Stampato, grazieby tanbruk - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
Suggerimento bislacco per chi viene: Pubblichiamo una piccola immagine/logo con lo spazio per il propio nik, ognuna lo stampa e lo mettiamo addosso, con una spilla, una fettuccia o una molletta (magari autostampata, certo che se qualcuno pubblica un STL con una molletta possiamo confrontare anche le nostre stampe 3D),così ci si riconosce.by tanbruk - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
Bello, molto lasciate le foto! Certo che, io, dopo aver stampato poco e male a veder il "vasone" mi viene lo scoramento......ma quanto ho ancora da imparare....basterà una vita?by tanbruk - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
ciao, io uso del vinavil diluito spennellato (poco) sul piano di stampa, il mio non è riscaldato, con il PLA mi trovo benissimo.by tanbruk - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
Grazie, ci provo, è che è molto assorbente......by tanbruk - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
si, ottima idea, ma con quale prodotto?by tanbruk - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
Buongiorno, vi chiedevo quale è il miglior sistema per verniciare oggetti stampati in PLA. Grazieby tanbruk - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
Ciao sono alla prima stampa con il nuovo Slic3r e mi ha risolto i problemi di incompatibilità con seven, la prima impressione: ottimo Grazie Alessandroby tanbruk - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
Sto diventando scemo......... cambiati i parametri, tesa la cinghia, abbassata la temperatura a 195° e la stampa ha migliorato ma...... mi viene stampato solo il perimetro, i primi e gli ultimi layer......sul g code generato dall'ultima versione di Slic3d appare cosi (all. 1) e la stampante lo stampa cosi (all. 2) ho caricato il programma su una virtual machine e ho caricato Silc3d su xp (su 7 miby tanbruk - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
Sorry, il filo è filo, ma quando esce dall'estrusore non più "filo" ma mille piccolissime gocce.... Grazieby tanbruk - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
Grazie, modificherò i parametri, e vista la tua gentilezza.....ecco i parametri della velocità ancora due domande: in" fill density " il valore"1" non è il massimo della densità di riempimento e" 0.1" il minimo? perchè il mio filo non è come un "filo da pesca" uniforme ma assomiglia più a una serie di micro goccie? "solid infill threshold area" portato a 100 solo per prova Grazieby tanbruk - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
Buongiorno, sono alle primissime armi, vi allego la foto di una stampata, ma non è un "pezzo unico" le passate sono staccate (e alcune di molto) e il riempimento non riempie tutti gli spazi e non è ben incollato al resto. Stampante: 3D Rag (quella di Futura el.) Repetier Host V0.90 Filo PLA 3mm (su vostro suggerimento misurato e messo a 2.9) Parametri: 2° e 3° foto Grazieby tanbruk - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
Grazie per la risposta. Ho risolto istallando l'ultimo repetier Host + un service pack di Win ( ho seven a 64 ) Dalle poche prove che ho fatto mi sembra molto piu efficente Repetier 9 di quello precedente 84.by tanbruk - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
Ecco lo stesso errore ma su Slic3r Che devo fare? Grazieby tanbruk - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
buongiorno a tutti ho appena finito di assemblare una stampante di Futura ho fatto qualche prova non soddisfacente, penso per i parametri ancora non perfettamente corretti. Problema di oggi: faccio un disegno salvo in STL poi vado in repetier host, mi porto in Slic3r e genero il G code....mi da errore, vi allego immagine della finestra di errore. Grazie tanbrukby tanbruk - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE