Ciao Fabio, il FabLab è ancora in fase di preparazione, ma manca poco siamo in dirittura d'arrivo puoi trovare tutte le novità sulla pagina facebook ( ), poi appena pronti sicuramente aggiorneremo anche questo post. Ciao Matteo.by panzateo - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
QuoteFedus82 Cioa...non è magari un problema dovuto all'arrotondamento dei passi motore Z a causa di un layer height non multiplo del passo della vite?(0,8mm per M5) Grazie per la risposta, ma non ho capito bene cosa intendi, forse il fatto di non mettere 0,25 in slic3r ma mettere 0,2520 (dato una barra M5)??? Se è così lo calcolo gia con il calcolatore di josef.by panzateo - Problemi e qualità di stampa
Ciao Jivan, per caso hai risolto? Anche a me a volte fa questo problema, su livelli random l'hotend striscia e di conseguenza inizia a stampare traslato. solo che lo fa a volte dopo un paio di layer, a volte quasi alla fine. Grazie Matteo.by panzateo - Problemi e qualità di stampa
Grazie per le informazioni, mi devo sentire con altre persone interessate a questo progetto, se la cosa dovesse procedere ti contatterò volentieri per procedere con questa cosa. Matteo.by panzateo - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
Stavo pensando di creare un fablab a cesena, c'è qualcuno della zona che è interessato a questo tipo di iniziativa? teo.by panzateo - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
Quotecicciom l'home l'ho dovuto impostare io G28 ; home all axes mi pare che questo è il comando prefix oppure sbaglio? Giusto il comando G28 è home all axes, lo hai inserito in kiss -- ptr g-code -- Prefix? lo hai messo come prima voce? Prova con Slic3r se ti fa lo stesso difetto così vediamo se è kiss o altro. teo.by panzateo - Problemi e qualità di stampa
Ammetto di non conoscere Kiss, ho provato a scaricarlo e ho fatto uno slice di un pezzo, dal g-code generato non mi sembra che faccio l'home prima della stampa. Hai provato anche a usare Slic3r? ti fa lo stesso difetto? teo.by panzateo - Problemi e qualità di stampa
In effetti anche con le stampanti "normali" capita che se il cavo è rovinato non vadano bene e creino problemi, mi sembra strano invece che cambi al variare del percorso che gli fai fare. teo.by panzateo - Problemi e qualità di stampa
Che software usi? se fai home sul software funziona bene? teo.by panzateo - Problemi e qualità di stampa
Anche io ho avuto lo stesso problema, e malgrado a mano sembrava scorrere molto bene il carrello, con una bella lubrificata ho risolto, come olio uso quello per le macchine da cucire, costa una sciocchezza e va molto bene. teo.by panzateo - Problemi e qualità di stampa
In realtà non ha uscite separate, ma 5 morsetti tutti Insieme. Ne ho collegati 3 sui 11A e 2 sui 5A. ho una rampa come scheda. Quando il letto è collegato sulla sua uscita ho 0 anche perché sembra si spenga proprio l'alimentatore. Anche se scollego la rampa e collego solo il bed l'alimentatore rimane spento (lo vedi dal led che rimane spento) e parte come stacchi il bed. Ho anche misurato la resiby panzateo - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
Giusto avevo dimenticato di dirlo ho un alimentatore da 30A preso ad una fiera dell'elettronica. Tipo:by panzateo - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
Chiedo consiglio prima di fare una figuraccia con chi mi ha venduto il letto riscaldante. Sto iniziando a fare le prime prove e quando do l'input al letto x farlo partire, oltre a non partire si ferma tutto, sia i motori che l'hotend. Finché non lo spengo non si muove nulla. Anche se lo collego direttamente all'alimentatore questo non parte finché non lo stacco. È rotto o sbaglio qualche cosa? Gby panzateo - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
Ottimi consigli, ti ringrazio molto per i tuoi consigli, e da bravo pignolone stasera mi ricontrollo col calibro e la squadra le squadrature dell'asse Y e le altezze delle barre lisce. Matteo. ps, ho visto le foto della tua stampante, veramente ben fatta, ottime plastiche, le mie prese in spagna a confronto sembrano fatte a mano con la pistola della colla a caldo.by panzateo - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
Ciao a tutti, sto costruendo una prusa i3 BOX, nella guida quando monta l'asse y sul frame come distanza usa la scatola dell'arduino (come da questa immagine: [78.47.92.212] ) Ora esiste una misura esatta? anche perchè ancora Arduino lo devo comprare!!! Grazie Matteo!by panzateo - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
Qualche anima pia riesce a stamparmi le parti necessarie per la prusa i2 (naturalmente pagando), io sono di cesena se può contribuire a risparmiare le spese di spedizione. Chi riesce se mi manda in PM il costo lo ringrazio molto. Matteo.by panzateo - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
Ciao a tutti, ho deciso di costruire una prusa per iniziare a provare questo mondo. Naturalmente ci sono alcune cose che non ho capito, ma per il momento mi accontenterei di sapere se c'è qualcuno della zona Cesena che stampa le plastiche per iniziare a costruirla. Grazie Teo.by panzateo - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE