Provo a richiedere, mi capita questo e la stampante si blocca, non ho la SD stampo da pc M205 S0.00 T0.00 B20000 X20.00 Z0.40 E5.00 LETTI: echo:Home offset (mm): Home offset (mm): LETTI: echo: M206 X0.00 Y0.00 Z0.00 M206 X0.00 Y0.00 Z0.00 LETTI: echoID settings: PID settings: LETTI: echo: M301 P63.00 I2.25 D440.00 M301 P63.00 I2.25 D440.00 LETTI: echo:Fallita Inizializzazione SD Fallita Iniziby tanbruk - GCODE, Software e Firmware
seguoby tanbruk - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
Grazie, ma per mettere il g code basta mettere il file che genero con lo slice?by tanbruk - GCODE, Software e Firmware
Nussuno che pùò aiutarmi? Grazieby tanbruk - GCODE, Software e Firmware
e cosa posso aver fatto, visto che il g-code non lo tocco?by tanbruk - GCODE, Software e Firmware
Mi si blocca la stampante, il g code che vi allego, non lo riesco ad interpretare Grazieby tanbruk - GCODE, Software e Firmware
Nuovo problema: mando in stampa un pezzo, prima si scaldava l'hot end e raggiunta la temperatura iniziava la stampa, adesso (ma non ho cambiato nulla) si muove e poi si ferma in posizione di inizio stampa fino al raggiungimento della temperatura e poi inizia la stampa. Ho ricaricato repetier- Host adesso V205, uso Kiss 1.6.1 Tutto uguale Grazieby tanbruk - GCODE, Software e Firmware
Grazie, proveròby tanbruk - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
Domanda, come da titolo. Vorrei stampare una fusoliera per un aereo rc lunga 70cm, chiaramente vorrei disegnarla intera e poi tagliarla per poterla stampare con un piatto da 20x20. Esiste un modo "facile" per fare questa operazione? Grazieby tanbruk - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
Ciao, mi sai dire le dimensioni esterne, insomma quanto spazio occupa. Grazieby tanbruk - Mercato
alcune cose mi ricordano le arrabbiature quando si passava da un Win al successivo che non c'erano più i driver per le stampanti e per gli scanner.........by tanbruk - GCODE, Software e Firmware
Ciao, "autodesk print studo" è compatibile con tutte le stampanti in commercio, anche quelle autocostruite? Grazieby tanbruk - GCODE, Software e Firmware
Rispetto alla versione precedente ha molte più possibilità di intervenire su vari parametriby tanbruk - Problemi e qualità di stampa
Grazie per la dritta, adesso vedo anche l'ultima riga della finestra. La stampante parte a freddo solo con Kiss 1.6.1 relase, non l'aveva MAI fatto prima. Se imposto manualmente la temperatura la ragginuge in modo regolare.by tanbruk - Problemi e qualità di stampa
Posto il grafico della temperatura di un'altro cubo con la ventilazione, è venuto meglio, ma manca ancora parecchio.........by tanbruk - Problemi e qualità di stampa
Altro problema, a volte parte in stampa a estrusore freddoby tanbruk - Problemi e qualità di stampa
Secondo problema se metto l'oggetto da stampare in una posizione in Kiss, a volte non viene nella stessa posizione in Repetier-Host, a volte addirittura FUORI dal piano di stampaby tanbruk - Problemi e qualità di stampa
Ho caricato Kiss 1.6.1 che trovo molto bello, ho provato a stampare il PLA e tutto bene ( per me naturalmente). Adesso ho provato il PEG-T ma vine fuori un disastro......fin dal primo layer il filo estruso sembra a gocce, non il bel filo contimuo del PLA, ma una serie di goccine, poi i lati un disastro......qualcuno ha voglia di aiutarmi? Nessuna ventilazione Altro problema non fondamentale, in Kby tanbruk - Problemi e qualità di stampa
Ieri ho provato il nuovo Kiss, mi piace molto, se poi capissi a cosa servono alcune impostazioni stamperei meglio, oggi se ho tempo mi metto a studiareby tanbruk - GCODE, Software e Firmware
Adesso ho stampato con un solo giro, speriamo che vada bene. ho scaricato la 1.6 appena libero la stampante faccio dei test. grazieby tanbruk - Problemi e qualità di stampa
kiss 1.5 ugello 0.5 allego schermata grazieby tanbruk - Problemi e qualità di stampa
sarò anzi sono imbranato ma non trovo "NozDia1" in Kiss, in Repetier Host il diametro ugello è correttoby tanbruk - Problemi e qualità di stampa
Provato, ma non risolto, metto delle foto del problema e della configurazione di Kiss. Grazie a chi avrà voglia di aiutarmi.by tanbruk - Problemi e qualità di stampa
Domani provo Grazieby tanbruk - Problemi e qualità di stampa
Impressioni, ora stampo con Kiss, ho caricato Cura 2.7 ma non mi è chiaro il funzionamento, mi sembra che generi il gcode e lo mandi direttamente in stampa senza passare da repetit hostby tanbruk - GCODE, Software e Firmware
Stampo ma: Il perimetro, formato da 4 passate, non è solido, ma si vede dello spazio tra le pareti. L'infill non è a contatto con le pareti Tutto questo lo noto per una stampa interrotta, poiché il top copre i difetti e incolla tutto insieme. stampo con Kiss, pla peraltro a stampa finita sembra pure bellina, ma credo a solidità pochina.by tanbruk - Problemi e qualità di stampa
Scusa se mi permetto di dissentire, il salto di passo, la nuova tecnologia immessa, ecc...è già arrivata, facendo una stampante che fa quello che tu fai con il PLA lei lo fa con il metallo. Se poi fosse anche abbordabile come prezzo e come uso ecco che le nostre stampantine faranno la fine dei telefoni col la rotellaby tanbruk - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
Oltre al prezzo delle cartucce e immagino del filamento, tu butteresti dei soldi in un prodotto dove non ti garantiscono PER QUANTO TEMPO faranno i refil? Già scornato con stampanti in quadricomia, fax con rulli carta introvabili e ieri con delle stupide lanterne anti zanzare, non ci sono più i refil.....by tanbruk - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
Nel cercare ho trovato anche la 3dlac, con prezzi molto diversi da venditore a venditore, qualcuno l'ha provata?by tanbruk - Problemi e qualità di stampa