Salve vorrei sapere quali sono i pregi e i difetti di entrambi i finecorsa e perché scegliere uno o l'altro Vi ringrazio in anticipoby Marino - Elettronica e meccanica
Salve a tutti ragazzi sono arrivato ad ottenere una qualità di stampa veramente interessante (vedi immagine 8) riesco a stampare tranquillamente a 0.1 di altezza layer con un ugello da 0.4 ma sopratutto senza che l'estrusore perda più il filo e altri problemi del genere, ma c'è ancora qualcosa che non mi soddisfa sto parlando dell'effetto "rughe" come notate nell'immagine N 6 si vengono a formareby Marino - Problemi e qualità di stampa
Be la domanda dice tutto io personalmente sto provando KISSlicer (anche se non posso dare ancora un giudizio) ma comunque ho già provato Silc3r e sinceramente presenta molte imperfezioni voi che mi dite ? e che mi consigliate ?by Marino - GCODE, Software e Firmware
Frena Frena quello non è PLA (io non lo ho) quella è ABS e comunque non mi risulta che tu me l'abbia detto adesso pero voglio continuare a fare qualche prova e ne sarei molto grado se tu mi da qualche informazione in più sul g code Per quanto riguarda sui miei problemi di stampa sicuramente ho un problema di z wobble ma al di fuori di quello adesso proverò ad abbassare la temperatura (da 230 a 2by Marino - Problemi e qualità di stampa
Ecco fatto sono riuscito a stamparlo e il risultato e molto interessante e sicuramente migliore del mio primo cubo l'unico difetto e il riempimento sopra ma mi chiedo come pensavi che lo potesse fare dato che l'interno del cubo praticamente non cera XD comunque adesso dimmi che ne pensi ma sopratutto dammi qualche informazione dei valori che hai usato per realizzare il cubo (per esempio l'altezzby Marino - Problemi e qualità di stampa
Ho realizzato un topic per il mio problema dove spigo meglio la mia situazione se qualcuno mi vuole dare una mano gli sarei molto gratoby Marino - GCODE, Software e Firmware
Grazie Francesco in effetti hai indovinato sto stampando a 0.3 come altezza layer quindi tu cosa mi consigli per aumentare la precisione di quanto devo/posso scendere ancora ??by Marino - GCODE, Software e Firmware
Scusate ma come fai stampare cosi preciso con un ugello da 0.5 mm ?? cosa intendi per 120 micron l'altezza layer ?? quali parametri tocchi per aumentare cosi tanto la qualità ?? e sopratutto mi date un consiglio giusto che sono ancora all'inizio XD (allego una foto) PS stampo con ABS e non uso ventole di raffreddamentoby Marino - GCODE, Software e Firmware
Frena frena frena XD come cavalo hai fatto a fare una stampa cosi precisa con un ugello da 0.5 ???? quanto ha impostato come altezza layer ??? cosa intendete per stampa a 120 micron l'altezza layer ?? Siccome questo topic mi ha confuso le idee ... mi spiegate semplicemente quali valori toccare per migliorare la qualità di stampa plsby Marino - GCODE, Software e Firmware
Scusatemi per il ritardo comunque: come vedete questa volta ho allegato delle foto decenti (il meglio che ho potuto fare per rientrare nella dimensione richiesta) e il problema più evidente sono i layer che non vengono "dritti" per risolvere questo problema ho aumentato il valore di moltiplicazione del flusso dell'estrusore 0.95 invece che 0.7 (di default era impostato 1) ed in effetti con la nby Marino - Problemi e qualità di stampa
Ciao a tutti sono riuscito finalmente a stampare un oggetto diciamo complesso (dopo ovviamente il cubo di prova ) come si nota dalle immagini che ho allegato la stampa non e affatto perfetta e presenta diversi problemi: 1) Layer non del tutto omogenei in qualche punto non si e formato uno po di spazio tra un layer e l'altro 2) sotto al pollice c'è lo "schifo" XD la plastica si appende un po 3) lby Marino - Problemi e qualità di stampa
Volevo ringraziare a tutti Poi fina alla fine sono riuscito a risolvere Ho utilizzato un alimentatore più potente da 16A (il massimo che ho trovato) Ho utilizzato una lacca più potente E ho reimpostato il valore a 1 Ed ecco che è partito tutto adesso però sto pensando pure di abbassarlo a 0.9 ,a comunque finalmente funziona tutto XD Che soddisfazione XDby Marino - Elettronica e meccanica
Ottimi risultati sono riuscito a farla stampare come si deve o quasi XD insomma adesso esce abbastanza plastica ed e come dicevo io bisognava aumentare il valore di moltiplicazione del flusso dell'estrusore adesso lo impostato a 4.5 ed riesce tranquillamente a depositarsi il primo layer ed a prendere la forma, ora vi chiedo per curiosità voi che valore avete ?? Ovviamente pero ce un altro problby Marino - Elettronica e meccanica
Grazie a tutti per la risposta ma non è questo il problema io ho provato ad avviare la stampa del cubo e quando a azzerato gli assi ho fatto in modo che l'asse z rimanesse a mezz'aria e noto che la plastica effettiva che esce e troppo poca e credo che sia perché devo far capire che quando estrude 10 mm in realtà ne esca meno di quando il firmware credo per non so che valore devo modificare credoby Marino - Elettronica e meccanica
Salve a tutti ho una domanda facile in pratica avvio la stampa ma quando stampa mi estrude pochissimo nel senso che alla fine del primo layer la quantità di plastica che effettivamente vedo uscire da mio estrusore e pochissima e non basterebbe neanche per fare il contorno e pure nonostante ciò il filo entra nell'estrusore a dovere cioè se gli dico di stampare 10mm si tira esattamente 10mm forseby Marino - Elettronica e meccanica
Ok ragazzi ho risolto in pratica la could end era troppo calda e il filo si ammolliva troppo presto quindi il motorino non riusciva più a fallo scendere ho messo una ventole e isolato meglio la hot end e dopo varie prove ecco fatto adesso posso tranquillamente estrudere a 100 mm/sby Marino - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
Allora credo di aver trovato e confermato il problema ma non ho ancora trovato la soluzione: facendo vari test ho capito che il filo sostanzialmente si scalda appena passa dalla parte dell'estrusore motorizzata alla could end ed in essa si inizia ad ammollire e quindi ad espandere facendo in modo che non si riesce più a spingerla giù quindi la soluzione sarebbe raffreddare la could end in modo daby Marino - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
no no il foro combacia, passa persino un perno M3 senza problemi ed sicuramente non e niente otturato dato che se metto una luce al di sotto dell'estrusore posso vederla dall'alto attraverso di esso ora quello che ho notato e che il filo inizia a diventare mollo anche al di sopra della hot and cioè anche nella could end potrebbe essere questo un problema ??by Marino - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
OK lo sto facendo ma io voglio capire perché si e formato ?? dato che era la prima volta che inserivo del filo nella stampante tu che mi consigli di fare appena sturato ?? riscaldo a 230 e provo estrudere senza mettere il motorino manualmente giusto ??by Marino - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
No scende per gravita ma ma comunque potrei azzardare che siccome e ancora viscosa non si riesce a spingerla da sopra ma comunque ho provato pure a 250°C e non succede niente come mai ?? come vedete dalle foto mi e rimasta un po alla punta e continua a scendereby Marino - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
Salve sto facendo finalmente facendo le prime stampe con ABS da 3mm ma ovviamente non stampa la plastica si ferma nell'estrusore e sia il motorino che io se provo manualmente non ce la facciamo a spingere giu il filo di plastica ?? Sto provando a temperature di 250°C ma niente qualche idee ?? vi allego le foto per farvi capire meglioby Marino - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
Salve a tutti Vorrei sapere quale sarebbe la velocità di stampa più idonea da impostare : sulla mia stampante 3D posso variarla dal 100% fino al 999% oppure scendere fino al 10% ovviamente io lo tengo al 100% ma vorrei sapere cosa fate voi? Vi azzardate ad aumentare ? O preferite lasciare così ? O diminuite la velocità ? Quali sono i rischi che potrei incontrare aumentando o diminuendo la velocitby Marino - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
Ho un alimentatore di un vecchio computer da 250w che mi fornisce fino a 14 A sul canale dei 12v credo che bastino giusto ??by Marino - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
Ok ok mi sono informato un po' su internet e ho capito finalmente la differenza quindi quello che mi state consigliando di fare e: Fare un involucro di kapton sulla hot end E di avere una ventola fissa sulla could end in modo tale da non far riscaldare la parte di sopra dell'estrusore Giusto ?by Marino - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
Calma calma calma io una cosa non ho mai capito la ventola cosa raffredda ?? Ma sopratutto mi spigate la differenza tra hot end e cold end dato la mia ignoranza in inglese :'( ?by Marino - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
Salve a tutti come si può ben capire dalla domanda ho un piccolo problema quando vado a scaldare l'estrusore riesco con molta fatica ad arrivare a temperature alte (da i 190 in su) e come potete vedere dall'immagine perdo molto tempo per arrivare a tali temperature allora ovviamente per risolvere tale problema ho pensato bene di isolare il mio estrusore per raggiungere prima e con molta meno fby Marino - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
Ho trovato questo programma Repetier-Host (che tra l'altro ce pure nell'immagine) e mi sembra abbastanza professionale quindi credo che userò questo se mi volete consigliare qualcosa di meglio accetto qualsiasi opinione XDby Marino - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
Salve a tutti O praticamente quasi finito di costruire la mia stampante 3D e ho voluto fare una stampa a vuoto per vedere un po' come si comportava e devo dire che sono veramente rimasto soddisfatto comunque ritorniamo a noi volevo chiedervi consiglio per il programma da utilizzare per stampare nel senso che io adesso utilizzo Printrun ma non mi permette di impostare bene i materiali e mi da veby Marino - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
Quoteimmaginaecrea QuoteMarino #define TEMP_SENSOR_BE 1 non è che hai inavvertitamente tolto la D di BED anche nel firmware oltre che qui? Madooooooooooooooooooooooo che deficenteeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee l'avrò cancellato per sbaglio quando sono andato a cambiare lo 0 con 1 ok adesso funziona GRAZIEEEEEEEEEEEby Marino - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
Mi servirebbe una mano per impostare il termistore della base riscaldata su Megatronics v2.0 nel firmware Merlin: Prima di tutto ho modificato le script in Configuration.h #define TEMP_SENSOR_0 1 #define TEMP_SENSOR_1 0 #define TEMP_SENSOR_2 0 #define TEMP_SENSOR_BE 1 pero non mi rileva niente tranne quello dell'estrusore allora ricercando su internet ho capito che è un problema di pin e quindiby Marino - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE