Ciao a tutti! Stavo fissando i dissipatori su dei pololu, ed essendo la prima volta, ho forse fatto una cacchiata... ho usato la pasta siliconica heat-dissipator che usavo tra CPU e ventola dei pc. Solo che all'aumentare del calore si liquefa facendo ovviamente cadere il dissipatore. Voi che cosa usate, e coime lo applicate? Se la pasta schiacciando il dissipatore sull'integtrato sbuzza fuoriby RomanelliAlessio - Elettronica e meccanica
il nastro sembra reggere, il filo si carbonizzava...by RomanelliAlessio - Estrusori, Hotends, Heated bed, Filamenti, etc.
Quello in filo si era fuso...by RomanelliAlessio - Estrusori, Hotends, Heated bed, Filamenti, etc.
Il fatto di mettere due post uguali per avere più utenti. .. Padronissimo di farlo, ma duplicare gli stessi post in un forum in sezioni diverse mi pare solo generare confusione.... tutto qua. Oltretutto chi ti risponde di qua e non di la fa fatica a confrontare le proprie opinioni con gli altri così. ..by RomanelliAlessio - Problemi e qualità di stampa
Mi avevano dato del teflon in fili. Adesso ho provato quello a nastro. magari é robaccia.... Cmq Davide, come volevasi dimostrare.... made in China!by RomanelliAlessio - Estrusori, Hotends, Heated bed, Filamenti, etc.
Ci ho provato infatti ma me lo ha bruciato. ... rrs teflon in fili. ...by RomanelliAlessio - Estrusori, Hotends, Heated bed, Filamenti, etc.
tranqui tranqui, avevo capito, ehehheheh Quotelukezab Ciao, scusami...era una battuta allegorica... :-))) Non volevo certo fartene una colpa, magari ce ne fossero di persone gentili come te._) LKZby RomanelliAlessio - Mercato
Ciao a tutti! Durante certe stampe, specialmente quando provo bobine nuove, attraverso i comandi manuali parto ( es. col PLA ) da 210 gradi ed estrudo a vuoto del filamento, abbassando la temp un pò per volta per fare un primo test della temp ottimale per quella bobina... Beh, a temp alte, il PLA mi cola tra il nozzle e l'heaterblock dove è appunto avvitato....vado a verificarne il serraggio eby RomanelliAlessio - Estrusori, Hotends, Heated bed, Filamenti, etc.
Mah... a me raggiunge i 250 gradi tranquillamente... hai dei limiti impostati nel fw? Hai i fili di sezione opportuna? come vedi, i due fili bianchi sono per il termico, e sono di sezione maggiore ( credo 1mm ), se li metti di sezione inferiore fa fatica. La ventola principale va sempre accesa, altrimenti il filo ti fonde troppo in alto e si intasa tutto! Le ventole sul piano invece per ABS assolby RomanelliAlessio - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
Grande, ahahahahhaha!!! Fantastico!!! Capitissimo!by RomanelliAlessio - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
Ovviamente, maledetta trigonometria e oscilloscopi!!! Ma ddove ero quando i due prof spiegavano? Mi posso discolpare dicendo che io sono perito informatico? ??by RomanelliAlessio - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
perchè il coseno? ed in alternata è diverso? QuoteMagoKimbra No hai detto quasi bene, ti sei dimenticato solo di un coseno, visto che la potenza in alternata non è solo V*I, ma V*I cos. Spiccioli cmq... In effetti Gordie pensava ai 6 A in continua, naturalmente troppo pochi, ma la presa lavora sulla 220 alternata quindi parliamo di quasi 1400W anche troppi per la stampante....by RomanelliAlessio - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
Dai via, ci provo e vi faccio fare due risate, almeno gli elettricisti mi mandano l'ambulanza a casa: Se il trasformatore eroga 30A a 12V sono 360W. Parliamo al massimo. Se non ci fosse perdita, ipotizzando un circuito ideale, 360w richiesti alla rete, a 220V sono 360/220 1,63 Ampere. Mi ricordo male? Ho detto una bestialità? Se si, sono pronto alla fustigazione con un cavetto USB a nove code!by RomanelliAlessio - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
Direi ottimo, altro che decoroso!!!!by RomanelliAlessio - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
Eh ma così mi incuriosisci, eheheh Quoteimmaginaecrea e non ti dico cosa si riesce a fare con ventole più grandi..... Bella Alessio.... grazie a te adesso non avrò più bisogno di "sgolarmi"......by RomanelliAlessio - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
Ciao Gordie, la presa é da 6A QuoteGordie Ciao, una domanda, da quanti Ampere è la presa filtrata?by RomanelliAlessio - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
Oggi ho praticamente finito di sistemare gli ultimi dettagli della nuova stampante. Devo dire che alcune esperienze ed alcuni consigli sono stati decisamente più preziosi di altri, direi determinanti. Sicuramente la presa IEC filtrata mi ha eliminato un sacco di transienti, correnti strane, printing failures solo ad accendere un neon.... Ma scrivo perchè, come mi è già capitato, devo ringraziaby RomanelliAlessio - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
E' che mi dispiace, prima di farlo rovinare con il tempo preferisco che qualcuno lo usi.... Quotelukezab Credo come tutti quelli che usano i 3mm. :-) Poi Alessio mette questi msg roboanti, e purtroppo con la "fame" che c'è ultimamente di pla (son tempi duri per molti):-))))by RomanelliAlessio - Mercato
Dovrei aver già trovato il "volontario", ehehehheh!!!! Se poi salta qualcosa vi avverto!by RomanelliAlessio - Mercato
no, ho abbandonato il 3mm per il filo da 1.75by RomanelliAlessio - Mercato
Chi ne vuole una bobina AGGGGGRATISSE?? Mi pagate la spedizione e ve la regalo!by RomanelliAlessio - Mercato
l'STL adesso è giù in garage.... però con CURA non lo fa..... proprio gestione diversa delle accel....by RomanelliAlessio - Problemi e qualità di stampa
Sicuramente proverò a mettere del mio in questo ambito, anche se i miei punti di forza non sono l'elettronica, ho tante idee in altri ambiti per migliorare e dare il mio contributo in questo ambiente!!! Vediamo cosa salta fuori, eheheheh!!by RomanelliAlessio - Presentazioni, Off Topic e le migliori stampe
si, ovviamente pensavo all'asse z....by RomanelliAlessio - Elettronica e meccanica
io ho il nome cartella uguale al nome del file .ino, lunghissimo e con le abbreviazioni delle caratteristiche salienti del fw....by RomanelliAlessio - Elettronica e meccanica
che sensibilità hanno a confronto?by RomanelliAlessio - Elettronica e meccanica
Oh, la foto puoi metterla più piccola, non ce la facci oa scaricarla.....by RomanelliAlessio - Elettronica e meccanica
Ciao a tutti! Approfitto di questa sezione per condividere con voi un pò di pensieri.... Io non riesco ad affrontare le mie passioni senza poi cercare di viverle davvero, da dentro, magari intraprendendo dei progetti "seri", o che cercano di esserlo.... Anni fa, mi comprai una Harley Davidson. e sono finito a fare campionati di Drag-Racing ( vincendone pure uno nel 1997 ). La passione per lo snoby RomanelliAlessio - Presentazioni, Off Topic e le migliori stampe
Certo, appena capita l'occasione per una REUNION toscana, più che volentieri!!!!by RomanelliAlessio - Presentazioni, Off Topic e le migliori stampe