grazie per la risposta.... in realtà non ho ancora risolto, nonostante abbia aggiustato il condotto di ventilazione... l'hot end è un IeC v2 che ha sempre funzionato molto bene. Ho notato che se faccio andare in temperatura l'hot end e accendo la ventilazione (quella per raffreddare il pezzo), non ha problemi, ma appena appoggio un foglio sotto l'hotend (quindi tappo l'uscita dell'aria, come se cby Bong313 - Estrusori, Hotends, Heated bed, Filamenti, etc.
Buongiorno Sono possessore di una prusa R2 da 4 anni circa, con firmware kimbra (la release dell'epoca) ed estrusore IeC ed ha funzionato senza problemi fino ad un annetto fa. Purtroppo per mancanza di tempo non ho potuto usarla molto nell'ultimo anno e ultimamente mi sono accoro che durante la stampa la temperatura scende di circa 1 grado ogni 2 minuti, fino al punto che non riesce piu ad estrudby Bong313 - Estrusori, Hotends, Heated bed, Filamenti, etc.
Riesumo questo vecchio post scusate.....qualcuno ha provato a realizzarne un clone? Io sto stampando le plastiche per realizzare questo clone: Sembra abbastanza completo come progetto, e spero di non dover diventare pazzo col firmware/software Se qualcuno ha consigli o esperienze è ben accettoby Bong313 - Progetti e nuove idee
Come da titolo, vendo ecksbot (sostanzialmente una i2) da completare. Tutto quello che vedete in foto tranne il piano in alluminio (sono comprese cinghie e puleggie dentate che non sono in foto) jhead all metal 1.75/0.4 ospita un piano da 200*300mm Tutto nuovo, vendo ad €100by Bong313 - Mercato
ciao io stavo costruendo una ecksbot che però non potrò finire per mancanza di tempo...ho tutto tranne la ramps e cablaggi....se ti interessa contattami in pmby Bong313 - Mercato
15€ sono parecchi per una bomboletta, male che vada dato che è specifica per carrozzerie, so come riutilizzarla la sintafoam è una resina per colate, infatti l'avevo presa per quello neanche io pensavo di utilizzarla così, ma mi è venuta l'illuminazione Diciamo che oltre ad essere abbastanza liquida, tende anche a lasciare qualche bollicina quando viene stesa col pennello, ma nulla che non siby Bong313 - Problemi e qualità di stampa
ciao e grazie per l'intervento. Ho usato, ed uso tutt'ora il fondo riempitivo arexons con successo, anche al di fuori degli oggetti stampati Il fondo che ho preso oggi è abbastanza particolare....si chiama colormatic ed è prodotto dalla motip dupli.....la loro linea più famosa e commerciale è sicuramente "duplicolor". E' un fondo multiuso, con potere riempitivo superiore a quello arexons e fa prby Bong313 - Problemi e qualità di stampa
Buonasera Ho verificato questa sera, assieme al ragazzo del colorificio, che la resina che ho usato (Sprint Politex-L R42) ed in particolare il suo catalizzatore (C08) innescano una reazione con il PLA e con l' ABS che fa si che la resina non asciughi e rimanga sempre "appiccicaticcia".....alla fine ho dovuto lavare il pezzo con l'acetone in modo da poterlo recuperare. Il problema sembra attenuarby Bong313 - Problemi e qualità di stampa
io sto resinando una maschera, quindi ho superfici abbastanza ampie....per pezzi piccoli ci vorrebbe, come hai detto, qualcosa di più liquido, magari da dare a spruzzoby Bong313 - Problemi e qualità di stampa
riesumo questo vecchio topic....eventualmente se ce ne sono di nuovi fatemelo presente! Sto provando una resina poliuretanica (quella che si userebbe col panno in fibra per fare la vetroresina). E' molto densa e riempitiva, e una volta asciutta è sicuramente caretggiable e verniciabile....si stende bene a pennello senza lasciare i segni delle pennellate. Posto i risultati al più prestoby Bong313 - Problemi e qualità di stampa
dal sito BQ "BQ crede nella cocreazione e nell'Open Source. Contribuiamo con le nostre conoscenze e il nostro lavoro al Patrimonio Tecnologico dell'Umanità, consentendo alle persone di utilizzarlo, di farlo crescere e condividerlo a loro volta. Crediamo che la conoscenza non abbia limiti: per tale motivo, sia il firmware che l'hardware di Hephestos 2 sono completamente liberi" non ho trovato laby Bong313 - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
be se gestisce il piano riscaldato siamo a cavallo.....basta una piccola modifica al firmware (che tanto deriva dal marlin) e poi bisogna capire come implementarlo.....il piano in vetro è incollato su una lastra metallica per via del sensore sull'estrusore,,,,credo si possa usare un bed mk3 in alluminio e un vetro normale, basta poi capire poi come bloccare il tutto sul frame del piano. Credo cheby Bong313 - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
il bq non è male come PLA....economico e facile da stampare, non ho particolari note negative. Attualmente uso il PLA Fabbrix che costa 5€ in più per una bobina da 750g (quella BQ è da 1kg) però lo trovo migliore in fase di stampa, ma soprattutto ha un effetto opaco che mi piace moltoby Bong313 - Estrusori, Hotends, Heated bed, Filamenti, etc.
