grazie per le info filoalfa non è caricato ma solo colore bronzo ordino dei sample vediamo che ne viene fuori ciao presi due sample: 1 bronzo e 1 rame da formfuturaby Amerigo - Estrusori, Hotends, Heated bed, Filamenti, etc.
Caricato, se non è troppo difficile stamparloby Amerigo - Estrusori, Hotends, Heated bed, Filamenti, etc.
qualche consiglio per un pla bronzo grazie in anticipoby Amerigo - Estrusori, Hotends, Heated bed, Filamenti, etc.
le modifiche fatte con il configuratore del Mago le trovi solo nel Overall.h tutto il resto rimane invariato ciaoby Amerigo - GCODE, Software e Firmware
in faq e guide su questo forum io partirei da qui ciaoby Amerigo - GCODE, Software e Firmware
qui lo spiega meglio di come farei io ciaoby Amerigo - GCODE, Software e Firmware
fino ad ora la "gestione" della eeprom era una prerogativa di repetier con questa versione, la 2.0, anche il firmware del Mago può gestirla puoi fare un backup o caricarne uno senza dover ricaricare il tutto tramite l'IDE di arduino o (credo) ne puoi variarne i valori direttamente. Un riconoscimento di valore al grande Mago.by Amerigo - GCODE, Software e Firmware
ti riferisci alla eeprom o al layer modificabileby Amerigo - GCODE, Software e Firmware
presa!!!! ciaoby Amerigo - GCODE, Software e Firmware
Siate curiosi siate affamati... W kisslicer W repetier for me number 1by Amerigo - Stampa 3D per principianti
provata la versione beta...2.5 cestinataby Amerigo - Stampa 3D per principianti
ho fatto delle prove (elementari) e ho visto che non ci sono problemi, ma non so con cose complicate la mia esperienza si ferma quiby Amerigo - Stampa 3D per principianti
se vuoi modellare a mano libera prova Sculptris fai un giro su youtube e vedi ciaoby Amerigo - Stampa 3D per principianti
attenzione dopo il comando G29 nello start g-code non devi avere comandi con Z altrimenti annulla l' ABL (es: G1 Z15 F2000 ) questo NON va beneby Amerigo - Problemi e qualità di stampa
Non c'è dopo la configurazione manuale, la mia stampante veniva riconosciuta 1 volta su 15. quando collegata manco stampava al contrario di Cura che mi diceva stampa in corso.... prusa i3 - ramps 1.4 - MKduo cestinataby Amerigo - Stampa 3D per principianti
Certo non ti sprechi in informazioni.... Usi uno slicer o fai i conti con la penna ? Se usi uno slicer, quale ? Perdi un po di tempo a leggerti le guide....sono domande a cui trovi facilmente le risposteby Amerigo - Problemi e qualità di stampa
Controlla le misure del piatto sia su printrun che sul firmware e che gli steps dei motori siano corretti (firmware)by Amerigo - Problemi e qualità di stampa
mi ripeto con 115 cm di bowden è dura per immaginaecrea sono tantissimi 70 cm per il mago sono molti 50 cm (l'ho letto su questo forum) il mio è 45 cm penso che al 90% sia questo il problemaby Amerigo - GCODE, Software e Firmware
mi domando perchè la prima parte esca bene, mentre la seconda...... se è pla sarei propenso per un eccesso di calore o mancanza di raffreddamento oltre alla retrazione o perdita di passi TAB materiale: su aggiusta flusso hai 20 prova 10 e il trigger hai 100 io 5 la ripulitura la tengo disabilitata (0) se hai stampato un cubo con slic3d senza problemi è kisslicer da sistemare il firmware è ugualeby Amerigo - GCODE, Software e Firmware
115 di bowden ???????????????? è uno scherzo... dai......... più è lungo maggiore è l'attrito del filo a quel che so MAX 50 cm.. e a volte crea problemi lo stesso se non spunti "usa angoli" devi indicare lo jitter, 0 te lo fa sempre nel stesso posto 360 te lo fa a caso in un punto entro i 360 gradi del perimetro fai una prova: prendi il cubo, non spuntare 'usa angoli" fai uno slicer con jitby Amerigo - GCODE, Software e Firmware
una valutazione personale se vuoi 1.5 di spessore pelle metti 3 loops riempimento stai sui 20% spunta usa angoli profondità 1 gap 1 no griglia, usa il brim e abilita lo skirt 250 di velocità di retrazione siamo proprio fuori (consiglio 40 > 80) ventola tutto a 100% e controlla l'esatto diametro filo ora stampo il cubo fattoby Amerigo - GCODE, Software e Firmware
posta i 4 file .ini che trovi nella cartella di kisslicer e l'stlby Amerigo - GCODE, Software e Firmware
ramps 1.4by Amerigo - Estrusori, Hotends, Heated bed, Filamenti, etc.
Allora I jumper vanno messi secondo neccessitå se fai una ricerca ( drv8825,google,immagini) trovi uno schemino di come settarli, hi va messo low lo togli. Visto che sei all' inizio ti consiglio di leggerti tutte e dico tutte le fak e guide che trovi alla pagina principale, troverai molte nozioni utili. Il 98% di quello che ho imparato lo devo a questo forum Poi per un aiuto chiedi....... PS: i sby Amerigo - Problemi e qualità di stampa
Li devi mettere tutti e tre ma serve a poco 1) diminuisce di molto la coppia motori 2) non ne migliori la precisione 3) se li fai andare tutti a 1/32 metti in crisi la mega L' unico vantaggio è che sono un po più silenziosi Io ho 1/8 per l'asse z e estrusore 1/16 per x e yby Amerigo - Problemi e qualità di stampa
Secondo me sta proprio li il problema Con ugello 0.3 e layer 0.3 la stampante cerca di estrudere più filo di quello che effetivamente può Lo si può anche notare dal "fondo" della prima foto del primo post ce troppa estrusione Layer 0.2 è il massimo 0.1/0.15 non di più Se vuoi stampe più veloci passa a 0.4 di noozleby Amerigo - Estrusori, Hotends, Heated bed, Filamenti, etc.
La ventola la puoi collegare direttamente all'alimentazione Tutto è possibile... se magari hai una vref maggiore il driver si riscalda e va in autoprotezione Verificarlo è semplice, lancia una stampa e dopo un po vedi se il motore scalda troppo ( massimo 50 gradi) Con un ugello da 0.3 puoi mettere una altezza layer max 0.2 ( 70% circa diametro ugello) Ce una formula apposta per calcolare l'esattoby Amerigo - Estrusori, Hotends, Heated bed, Filamenti, etc.
a me pare che sia venuto fuori un discreto lavoro poi se qualcuno vuole migliorarla ancora c'è spazio per tutti le ultime righe da tradurre le lasciamo a chi ne sa di più personalmente sono soddisfatto di cosi com' è, anche grazie a te ciaoby Amerigo - GCODE, Software e Firmware
avevo sostituito la parola "calcola" (pag principale) con "slice" perchè mi sembrava suonare meglio ed inoltre è quella usata anche negli altri slicer. ma va bene lo stesso ci mancherebbe. hai dato un'occhiata anche agli aiuti ?by Amerigo - GCODE, Software e Firmware
scaricato nel tab materiale ho modificato: temperature (C) for the token in Temperature (C) per il token ho tradotto l'aiuto della finestrella Triggerby Amerigo - GCODE, Software e Firmware