ciao a tutti, sto calibrando un estrusore e mi è venuto un dubbio enorme....
la famosa procedura di misurare 10cm di filamento in cima all'estrusore e poi far estrudere per 10cm, va fatto con hotend montato e caldo o senza hotend?
di solito ho sempre calibrato stampanti con hotend montato ottenendo buoni risultati, ma ora stavo scrivendo dei tutorial e non scrivere boiate

questi sono i risultati ottenuti da me su alcune prove:
Dati base: step x mm calcolati accuratamente, estrusore modello greg/wade, hotend j-head 0.4, filamento 3mm
- con hotend montato: a volte l'estrusore (wade o greg) gira troppo veloce spremendo troppo il filamento nell'hotend con successiva erosione del filamento da parte della vite
- con hotend smontato: in alcuni casi l'estrusione è magra e non riempie bene
preciso di aver scritto "a volte/ in alcuni casi" perchè poi alla fine in base al tipo di estrusione modificavo marlin fino ad ottenere una buona estrusione, ma ora cercavo una via "ufficiale"

in rete alcune guide indicano un modo e alcune l'altro