Lo immaginavo.. li avevo ordinati da 12volt e mi sa che ho ricevuti quelli da 24. Ne prendo degli altri Grazie per le info Ciaoby Amerigo - Estrusori, Hotends, Heated bed, Filamenti, etc.
per togliermi ogni dubbio ho cambiato la ramps e il sensore di temperatura nada... niente.. ho trovato dove li avevo comperati, 12volt 40w ma oltre i 180 non vaby Amerigo - Estrusori, Hotends, Heated bed, Filamenti, etc.
c'è qualcuno che mi può dire da quanti volt sono miei riscaldatori hotend visto che hanno una resistenza da 18/20 ohm ? li ho presi parecchio tempo fa e non trovo nessuna indicazione lo devo sostituire, ne ho provati 3 ma a più di 170/180 gradi non vanno e con tempi lunghissimi prima funzionava tutto grazie in anticipoby Amerigo - Estrusori, Hotends, Heated bed, Filamenti, etc.
se ti è d'aiuto questa è la mia impostazione io ho Z MAX PIN poichè ho anche un endstop di sicurezza metti Z MIN PIN (filo bianco-nero su z-min)by Amerigo - GCODE, Software e Firmware
ciao nel configuratore devi abilitare la voce Enable servo support nel tab funzioni poi numero servo 1 anch'io ho un clone ed è settato come BLtouch originale per ora togli la spunta su Enable Z Probe Repeatability test to see how accurate your probe isby Amerigo - GCODE, Software e Firmware
i miei 5 drv8825 sono settati tutti a 1/16 per 1/32 penso che il problema sia la ramps/arduino non so se ce la fa a starci dietro con i calcoli....by Amerigo - Elettronica e meccanica
sono due volte pirla.... la prima ho sbagliato a scrivere, corretto la seconda non ho messo il ponticello MS3 sotto il driver E1 ora funziona tutto Grazie ancoraby Amerigo - GCODE, Software e Firmware
Volevo provare a far funzionare l'asse Z con due stepper (Zmotor ed extruderE1) ho configurato come da foto, cablato singolarmente i relativi cavi ma mi funziona solo lo stepper E1 anche invertendo i cavi praticamente Zmotor viene ignorato. Rimettendo tutto come prima (Zmotor per due motori) funzionano senza problemi Suggerimenti ? Grazie in anticipo Ciaoby Amerigo - GCODE, Software e Firmware
scusate il ritardo sempre Amerigo , pensionato ex capotreno di Verona, mi sono avvicinato per caso alla stampa 3D ed è tuttora il mio hobby principale, stampo piccoli oggetti che poi regalo, l'altro è un po di fotografia. Quello in foto sono io Un saluto a tutti voiby Amerigo - Presentazioni, Off Topic e le migliori stampe
Sembrano, quasi certo, 3950 Vai tranquillo cambiali Cod 11 sul firmware Fai poi autotune per il pidby Amerigo - Elettronica e meccanica
l'unica cosa è sapere dove li hai presi.. altrimenti li cambi e poi vedi come vanno, non rovini niente prova a postare una foto ma è difficile indovinarciby Amerigo - Elettronica e meccanica
ok T:240.1 /240.0 B:Error:MAXTEMP triggered, system stopped! Heater prova a cambiare ambedue i termistoriby Amerigo - Elettronica e meccanica
fino a 50 gradi ci può stare, altrimenti abbassa la vref ho visto che non hai collegato la scheda relè, non è che manchi quella? magari il firmware ha un controllo su tale schedaby Amerigo - Elettronica e meccanica
Pratico interruttore per switchare la funzione tra cnc e Stampante 3d sulla scheda Il segnale in output può essere scelto sulla scheda per “en dir clk gnd” oppure “en dir clk +5V” da openbuilds-italia diamo per scontato che questi siano settati correttamenteby Amerigo - Elettronica e meccanica
I 1600 si riferiscono a viti ad 1 principio, 800 a 2 principi, 400 a 4 principi.by Amerigo - Elettronica e meccanica
scusami ma sul sito pivot il firmware grbl mi pare riguardi una cnc, hai il firmware giusto?by Amerigo - Elettronica e meccanica
per avere 3A la vref va settata a 2 volt Current Limit = VREF ÷ 0.6801 So for example the Max current is: 2.81V ÷ 0.6801 = 4.1317A ( formula dal sito pivot ) per cui 2 V (vref) : 0.68 = 2,94 Aby Amerigo - Elettronica e meccanica
se ti può servire per un confronto io ho questi valori stesso driverby Amerigo - Elettronica e meccanica
errata taratura del piatto secondo me hai l'ugello che tocca e impedisce la fuoriuscita del materiale si vedono i solchiby Amerigo - Stampa 3D per principianti
3DBrowser for 3d Users a pagamento, 30 gg di prova ciaoby Amerigo - GCODE, Software e Firmware
Primo calibrare il piano di stampa, poi se non si sa almeno il diametro del filo e dell' ugello..... di maghi su questo forum ce ne uno solo ma credo che avrebbe anche lui difficoltà ad indovinare... Poi ci sono un' infinità di guide su questo tema e sopratutto le impostazioni che vanno bene ad uno non è detto che vadano bene a tutti Dai posta i diametriby Amerigo - Problemi e qualità di stampa
corretto che cavolata che ho scritto...by Amerigo - Problemi e qualità di stampa
l 'estrusore non gira se non si raggiunge la temperatura minima di estrusione circa 170 gradi (di solito) riuscite a fare la home ? se sposti di 5 cm l'asse fa 5 cm? se si siete a buon punto per il letto : l'avete impostato su repetier-host e sullo slicer (cura o slic3r) M140 S90 comando diretto da repetier-host per scaldare il piatto a 90 gradiby Amerigo - Problemi e qualità di stampa
firmware configurator / MK4duo sulla stampante hai il finecorsa a XMAX mentre sul firmware è XMIN se usi gli drv8825 a 1/32 gli step per unit dovrebbero essere 200(puleggia16denti),200(puleggia16denti),6400 (viteM6),per l'estrusore è da calcolare conta quanti denti hanno le puleggie, grande e piccola, sull'estrusoreby Amerigo - Problemi e qualità di stampa
Grazie.. ti farò sapereby Amerigo - Estrusori, Hotends, Heated bed, Filamenti, etc.
Puoi postare almeno la configurazione firmware? Se non metti qualche info in più come ti si puo aiutare? e passa a marlin MKduo del Mago qui la maggior parte usa quello e ha anche lcd......by Amerigo - Problemi e qualità di stampa
cose cosi da regalare ho visto l'effetto bronzo e mi piace se poi riesco a stamparlo bene altrimenti.. pazienza lo faccio per hobbyby Amerigo - Estrusori, Hotends, Heated bed, Filamenti, etc.