prova a fare un cubetto da 20mmby Bong313 - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
dipende anche dal tipo di vernice che si usa. Per esperienza posso dirti che le Arexons fai tu color della linea ritocco carrozzeria (bombolette blu) sono ottime e non costano esageratamente.....conta che ci avevo verniciato un pezzo sulla clio e dopo 1 anno era ancora perfetto (quindi ha preso acqua, gelo, sole, autolavaggio ecc). Altrimenti sempre della fai tu color fanno la linea standard (boby Bong313 - Estrusori, Hotends, Heated bed, Filamenti, etc.
i cuscinetti della prima hephestos facevano 3 volte più penaby Bong313 - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
Quotemaralb QuoteBong313 Buongiorno 2- Struttura: Tutto completamente in metallo, molto buona...l'asse X scorre su un pattino a ricircolo così come l'asse Z. L'asse Y scorre su 3 cuscinetti a sfera di buona qualità (non ballano). Ha anche integrato un sistema antiwobble fatto con dei cuscinetti in neoprene. Le barre filettate che muovono lo Z sono molto precise e le boccole filettate sono in un mby Bong313 - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
Buongiorno Mi aggancio a questa discussione per dare un mio parere sulla Hepestos 2 dato che ho appena finito di assemblarla assieme ad un amico. 1- Imballo ed istruzioni di montaggio: FANTASTICO! in BQ si sono superati....la prima hephestos (che possiedo) era facile da assemblare, questa è davvero a prova di scimmia....con un po di manualità dopo 3 ore si è già pronti a stampare. 2- Struttura:by Bong313 - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
io ho (avevo) una hephestos....ora praticamente è una R2 Come modifiche ti direi da subito di fare i rinforzi per il frame e di stampare un dispositivo anti wobbling. Ti consiglio inoltre di verificare che i cuscinetti (specie quelli dell'estrusore) non abbiano giochiby Bong313 - Stampa 3D per principianti
Iscritto al thead. Spero di vedere le prime stampe a breveby Bong313 - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
mamma mia ragazzi, che definizione! le prime due foto fanno paura!! Complimenti davvero e grazie per i profili che hai messo a disposizione!by Bong313 - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
E' una cosa che si può ottenere più o meno facilmente o è meglio lasciar stare?by Bong313 - Estrusori, Hotends, Heated bed, Filamenti, etc.
Buongiorno Esistono delle tabelle, o dei siti dove reperire le caratteristiche dei vari materiali per stampa 3d? in particolare quelli per il PLA, ma non mi dispiacerebbe reperire info anche su altri materiali. Faccio un esempio PLA Temperatura di fusione: 173-178 C° Temperatura di transizione vetrosa: 60-65C° Temparetura di decomposizione: 250 C° Temparetura di autoignizione: 388 C° Densità 1.by Bong313 - Estrusori, Hotends, Heated bed, Filamenti, etc.
Estrusore venduto a ManuHC, fammi sapere quando arriva se è tutto a posto!by Bong313 - Mercato
Complimeti davvero, questa stampante stampa davvero bene!by Bong313 - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
no, esclusa. Mi aveva contattato un ragazzo ma non l'ho più risentito. Con la spedizione in prioritaria bastano 3-4 euro circa.by Bong313 - Mercato
Buongiorno Come da titolo vendo un estrusore HeatCore Unibody tolto dalla mia hephestos, installabile anche su witbox Manca solo il motore, che ho riutilizzato, per il resto è completo di tutto. Ugello da 0.4mm L'ho usato per i primi 2-3 mesi, quindi non supera le 300 ore di stampa. Vendo a 35€ Per info e altre foto contattatemi tranquillamenteby Bong313 - Mercato
Ottimo topic Matt. Da qualche tempo avevo sentito parlare di questa stampante, e stando alle carte sembrava essere davvero buona (400 mm/s ) quindi fa sempre piacere leggere i pareri degli utentiby Bong313 - Stampa 3D per principianti
Avevo sentito parlare del progetto non molto tempo fa! Il progetto è molto interessante, seguo gli sviluppi volevo sapere se il diametro del filamento estruso è abbastanza costante Grazie. Alessioby Bong313 - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE