se avesse difficoltà non servirebbe...
Per quel che riguarda guide e distanze, prova a guardare qui:
[www.open3dengineering.org]
Re: start costruzione prusa i3 box
January 18, 2014 11:32AM
ottimo grazie

anche se non è la boxed credo vada bene lo stesso
Re: start costruzione prusa i3 box
January 18, 2014 11:36AM
Bella la guida: l'avrei intitolata "Tighten with care"spinning smiley sticking its tongue out
Re: start costruzione prusa i3 box
January 28, 2014 07:40PM
durante la costruzione ho notato che manca un pezzo importante e cioè il belt guide.
difatto la cinghia scorrendo dopo un po si incastra tra il cuscinetto e la plastica.
non riesco a trovare 2 rondelle abbastanza fine di spessore da poterle mettere come guida e comunque bloccherebbero il movimento del cuscinetto, dovrò trovare il modo di fare una guida altrimenti dopo un po si bloccherebbe il tutto.
come avete ovviato voi?

grazie
Marco
Re: start costruzione prusa i3 box
January 28, 2014 07:53PM
un altro problema a cui dovrò ovviare è quello di fissare in modo perfetto i pezzi in allegato (guide).
infatti prendendo le dovute misure e fissandoli con le viti per il legno stringendo il tutto non c'è più scorrimento liscio ma più si stringe più lo scorrimento risulta difficoltoso. credo dipenda sia dalla qualità del legno sia dalla forma delle plastiche che secondo me non va bene.
si potrebbe ovviare con un pezzo unico come quello in allegato ma non l'ho trovato da comprare come pezzo a se stante.
proverò a utilizzare diverso materiale al posto del legno come per esempio plastica, ferro, alluminio, etc. credo che più il materiale sia resistente più il montaggio delle guide risulta più facile.

si accettano ovviamente suggerimenti

grazie
Marco
Attachments:
open | download - guide.jpg (25.8 KB)
open | download - pezzo unico.jpg (49 KB)
Re: start costruzione prusa i3 box
January 29, 2014 04:34PM
Ciao, quando ho costruito la mia mi sono affidato a questa guida e non ho avuto problemi: [78.47.92.212]


[www.baugrafik.it]
gruppo su facebook "Voglio imparare a stampare in 3D!" [www.facebook.com]
Baugrafik Mudra MK2
Re: start costruzione prusa i3 box
January 29, 2014 06:07PM
ciao
si anch'io sto utilizzando quella.
probabilmente sto usando un diverso tipo di legno.
infatti è molto morbido e avvitando le plastiche si nota che cede ad ogni giro di vite.
sicuramente lui ha usato un legno più duro che regge le viti, io ho usato un legno scarso e ne sto pagando le conseguenze.
come detto proverò con diversi materiali piuttosto che rincorrere il legno perfetto...

riguardo invece alla belt guide proverò a mettere una pulley da 8 che ho erroneamente acquistato direttamente sulla filettata eliminando la plastica dove si insertisce il cuscinetto.
ho notato infatti che l'attrito è minimo e il vantaggio è quello di avere la pulley che ha la guida della cinta come quella sul motore. di certo il cuscinetto ha più scorrevolezza ma per me viene meno se non si ha la belt guide...vediamo come va, faccio sempre in tempo a tornare indietro.

voglio anche eliminare la plastica che si mette al centro per bloccare la cinta e vorrei utilizzare il metodo del fermo come quello dell'asse x in questo modo posso stringere la cinta in modo semiperfetto. in questo modo compenso l'attrito generato dalla pulley direttamente sulla filettata che comunque è minimo ma ho un sistema generale più liscio...vediamo come va...

ciao
Marco
Re: start costruzione prusa i3 box
January 30, 2014 01:06PM
Ciao
per il piano ho preso un mdf da 1 cm...vediamo come va
Sorry, only registered users may post in this forum.

Click here to login