se hai la Ramps non devi fare niente se non togliere tutti i ponticelli da sotto i driver ti ritrovi a 1/16 in modalità spreadcycle interpolati 256 sono d'accordo con Elstak abbassa le accelerazioni Watterott e stai tranquillo...by Amerigo - Elettronica e meccanica
M303 E0 S220 C6 sulla riga di comando di Repetier alla fine ti ritorna 3 valori, Kp Ki Kd da inserire nel firmwareby Amerigo - Stampa 3D per principianti
hai provato a ricaricare il firmware della stampante ?by Amerigo - Stampa 3D per principianti
se muovi gli assi 5cm si spostano 5cm ? hai controllato le misure della stampante ? i 200 mm MAX POS del firmware sono corretti ? per sapere la vref dei driver bisogna sapere quanti sono gli ampere che assorbono i motori per la ventola la colleghi direttamente ai 12 volt, quella deve andare sempre parere personale certo che prendere una Ultratronics per questa stampante secondo me è sprecata...by Amerigo - GCODE, Software e Firmware
Puoi postare un foto della scheda cosi com'è ?by Amerigo - GCODE, Software e Firmware
la program va bene.. quando dici che i motori girano in un senso vanno solo in un senso o tornano ? se fai la home vanno verso il finecorsa ? se li vuoi invertire è sufficiente girare i connettoriby Amerigo - GCODE, Software e Firmware
guardando con il configuratore sia l hotend sia il bed hai impostato 100k thermistor - best choice for EPCOS 100k (4.7 pullup) non il temp sensor con il termocoppia max31855 tu hai la termocoppia o un normale termistore ? i cablaggi sono tutti a posto ? ho anche visto che hai impostato la Prusa R2 hai quella ?by Amerigo - GCODE, Software e Firmware
posta l"overall almeno o gli erroriby Amerigo - GCODE, Software e Firmware
Più fitta è la trama più i buchi saranno piccoli a suo tempo avevo risolto, in parte, portando da 0.4 a 0.35by Amerigo - GCODE, Software e Firmware
A volte succede anche con la versione 1.5 Risolto diminuendo la larghezza layer estruso e aumentando un po l' overlapby Amerigo - GCODE, Software e Firmware
qui una guida e allegata una foto gli endstop servono SOLO per la homeby Amerigo - Stampa 3D per principianti
queste le nuove funzionalità della versione 1.6 beta di inglese ne capisco poco ciaoby Amerigo - GCODE, Software e Firmware
no lascia stare è per win 2000 ed xp se ha preso la COM4 vuol dire che l'ha riconosciuta hai impostato il baudrate corretto ?by Amerigo - Elettronica e meccanica
interessa anche a me visto che mi deve arrivare ciaoby Amerigo - Elettronica e meccanica
Grazie per le info ho provato un po ed ho trovato un bug nello scalare il modello praticamente dopo aver scalato (in meno) fa lo slicing solo su una parte del modello (superiore) o forse devo settare qualcosa... allego traduzione...da migliorare @alil2096 a cosa serve lo Z step (mm) nel tab stampante ? grazieby Amerigo - GCODE, Software e Firmware
di porte (controlla anche la velocità di connessione) la com3 non puoi usarla, è già assegnata Win 10 pannello di controllo, hardware e suoni, gestione dispositivi porte(COM e LPT) apri arduino mega impostazioni avanzate Numero porta Com dai una nuova assegnazione e ok ok ecc naturalmente a scheda collegata oppure: quando sei in gestione dispositivi,-> "visualizza" -> mostra dispositivi naby Amerigo - Elettronica e meccanica
Sono alla quinta bobina di bq bianco, è un po ostico (fili,sbrodola) ma non ho mai avuto questo problema.. Che non sia il massimo o medio ok d'accordo c'è di meglio....by Amerigo - Problemi e qualità di stampa
leggendo questo post la risposta sarebbe: se lampeggia è in allarme... fine Se non metti più info come ti si puo aiutare ? Tipo stampante, foto collegamenti, ecc...by Amerigo - Problemi e qualità di stampa
dovrebbe essere circa cosi se ti fa delle spire vuol dire che esce dalla bobinaby Amerigo - Problemi e qualità di stampa
scusa ma a che distanza si trova la bobina dall'estrusore ?by Amerigo - Problemi e qualità di stampa
Secondo me le velocità sono troppo basse in più i tratti di stampa sono talmente corti che fa sembrare a scatti Verso la fine torna normale perchè sono più lunghi i tratti stampati Alza tutte le velocità minime almeno 40/45 e riprovaby Amerigo - Elettronica e meccanica
MKS gen 1.4 va bene e costa quasi la metà oppure la solita Mega2560+ramps 1.4by Amerigo - Elettronica e meccanica
bravo e complimenti bella storia!by Amerigo - Progetti e nuove idee
il sottofondo "rosso' significa che è una nuova opzione del firmware... (primo tab -inizio-)by Amerigo - GCODE, Software e Firmware
appoggiato come dici tu credo sia DA 8 A 3 mm.. che è l'ampiezza che può lavorare il sensore il perno in posizione esteso deve essere più basso della punta dell'ugello mentre retratto deve essere più alto poi per trovare il valore esatto ognuno ha il suo metodo... io sono partito con un valore ad occhio e poi prove su prove ho trovato quello corretto si possono anche usare i comandi con lcd maby Amerigo - Problemi e qualità di stampa
Z_PROBE_OFFSET_FROM_NOZZLE -1.8 (questo è il mio valore) questa è la riga del firmware che devi impostare con l'esatto valore di offset (valore negativo) è la differenza tra la home di Z e la punta dell'ugello ma da dove ricavi gli 8.3 ?by Amerigo - Problemi e qualità di stampa
si, scusa l'errore corretto ciaoby Amerigo - GCODE, Software e Firmware
cerca su internet un certo Josef Prusa li troverai tutte le risposte alle tue domande.... ciaoby Amerigo - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
metti il finecorsa fisso su Z_MIN poi sul configuratore come in foto spunti z probe endstop dedicated ecc Z probe pin su Z-MAX naturalmente i cavi bianco/nero del bltouch va su Z-MAX Ciaoby Amerigo - GCODE, Software e Firmware
confermo sono da 24volt avevo in casa un ali da 24v li ho provati e in meno di 30 secondi raggiungono i 260 gradi grazie ancora PS: se qualcuno li vuole li regalo sono 3 cartucce nuove Edit: speditiby Amerigo - Estrusori, Hotends, Heated bed, Filamenti, etc.