Ok, come avevo scritto in un altro threat aperto, il problema sembra dato dalla perdita di passi dell'asse Z da uno dei 2 motori. Oggi provo a riallineare le barreby Kaos981 - Problemi e qualità di stampa
Provato... Niente da fare sgrana ugualmente. Io non so se sono i motori ciofeca oppure gli stepper driver presi dalla Cina che mi danno problemi... Ora anche l'asse z mi da dei problemi: premetto che i 2 nema14 dell'Asse z sono collegati in serie, quando alzo l'asse z tutto OK, quando abbasso l'asse il motore di SX perde i passi e blocca tutto, ho provato anche alzando il vref ma non cambia nientby Kaos981 - Estrusori, Hotends, Heated bed, Filamenti, etc.
Parametri slic3r: ; generated by Slic3r 1.0.0RC3 on 2014-03-28 at 17:23:53 ; layer_height = 0.4 ; perimeters = 3 ; top_solid_layers = 3 ; bottom_solid_layers = 3 ; fill_density = 0.4 ; perimeter_speed = 50 ; infill_speed = 80 ; travel_speed = 130 ; nozzle_diameter = 0.5 ; filament_diameter = 1.73 ; extrusion_multiplier = 1 ; perimeters extrusion width = 0.50mm ; infill extrusion width = 0.53mm ;by Kaos981 - Problemi e qualità di stampa
Buonasera ragazzi Allora, premetto che queste per me sono le prime stampe. Ho seguito la calibration guide che si trova sul wiki reprap e il pictorial guide che lo segue per controllare dove sbaglio. La stampante e' una huxley, ho inserito gli step per gli assi x,y e z come da wiki e con il prusa calculator, ho regolato le vref. Ho seguitop la guida "slic3r is nicer" di richrap per settare i pasby Kaos981 - Problemi e qualità di stampa
Io ho notato che a 220 smette di trafilareby Kaos981 - Problemi e qualità di stampa
Ah OK.. Provo in serata!by Kaos981 - Estrusori, Hotends, Heated bed, Filamenti, etc.
Ciao Prendi con le pinze quello che ti scrivo perchè sono veramente l'ultimo arrivato ma anche a me faceva una cosa del genere perchè avevo impostato la temperatura del nozzle troppo alta. Io ho l'ABS di reprapworld ed a 230° esce senza spinta dell'estrusore scoppiettando e troppo fluido. Magari hai impostato i paramentri di stampa del primo layer troppo alto e dei successivi layer troppo bassi?by Kaos981 - Problemi e qualità di stampa
Ciao Enrico Ok grazie, appena riesco a stampare qualcosa di decente provo a stamparli. Comunque credo proprio che il NEMA 14 sia insufficiente, ieri dopo aver settato correttamente gli steps per la lunghezza da estrudere ho provato a fare una stampa ma quando va a fare la retraction durante la stampa sento (e vedo ) che si blocca il motore facendo un rumore tipo mitraglietta per intenderci.... Doby Kaos981 - Estrusori, Hotends, Heated bed, Filamenti, etc.
Trovato il problema,l'estremità del tubo Bowden in ottone era stata tornita troppo piccola, al limite del passaggio del filo. Ho smontato tutto e ripulito con aria compressa poi ho provato a scaldarel 'hotend fino a 250 e spingendo il filo con le mani sul nozzle è venuto via anche il residuo di lavorazione. Si vedeva della polvere finissima color ottone nel filamento in uscita dal nozzle... Quindby Kaos981 - Estrusori, Hotends, Heated bed, Filamenti, etc.
Ciao In effetti penso che alle estremità di ottone del bowden ci sia da pulire allargando un po il foro con una punta da 2mm. Comunque, per mia negligenza, penso anche che l'ugello si sia tappato con gli scarti delle lavorazioni... Sommando il tutto con il fatto che il motore è un nema 14 penso che il motivo sia questo. Come posso pulire il nozzle da 0.5? Acetone per unghie? In serata posto le foby Kaos981 - Estrusori, Hotends, Heated bed, Filamenti, etc.
Scusate la bassa qualità della foto. L'hobbed bolt è ricoperto da uno strato di ABS a dimostrare quanto sgrana nel movimento. Può significare troppa presa del materiale?by Kaos981 - Estrusori, Hotends, Heated bed, Filamenti, etc.
Sinceramente faceva un po fatica anche sul bowden... Non so, pensi che la coppia sia un po poca?by Kaos981 - Estrusori, Hotends, Heated bed, Filamenti, etc.
Salve ragazzi Sto cercando di concludere la stampante, ieri mi è arrivato il filamento di ABS da 1.75mm . Dopo aver provato a caricare il filo manualmente fino all'interno del tubo bowden, ho avviato pronterface per provare a far muovere il filo tramite software e arrivato quasi all'hotend si blocca il motore e dopo vari ed invani tentativi anche spingendo il tubo manualmente sono riuscito a farby Kaos981 - Estrusori, Hotends, Heated bed, Filamenti, etc.
QuoteKaos981 Grazie ragazzi per le risposte. Ho fatto una prova al volo mettendo il 57 come pin e caricando pronterface attivando l'heated bed ho 5v tra il pin 57 e il gnd... Non ho la stampante sotto mano ora e devo uscire, ma oggi pomeriggio controllo e se tutto OK metto risolto e carico il pins.h nel caso che ha qualcuno serva in futuro. Grazie Ok, ho visto che il led rosso nel pcb del piattoby Kaos981 - GCODE, Software e Firmware
Grazie ragazzi per le risposte. Ho fatto una prova al volo mettendo il 57 come pin e caricando pronterface attivando l'heated bed ho 5v tra il pin 57 e il gnd... Non ho la stampante sotto mano ora e devo uscire, ma oggi pomeriggio controllo e se tutto OK metto risolto e carico il pins.h nel caso che ha qualcuno serva in futuro. Grazieby Kaos981 - GCODE, Software e Firmware
Ciao ragazzi Mi sono appena iscritto e ho fatto una breve presentazione sulla sezione. Ho finito di costruire (o quasi, mi manca un cuscinetto per l'estrusore) una reprap huxley partendo dalle indicazioni della reprappro sul loro wiki. Non avendo la scheda Melzi, ma una RAMPS 1.4 (avevo già una mega 2560 in casa), mi sono poi scaricato il firware Marlin da compilare. A tentativi stò piano piano aby Kaos981 - GCODE, Software e Firmware
Ciao a tutti ragazzi Mi chiamo Marco e abito nella provincia di Perugia (Castiglione del lago precisamente). E' già da un po che leggo il forum, ma non mi ero mai iscritto in quanto stavo lentamente finendo di costruire la mi reprap huxley. Ora sono al punto di modificare il firmware Marlin secondo le mie necessità ma trovo delle difficoltà di cui farò domanda nelle apposite sezioni del forum. Ceby Kaos981 - Presentazioni, Off Topic e le migliori stampe