Mi dispiace, ma adesso non ho ne il PC ne la v2 sotto mano per cercare di capire cosa significa quel led...aspettiamo consigli altri utenti o lunedi quando torno in ufficio. Oppure intanto scrivi a RRW.by bonjolo - Elettronica e meccanica
Non hai invertito i cavi dell'alimentatore vero?by bonjolo - Elettronica e meccanica
Io proverei a togliere dal case il tutto, scollegare tutto: Pololu, motori, hothend e bed. Poi colleghi solo USB, carichi il firmware che andava e guardi che succede, colleghi anche l'alimentatore,poi, uno alla volta, rimonti i pololu (sempre ad alimentazione e USB scollegate quando li inserisci), stessa cosa per i motori. Colleghi una cosa per volta, accendi, ti connetti, e guardi che non risaltby bonjolo - Elettronica e meccanica
Ma prima ti andava o non ha mai funzionato? I motori in tensione ci vanno solo dopo un movimento, non al momento del collegamento. Hai anche il bed? Prova a ricontrollare ericaricare il firmwareby bonjolo - Elettronica e meccanica
Si. Se non trova la resistenza va in blocco.by bonjolo - Elettronica e meccanica
Metti una resistenza al posto del termistore. Marlin va in blocco se la temperatura dell'hotend è 0.by bonjolo - Elettronica e meccanica
Io non ho preso kitt full (elettronica e meccanica/frame), ma se ti interessa QUI hanno un ottimo kit di meccanica (quando l'ho preso io il carrello X era di plastica, adesso è di alluminio e non so com'è quello), le plastiche sono solide e stampate in ABS viti e bulloneria varia in abbondanza (e non contata tipo IK.A). Hanno anche un KIT completo di elettronica e motori, ma non so com'è la Sanguby bonjolo - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
@pjko intendi simulare una stampa vero? Non stampare veramente...giusto?by bonjolo - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
Hmmm..pare che sparisca, inserendo l'M104 anche l'M109 di default... prova così: QuoteM80 M104 S G28 ; home all axes G1 Z5 F5000 ; lift nozzle M109 Sby bonjolo - GCODE, Software e Firmware
Si, la linea M104 va inserita per intero, parentesi e testo tra parentesi inclusi. Non so se funziona per altri comandi Probabilmente basterebbe conoscere i nomi delle variabili previste in slicer, andrebbe letta un po di documentazione...by bonjolo - GCODE, Software e Firmware
Allora, se ho capito bene, vuoi mettere l'M80 prima del M104 giusto? devi mettere in start gcode queste linee: QuoteM80 M104 S L'M104 andrà a sostituire quello di default mettendolo sotto l'M80 e togliendo quello prima, e avrà un valore preso dai settaggi del filamento e non fisso. cosa che succede se invece setti per esempio: QuoteM80 M104 S200 si capisce? o ho spiegato male?by bonjolo - GCODE, Software e Firmware
Nel firmware della Megatronics v2 (almeno nel mio) la velocità della seriale è impostata a 250000, sicuro di averla settata bene nel programma che usi? Hai caricato Marlin o il firmware di test?by bonjolo - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
I finecorsa si trovano nelle stampanti: nelle vecchie trovi quelli meccanici, nelle nuove quelli ottici( che però vanno inseriti in un circuito specifico per utilizzarli, non vorrei dire stupidaggini) Volendo anche le cinghie le recuperi dalle stampanti: alcune Epson e bull utilizzano delle MXL di ottima qualità, rinforzate e per niente elastiche. Per la struttura puoi provare con i profilati cheby bonjolo - Stampa 3D per principianti
Puoi recuperare i motori da vecchie stampanti ad aghi (occhio perchè molte usano motori a 100step o di formati non standard), ma per farlo devi avere a disposizione molte stampanti da smontare: nelle comuni stampanti ad aghi troverai al massimo un motore utilizzabile. L'alimentatore del pc va bene, io lo uso senza problemi, ma ci sono un paio di cosette da tenere in considerazione: 1) sono moltoby bonjolo - Stampa 3D per principianti
Io uso Repetier-Host qualche info la trovi QUI e Questo dovrebbe essere il sito ufficialeby bonjolo - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
Non conosco replicatorg, ma intanto, per aiutare gli altri ad aiutarti, potresti essere più chiaro: Che errore ti da il programma?by bonjolo - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
Per Enrico: non è che la ceramica del brico senza PTFE inizia a usurarsi e spolverare, intasando l'ugello? ( domanda da ignorante che non ne conosce la resistenza)by bonjolo - Estrusori, Hotends, Heated bed, Filamenti, etc.
Premesso che NON uso cura. Se vai su Start/End G-code > end.gcode e li inserisci i comandi per il posizionamento a fine stampa?by bonjolo - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
Già, ma nella distanza di spostamento all'interno di un singolo oggetto potrebbe non arrivare (considerando l'accellerazione) alla velocità che manda in crisi il/i motore/i.by bonjolo - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
Potrebbe essere la "travel speed" troppo alta che ti fa perdere passi mentre il carrello si sposta tra un oggetto e l'altro.by bonjolo - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
Potrebbe essere il primo layer troppo distante o la stampa troppo veloce. Hai tarato bene la home di Z?by bonjolo - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
Rieccomi alla carica! Ho finito di preparare gli scad dei 2 lati di Z (X-idler & X-motor). Li ho stampati con un passo di 20mm (perchè pensavo a X e Y e non al fatto che la Z si muove molto meno), poi sono andato a farmi un paio di calcoli sul calcolatore di Prusa per vedere se tenerli così o ristamparli... Dal calcolatore risultano errori enormi a seconda dell'altezza di layer impostata. Allby bonjolo - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
Ah. Ok...chissà cosa mi immaginavo Anche il mio è così, solo che ho le molle (molto dure per evitare che dondoli il piano) Le ho recuperate da dei dissipatori per i processori...se puo esserti utile.by bonjolo - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
Cerca il thread che si chiama "Risorse/Riferimenti italiane/i (guide/manuali/blog/info) da inserire nelle FAQ " Leggi tutto quello che ti suona "nuovo", così da farti un po di basi su tutto quello che ti servirà. Per il tu problema di adesso, ti consiglio il Blog di Ivan (tra i link che trovi dove ti ho scritto sopra), che se non ricordo male ha scritto una guida passo passo per caricare il firmby bonjolo - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
H significa che l'endstop è premuto. Se te lo da sia da premuto che non, c'è qualcosa che non va Controlla i cavi del finecorasa le saldature e se è messo sui pin giusti. Poi prova a scollegarlo e guarda se con m119 ti da sempre Hby bonjolo - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
Leggi qui: E poi sul blog di Ivan c'è, se non ricordo male, un ottima guida. Ma soprattutto una riceraca nel forum sarebbe bastataby bonjolo - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
Upby bonjolo - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
Allora avevo capito male lion O meglio...non ho capito dové la madrevite di cui parli e come è montata. È solo una curiosita un po OT ma mi piacerebbe vederla, magari funzio a meglio della vitina che ho io e vale la pena di cambiare Il pro lema di zeussss invece da quello che ho capito è che non gli si muove neppure premendo l'home, come se avesse l'endstop sempre premuto. Giusto Zeuss?by bonjolo - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
Controlla anche che le cinghie siano ben tese.by bonjolo - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
Le barre filettate una volta livellato il piano NON vanno mosse manualmente...altrimenti dovrete per forza ripareggiare il piano (non mi direte che rius ite a ruuotare entrambe le barre esattamente allo stesso modo manualmente???? Si parla di decimi...) Se la Z ti va solo verso l'alto allora hai un problema di endstop. O non funziona o è settato male o collegato male (con il comando M119 cosa tiby bonjolo - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE