Show all posts by user
Page 1 of 3
Pages: 123
Results 1 — 30 of 66
hi all, do you know if it is possible to set the LEVEL_BED_CORNERS function to have 6 measuring points? for some beds that have 6 springs and adjustment points it would be much more comfortable and easier to adjust the plate, otherwise only 4 points, then verifying is difficult.
(I'm not talking about MESH_BED_LEVELING)
by
korrado
-
Firmware - Marlin
i am trying to activate the UART on the tronxy drivers
I connected the DM uart on some free pads which would have been needed for an optional E1 driver
from other info I have seen that this mod works on Klipper, so I take for granted the presence of a resistance between tx and rx ... I have not checked.
activated tmc_debug, and changed the description of the drivers from TMC2208_ STANDALONE to T
by
korrado
-
Firmware - mainstream and related support
sto cercando di attivare la UART sui driver della tronxy
ho collegato i DM uart su dei pad liberi che sarebbero serviti per un opzionale driver E1
da altre info ho visto che questa mod funziona su Klipper, quindi do per scontato la presenza di una resistenza tra tx e rx... non ho verificato.
attivato tmc_debug, e cambiato la descrizione dei driver da TMC2208_ STANDALONE a TMC2208,
ora M122 funzi
by
korrado
-
GCODE, Software e Firmware
rieccomi!, sono riuscito a intallare Marlin su questa scheda e nel frattempo ci sono stati dei "porting" proprio per questa stampante, ad esempio
Ora sto cercando di attivare la funzione lin_advance, quindi la comunicazione UART con i driver, ma mi sono impantanato.
copiando da una foto di uno smanettone che ha fatto la modifica per Klipper, ho saldato un cavetto sulle UART dei driver X Y ed
by
korrado
-
GCODE, Software e Firmware
eh si immaginavo che su mk4duo c'è una selezione,
speravo questa scheda fosse simile (o magari un clone) e quindi compatibile, ma non saprei come verificare.
Come suggerivi tu, stavo pensando anche io di provare a passare i dati della scheda dal marlin dedicato a mk4duo... ma sono rimasto spaesato da pltformio...
per me è nuovo, non so nemmeno se è semplicemente un alternativa a arduino IDE
l
by
korrado
-
GCODE, Software e Firmware
Salve a tutti,
ho una Tronxy X5SA-PRO con mainboard originale CXY-V6-191017.
all'inizio credevo non fosse compatibile con altri firmware,
poi sono riuscito a trovare in rete il firmware Marlin dedicato e la guida per poter fare il cambio tramite PlatformIO,
tutto già bello e configurato, è stato un attimo, funziona perfettamente, ma....
mi piace di più MK4DUO!
per ora non sono riuscito a trovare
by
korrado
-
GCODE, Software e Firmware
QuoteMagoKimbra
Il quarto asse cosa intendi? Un ulteriore movimento tipo rotazione o cose del genere? Se è questo non lo può fare.. Se intendi la velocità del mandrino si.
ciao Mago!
no, non il mandrino, proprio un quarto movimento.
stavo cercando un po in giro e ho visto che ci sono degli adattamenti del grbl per 6 assi su mega, ma sono molto vecchie e non mi sembra che gestiscano il display
(
by
korrado
-
GCODE, Software e Firmware
per ora ho installato il kimbra,
sapete se è possibile e come fargli gestire il quarto asse?
by
korrado
-
GCODE, Software e Firmware
Ciao mr.krash
sto sistemando una cnc per un mio collega che ha una ramps1.4 e lcd grafico.
alla fine hai risolto? ance io volevo fare un installazione solo cnc, hai risolto in qualche modo?
by
korrado
-
GCODE, Software e Firmware
Quotelexering1988
Quella stampante si flette solo a guardarla,passa ad altro.
Ciao Lexering, quale Delle 2?
Hai per caso qualcuna da consigliarmi?
by
korrado
-
Stampa 3D per principianti
Ciao Vic20, mi unisco al tuo tread perchè anche io vorrei comprare una nuova stampante.
hai già fatto la scelta?
io sono orientato più che altro verso un telaio robusto e possibilmente boxabile,
Credo che per la mia seconda stampante sia fondamentale un ambiente chiuso e nel limite del possibile anche riscaldabile.
tra le tante le H-Bot credo siano le piu adatte.
la Tronxy X5S non sembra male, c
by
korrado
-
Stampa 3D per principianti
sono andato a vedere ed effettivamente è interessante, ho visto che viene usato in molti campi, anche per piccoli droni.
personalmente l'ho erroneamente sottovalutato perchè spesso nei negozi è 'etichettato' come materiale di supporto.
sbaglio o ha anche un alta tg?
