Ho una Prusa I3... scusa ma sono alle prime armi; è questa la tua guida? Quotec128 cura ha delle regolazioni ottimizzate per la ultimaker, ora se la tua stampante assomiglia molto alla ultimaker va tutto bene comunque su slic3r prova a seguire la mia "sintetica" guida vediamo un po come viene ultimo postby Adal - Problemi e qualità di stampa
Mitico ! Quoteamario57 Stampato con Laywood, smerigliato con carta vetro a grana media, verniciato con colore acrilico trasparenteby Adal - Progetti e nuove idee
Ciao! ho usato Cura alla fine; mi è uscito meglio e subito guarda:by Adal - Problemi e qualità di stampa
Stragrazie! proverò poi metto il risultato.by Adal - Problemi e qualità di stampa
scusa; ho aggiunto un PS prima di aver visto la tua risposta ed era: Ma secondo te; dove devo agire per fare le linee di riempimento più fitte che non riesco? Quotefolkendb Sì io uso cura, mi trovo meglio sinceramente, uso anche repetier ma solo quando devo livellare il piano perchè in cura non trovo questa funzioneby Adal - Problemi e qualità di stampa
Si, in FILAMENT SETTING il diametro l'ho già messo 1,75 mi ero accorto dell'errore cosi come il NOZZLE ho messo a 0,4. E la prima foto è il risultato. Le videate le avevo prelevate prima di questi 2 cambiamenti. Abbasserò la temperatura, il TRAVEL SPEED e EXTRUSION SPEED al 100% ok Ma secondo te; dove devo agire per fare le linee di riempimento più fitte che non riesco? GRAZIEMILLE per l'aiutoby Adal - Problemi e qualità di stampa
Pla....con bobina da 1,75 ed estrusore da 0,4 Quotefolkendb ciao, ma hai fatto la prova con PLA o ABS??by Adal - Problemi e qualità di stampa
Ciao; come vedete dall'allegato mi esce malissimo il pezzo. Deve essere una piastrina semplice ma mi esce non piena e non me la finisce affatto bene dato che sembra telasmeriglio!! metto anche tutti i settaggi che ovviamente avrò cannato alla grande Uso questa come stampante con bobina da 1,75 in Pla e estrusore da 0,4. e qui i settaggi Print setting Filament setting Printer settingby Adal - Problemi e qualità di stampa
Fatto. E' da usare il download non l'open e poi cliccarci sopra per vederlo tridimensionaleby Adal - Progetti e nuove idee
Si infatti e mi piace, son stufo di musoni. Devo trovare qualcosa a doc proprio perchè sono le prime stampe che faccio (decenti 0) Ieri ho stampato ste basetta che deve essere duretta perchè ci devo avvitare delle viti e guarda che cesso è uscito! QuoteMagoKimbra Ma no si scherza... Ma il mio è per il gadget3d e per attacco alla prusa i3 non so se va bene per te, cmq in firma c'è la mia pagby Adal - Progetti e nuove idee
siete fuori! dammi il link che uso il tuo subitissimo! : )) QuoteMagoKimbra Ti cancello dagli amici.... Non hai il mio?!?!?! Brutto e cattivo!!!! Quoteenricodare Ciao. no figurati, non ci ha mai pensato nessuno ;-) Cerca il tuo display su thingiverse e trovi il mondoby Adal - Progetti e nuove idee
grande! ora devo vedere come mai mi escono orrendi i pezzi ma prima ho visto che devo riportare i settaggi quindi stasera li guardo poi posto anche le foto del particolare. Graziefes Ps la mia è questa ; dici che questo va bene?by Adal - Progetti e nuove idee
Ciao, non c'è nessuno che ha creato un stl per coprire la scheda lasciando ovviamente fuori la finestra del display, la manopola della selezione e il foro del reset?by Adal - Progetti e nuove idee
Ciao Sammy, io sono di Villa Carcina, purtroppo non ho spazio per tenere una stampante a casa ma progetto in 3D e appena ho spazio la prendo pure io! QuoteSammy76 Ciaooo innanzitutto benvenuto al nuovo arrivato e vicino di casa :-) io sono di Ghedi tu di dove precisamente? E poi in fatto di comnity e di fablab anch'io come Nicola sono interessato , avevo provato a cercare qualcosa o qualcuno a Bby Adal - Presentazioni, Off Topic e le migliori stampe
ok iscritto anche se ne so pochissimo ancora! Quotedugajimi Ciao ragazzi, questo post casca proprio a fagiolo, mi chiamo Vincenzo Antedoro e con alcuni amici si discute da tempo se c'è la pizza per avviare un Fablab a Brescia. Per ora ho preparato un modulo internet per cominciare a contarci che trovate al seguente link: http://bresciafablab.wordpress.com/. Spero abbia fatto una cosa consentitaby Adal - Presentazioni, Off Topic e le migliori stampe
Ci sei...è il particolare n° 9 qua , sono dei pernetti per fissare il coprifaro dentro al baule della bmw, sono solo 2. Lo so che si trovano a 15 euro in giro ma io volevo vederli fatti dalla 3D : ))))) Perchè dici la tenuta? dici che si rompono? gli originali sono in plasticaccia... QuoteNicola P I tappini dei pannelli! quanti che ne ho rotti : fiat o forse VW, gli sportellini lateraliby Adal - Presentazioni, Off Topic e le migliori stampe
Weilla ! AUGURI allora ! son felice per te !!!!! Grazie per la spiegazione...ho capito ora. Guarda, in allegato sarebbe l' f che mi serve ma credo non sia fattibile quindi va bene anche il g. Mi serve in 2 pezzi, sono dei pezzi di macchina che servono a tenere una calotta attaccata alla carrozzeria che si trovano anche in giro tipo qua ma volevo vederli fatti dalla stampante. Comunque sia non hby Adal - Presentazioni, Off Topic e le migliori stampe
Grandissimo, bella spiegazione Lion! ma che cosa è il Z wobble? il gioco sull'asse verticale? ora vado a vedere Nicola che ha fatto... Tu ora come ora ricompreresti ancora la I3 o andresti su altro? ma se ti mando un file me lo stampi? contribuendo ovviamente?by Adal - Presentazioni, Off Topic e le migliori stampe
ciao Lion, una cinquantina di chilometri da me : )) ma dimmi , ti trovi bene con la I3 ? che ne dici della bucaneer che deve uscire a ottobre?by Adal - Presentazioni, Off Topic e le migliori stampe
Ciao ragazzi; sto interessandomi al mondo stampato in 3D. Causa spazio non riesco a prendermi una Prusa ma mi piacerebbe giochicchiarci, c'è nessuno vicino che devo fare dei pezzi? io uso il cad 3D. Ciaociaoby Adal - Presentazioni, Off Topic e le migliori stampe