> Ivan a te devo fare una statua, senza di te cosa > farei? Ho aumentato la potenza di asse x ed y ( > per ora di un quarto di giro) e gia si sono visti > dei miglioramenti evidenti. > Ehehehe, settimane di frustrazioni ed incazzature... si chiama esperienza. Ora risolti tutti i problemi? Funziona tutto?by Ivan Bortolin - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
> Ieri ho avuto modo di fare un alltra stampa dello > stesso ingranaggio ( che nonostante tutto è > uscito sempre a banana) e di un cubo che invece è > uscito discretamente bene (a parte una piccola > differenza tra le misure attese e quelle reali). > Per quanto riguarda i pezzi a banana pensi possa > essere un problema di natura di allineamento del > piano di stamp, di gcby Ivan Bortolin - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
> Ora a parte ancora qualche problema di taratura ed > a parte il fatto che stampo ancora sul vetro > liscio e non sempre fa presa il materiale il mio > grosso problema è un altro. La stampante sembra > disconettersi dal programma in maniera molto > random ( in realtà non so nemmeno se si > disconnette o meno). A volte lo fa ancora prima di > iniziare a disegnare il contorby Ivan Bortolin - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
Un problema che ho riscontrato è realizzare un buon supporto della bobina, per evitare fili aggrovigliati e stampe perse... di seguito il link all'articolo:by Ivan Bortolin - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
In > ogni caso questa evenienza non credo capiterà mai > perchè la mia idea è comunque di mettere una > ventola 12v sulla parte superiore della scatola in > modo da mandare un po di aria sulla scheda e > quindi un carico anche se minimo ci sarà sempre > dal momento in cui si accende l'alimentatore. Ottima idea.by Ivan Bortolin - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
> > Per la vite le ho provate un po tutte le > condizioni, stringendo poco, un po di piu.. poi ho > provato diverse combinazioni aumentando > gradualmente la potenza del driver ma nessun > movimento. All'inizio e con la prima quantità di > filo estrusa tutto bene, quando l'estrusore si > mangiato un poi di filo poi non ce la fa( ho > tenuto 185° come temperatura). Usoby Ivan Bortolin - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
> Si, cuscinetto in sede e viti serrate con relativa > molla. In ogni caso si vedeva sulla vite delle > tracce di materiale come se fosse stato > grattato.La vite anche nella prima versione ce la > faceva a trascinare il filo girando la vite a mano > ma probabilmente non ce la fa con la resistenza > dell'estrusore. In ogni caso aspettiamo la nuova > vite e vediamo come vaby Ivan Bortolin - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
> essendo una pippa in elettronica... ho > erroneamente preso un relè 40.52 ... anziché un > 40.51 ... se c'è una persona gentile che mi > spiega come cambiano i collegamenti e se è > possibile utilizzare questo relè, per far > alimentare autonomamente la piastra MK2... > in pratica quello che ho preso io ha 2 contatti > 8A... anziché 1 da 10... > > il datasheet delby Ivan Bortolin - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
GjBob Wrote: ------------------------------------------------------- > Anche il secondo tentativo di fare una nuova vite, > per quanto riuscito meglio del primo, non ha dato > i risultati sperati. Probabilmente i denti che > escono sono troppo piccoli e non ce la fanno a > fare presa sul filamento. > Sei sicuro di aver chiuso adeguatamente il supporto con il cuscinetto lineareby Ivan Bortolin - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
> Certo che ha da ridire contro gli architetti, è > un ingegnere! > > Io andrei ad utilizzare vinavil e vetro, su cui > stampo con ABS... quindi la procedura dovrebbe > essere: > > 1) Stampo... > 2) Aspetto che si raffreddi il tutto Fin qui ok > 3) Prendo il vetro freddo (con il pezzo) e lo > immergo in acqua tiepida No, lo lasci tranquillamente sulla stamby Ivan Bortolin - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
> penso anche io di adottare la soluzione di ottony, > approposito.. io ho una sanguinololu... dite che > va bene lo stesso ... come soluzione? Dovrebbe funzionare... cmq leggi qua:by Ivan Bortolin - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
> Estrusore e bed portati a temperatura di regime. > Sono riuscito ad estrudere un po di filamento per > poi rendermi conto che la vite slittava e non > trascinava dentro niente( in effetti bastava > guardarla per capire che con una fatta ad hoc non > centrava un c***o. In ogni caso faro qualche prova > con l'altro bullone che mi è rimasto in casa poi > vedro' se trovo unby Ivan Bortolin - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
> Scherzi a parte, se la superficie di appoggio in > stampa è anche quella più visibile a pezzo > stampato, sarebbe preferibile la finitura che > lascia in piano di vetro.... convieni? Mha, a me basta che funzioni bene, stampi velocemente, in modo preciso e sia affidabile... l'estetica per ora è l'ultimo dei miei pensieri....by Ivan Bortolin - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
GjBob Wrote: ------------------------------------------------------- > Domani mattina, purtroppo quando l'ho cablato > erano le 8 passate e non potevo chiamare. Comunque > stasera ho calibrato tutti gli assi. Per x/y sono > arrivato a 10.04 cm su 10 previsti mentre per > l'estrusore a 5.1 mm su 5 previsti, spero che il > primo valore vada bene ma questo lo scopriro' solo > quby Ivan Bortolin - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