by
korrado
-
Estrusori, Hotends, Heated bed, Filamenti, etc.
grazie mille Gordie,
peccato che no lo faccia direttamente windows, ha anche 3Dbuilder, potrebbe implementarla.
by
korrado
-
GCODE, Software e Firmware
Salve a tutti,
ho una cartella piena di cavolate in stl, ma non esiste un sistema per vedere l'anteprima senza aprirli?
tipo le foto per capirci.
by
korrado
-
GCODE, Software e Firmware
scusami Mago, se ti innervosisci ti capisco, ci sono milioni di domande al giorno, però io ci provo sul serio a fare da solo, comunque no mi cazziare se non ti va non mi rispondere e basta
forse ho trovato un bug nel configuratore, ho fatto diverse prove, prima ho attivato LCD bed leveling testato e funziona, poi attivato Z manually probe e compilando mi da
#error "LCD_BED_LEVELING requires one
by
korrado
-
GCODE, Software e Firmware
non ci avevo fatto caso, che era anche li,
però lo sto provando in questo secondo e l'auto fan funziona,
...che te lo dico a fa che sta scheda è incasinata? l'altra volta avevamo sistemato altri pin
io mi sono fatto questo schemino guardando lo schema elettrico e un file che mi avevi detto te
pin atmega 2560 3drag nera
// UART
#define RXD DIO0
#define TXD DIO1
// SPI
#
by
korrado
-
GCODE, Software e Firmware
se a qualcuno che ha questa scheda interessa, in 77.h si può aggiungere la seguente riga
#define ORIG_FAN2_PIN 2
è la seconda uscita ventola
by
korrado
-
GCODE, Software e Firmware
ok, grazie,
pensavo servisse per la SD.
cambio scheda e non chiedo più nulla.
cerco sempre di fare da solo ma di Arduino non sono pratico e questa scheda non la usa nessuno nel forum e nella rete.
poi non credevo di essere cosi esagerato a confronto delle mille domande veramente scontate che vengono fatte nel forum la cui risposta si trova alla prima riga di una googlata.
by
korrado
-
GCODE, Software e Firmware
lo sapevo che rischiavo il cazziatone.... ma da solo ci sto provando da na settimana, co sti pin che se chiamano in 658mila modi diversi io non ce la faccio.....
il 53 l'avevo già visto in 77.h ma non c'è sul connettore libero, è sul connettore che va al display
scusami
by
korrado
-
GCODE, Software e Firmware
QuoteMagoKimbra
Il bltouch va attaccato la parte servo sul connettore della tua scheda per i servo, sul primo naturalmente mentre i due fili dell'endstop tra massa e signal dell'endstop che vuoi usare..
heheheh...... ho sempre quella cavolo di scheda nera 3drag, comunque non credo di avere uscite per i servo.....
per i fili dell'end stop vuoi intendere che va sostituito al finecorsa z?
ho ques
by
korrado
-
GCODE, Software e Firmware
Ciao A tutti,
credo sia proprio una domanda da principiante
facendo finta di avere una stampante ideale quindi togliendo tutti i problemi meccanici di vibrazioni, quale è il limite di velocità per una perfetta adesione tra layer?
ovviamente so bene che cambia tra una marca e l'altra, ma giusto un 'idea per rendermi conto, magari per i principali materiali base, pla, abs, asa, nylon, pc, pet...
i
by
korrado
-
Stampa 3D per principianti
mi interessa questo discorso visto che nel'altro topic chiedo di vari materiali, questo invece è specifico per nylon e mi intrometto.
sopratutto il discorso taluman, quali sono le differenze rilevanti rispetto un PA6/12?
sembra molto piu facile stamparlo e mi attira di più visto che sono all'inizio.
per il discorso camera calda, o meglio box, visto che non è proprio una camera calda, fa davvero
by
korrado
-
Estrusori, Hotends, Heated bed, Filamenti, etc.
QuoteGigio2k
Ma quelli scarsi forse si, quelli da termocamino sono laminati e sono ISOLANTI, in questo modo se setti il piatto a 120° devi aspettare ore per avere quella T sull'esterno del vetro.
sicuro? io sapevo che i borosilicati o i ceramici hanno una conduttività termica molto più alta del vetro comune e dovrebbero scaldarsi molto prima,
hanno anche un bassissimo coefficiente di dilatazione
by
korrado
-
Estrusori, Hotends, Heated bed, Filamenti, etc.
penso anche io che mantenga la stessa quantità di materiale dei layer piu spesso.
oppure non adegua la velocità al flusso, se ho capito bene quella funzione dovrebbe mantenere il flusso costante...
by
korrado
-
GCODE, Software e Firmware
Page 1 of 3
Pages: 123