GjBob Wrote: ------------------------------------------------------- > Grazie hai risolto tutti i mie dubbi, stasera > procedo con la guida per il settaggio dei motori e > se sabato mi arriva il vetro potrei anche provare > a stampare. Nel frattampo mi è pure arrivato > l'alimentatore ma produce uno strano click e > sinceramente non mi fido molto a tenerlo > attaccato. Clickby Ivan Bortolin - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
> le ho provate di tutte ... lasciare raffreddare il > piano, acqua tiepida a mollo, spatola e tanto olio > di gomito; > tutto questo per circa due ore e mezzo. ok, buono a sapersi... io ora uso solo pla... > > Però con lo scotch di carta il piano stampato non > è molto bello. Bhe non deve essere bello, ma funzionale... non sarai mica un architetto?by Ivan Bortolin - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
> > - L'asse z non si muove, i motori fanno rumore > come se non ce ce la facessero a spostarlo. Per > provare ho tolto la vite traente con il risultato > che i motori, senza carico girano(opponendo un > pochino di resistenza con il dito fanno lo stesso > rumore descritto sopra il che sembrerebbe > confermare la mia ipotesi). Ho immaginato che > fosse una mancanza di cby Ivan Bortolin - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
> In ogni caso ho preso la ponderata decisione di > prendere un alimentatore nuovo e fatto apposta in > modo da evitare qualunque rischio per quanto il > mio tentativo mal riuscito di alimentatore faccia > il suo dovere. Sapreste indicarmi qualche modello > che sia compatibile con la mia scheda? Li trovi su ebay, basta che cerchi 12 volt 30 amper... > > > Un ultimaby Ivan Bortolin - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
> E' da un'ora e mezzo che sto cercando di staccare > il pezzo dal vetro, non viene più via. > Credo che anche in questo caso dipenda dal PLA che > si usa. > Per il PLA ti consiglio il comune schotch di cartone... cmq se immergevi il vetro in acqua tiepida dopo 10 minuti la vinavil si sarebbe staccata assieme al pezzo... Domanda: avevi lasciato raffreddare per bene il vetro? Usiby Ivan Bortolin - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
Nuuuu, solo per windows???by Ivan Bortolin - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
Ciao, ma alimenti i pololu con i 12 volt necessari? Arduino non fornisce la corrente necessaria...by Ivan Bortolin - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
> > > Ok, ora mi è chiaro! Avevo solo trovato alcuni > riferimenti al vetro, ma sembrava quasi un > espediente da usare al posto del vinavil o del > kapton... Ora modifico l'articolo in modo da renderlo più chiaroby Ivan Bortolin - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
> Io sto utilizzando il piano riscaldato con una > lastrina di vetro borosilicato, stampo il PLA e > non rilevo grossi problemi di adesione se non > legate ai diversi fornitori di PLA. > Per essere più chiaro, con i PLA attualmente > provati: quello comprato da GRRF si attacca così > saldamente che ho problemi a staccare il pezzo dal > piano alla fine della stampa, quelloby Ivan Bortolin - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
Ho aggiunto la seconda parte della guida con la taratura dei motori:by Ivan Bortolin - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
> Una domanda a proposito del piatto riscaldato... > oltre all'articolo di Ivan Bartolini, molto ben > fatto, ho letto in rete che basta usare una lastra > di vetro non troppo spessa su cui stampare... in > questo modo non si stampa direttamente sul piatto > e si evita di spalmare vinavil o altro ogni > volta... voi che ne dite? Forse non hai notato una cosa. Sul piatto scalby Ivan Bortolin - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
> Nel frattempo è arrivata la roba ordinata in > ferrametne quandi da stasera si comincia con il > montaggio vero e proprio ! Armati di buona e sana pazienza. se serve mi trovi su skipeby Ivan Bortolin - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
> Si penso in futuro di procurarmi sia un arduino > mega originale che un alimentatore dedicato ma pre > ora i fondi sono finiti quindi devo farmi andare > bene quello che c'e. Appena puoi fallo. Di che ti mando io così mi danno la percentuale ahahaha > > In merito a quello che ho scritto qualche post fà > in relazione all'alimentatore che ho trovato a > casa? Se la teby Ivan Bortolin - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
> > Arduino + Ramps attaccati via usb nessun segno di > vita ( nessun led acceso ne su arduino ne su ramps > , la periferica non viene rilevata dal pc) Moltro strano.. io carico anche il firmware con la Ramps attaccata e non alimentata. Prova a vedere che non ci siano tracce di ossido sulla scheda.. > > Arduino da sola attaccata via usb si accende e > viene rilevata dal pby Ivan Bortolin - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
Ciao, per ora ti riporto la guida che ho fatto per caircare il firmware: Poi nel pomeriggio ti rispondo con calma a tutti i tuoi dubbi.by Ivan Bortolin - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
Anche io sconsiglio le porcherie cinesi. Bisogna prendere quelli seri da 15 euro l'uno con relativa barra rettificata.by Ivan Bortolin - Elettronica e meccanica