Ho risolto da solo ... ... Scarsa quantita di abs! Il filo slittava sulla vite.by acktung77 - Problemi e qualità di stampa
Salve a tutti. Ho un problema che non so risolvere perche non ne capisco la natura. Sto stampando Abs a 260 gradi con bed a 110. Estrusore da 0.35 e filo da 1.75. Di per se la stampa e buona ma i perimetri (4) sono separati tra loro ... In pratica tra un perimetro e l altro ce un leggero spazio che rende il fianco del pezzo "morbido" e poco robusto! Di fatto non ho mai avuto questo problema eby acktung77 - Problemi e qualità di stampa
Inizialmente ho avuto anche io questo problema ... Ora stampo abs ... Anche pezzi decisamente grandi e alti a 255 gradi di estrusore, 0.15 come layer, 0,2 primo layer, 8 mm brim 110 gradi di piano e lacca! Occhio pero ... C'e lacca e lacca! Ultimamente ne sto usando una della testanera che mi da il giusto compromesso tra adesione e sucessiva rimozione del pezzo. Ne avevo provata addirittura unaby acktung77 - Problemi e qualità di stampa
Salve a tutti, ho seguito tuttii consigli che ho trovato ma non riesco a far leggere la sd dalla mia megatronics. Di fatto nel firmware marlin e abilitata, da repetier riesco a caricare il file (e se controllo il file e effettivamente stato scritto) ma nella lista dei file disponibili il repetier continua a non trovarmi nulla. Consigli?by acktung77 - Elettronica e meccanica
Ok, o risolto! Stesse inpostazioni di stampa ma con spessore layer molto basso, (0,2) , ho ottenuto uno stampa compatta e molto robusta! Nessuno scricchiolio di layer che si staccano ne alla compressione ne ad una forza torcente! In pratica un prisma di plastica fuso! HO ancora un problema sulla planarita del vetro che spero di risolvere a breve e il fatto che tenda al convesso ha peggiorato iby acktung77 - Problemi e qualità di stampa
Salve a tutti. Ho uno strano problema per il quale il pezzo stampato si divide in due! In pratica e come se non ci fosse un layer . Sia la parte sotto che quella sopra sono stampate senza laminazione ma, ad un certo punto trovo una laminazione cosi marcata da separare i pezzi! Si tratta di un prisma, niente di particolare! Stampo abs a 250 gradi con piano a 110 . Ho migliorato un po abbassandoby acktung77 - Problemi e qualità di stampa
E da ieri che stampo come un dannato! Sono soddisfatto ( per ora) di come stampa la mia stampante ... ... O notato pero che quando si muove in jog lascia una scia tipo lumaca sul pezzo ... Come se colasse la plastica ! Ho provato a diminuire la temperatura di estrusione ... Da 250 sono arrivato a 230 ... Un piccolo miglioramento ma non e sufficente. Avete idee? Stampo con abs di rrw a 230 grby acktung77 - Problemi e qualità di stampa
Mi dai l indirizzo esatto della faq ... Perche trovo solo il wikiby acktung77 - Elettronica e meccanica
Si, se estrudo a vuoto funziona, e il filo non slitta ... Ma e proprio il motore che si muove pochissimo in stampa ... ... Se estrudo manualmente va che e una scheggia!by acktung77 - Elettronica e meccanica
A, scusa .... ABS ... Quello di rrw ... Sto usando queste temperature per i primi test ... Estrusore 250 e piano a 80by acktung77 - Elettronica e meccanica
Ho moltiplicato per due i passi perche il firmware marlin gestisce fino a 16 passi mentre ho l elettronica settata a 32. Sto provando ad estrudere il cubo di test ... Ma ce poco da fotografare ... E uno scheletro di cubo piu che un cubo! Vado a guardare la guida che mi consigli ma credo di averla gia letta! Ricontrollo.by acktung77 - Elettronica e meccanica
Buon giorno a tutti, mi e finalmente arrivato ieri , dopo quasi un mese dall ordine, l'estrusore dal sito di rrw! Incredibile... Non mi e mai capitato di aspettare cosi tanto un oggetto!! Comunque ho subito montato il tutto, ho testato le temperature del estrusore e del piano riscaldante ( mi ha sorpreso la velocita con cui si riscaldano a 12 volt) e ho livellato per bene il piatto con l'estrusoby acktung77 - Elettronica e meccanica
Risoltoby acktung77 - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
Si in fatti perdendo i passi cambiano le quote reali rispetto a quelle del g code.by acktung77 - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
Cio che non dovrebbe mai succedere mi e successo, ovvero che i motori perdono i passi! Va bhe, riregolo i motori e aggiungo qualcosina. Pero, ho notato che gli end stop durante la stampa non funzionano. Mi aspettavo che se per qualche motivo gli end stop venissero toccati la stampa si interrompesse ... Ma invece no. Come mai secondo voi? Devo abilitare qualche cosa dal firmware?by acktung77 - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
Qualcuno Sa Come sfruttare al massimo i nuovi driver pololu? Nel marlin nella configurazione si arriva fino a 16 .... Ma per arrivare a 32?by acktung77 - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
Quote3ntrlab Pjko, circa alle righe ottiche, se gia' sai.... non aggiungo altro. Dico solo che, porcavacca, una banalissima ricerca "backlash" dentro all'unico file che l'utente deve toccare (config.h) ti porta qui: /* If you have a backlash in both z-directions, you can use this. For most printer, the bed will be pushed down by it's own weight, so this is nearly never needed. */ #define ENABLEby acktung77 - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
Credo che un vetro inbarcato sottoposto a quel peso non possa fare altro che rompersi. Sicuro che non fosse gia "difettoso' dal inizio? Oppure, come e gia stato scritto forse non e vetro! Sottoponendo un vetro da 3 millimetri e un circuito stampato in vetronite a dilatazione termica credo che il secondo dilati molto di piu per cui dovrebbe alla peggio "tirare il vetro e non conprimerlo .... Essby acktung77 - Estrusori, Hotends, Heated bed, Filamenti, etc.
Parere personale ... Non mi piace per niente .... Un esercizio di stile forse ... Ma meccanicamente un pugno in un occhio. Ingestibile.by acktung77 - Progetti e nuove idee
Sara mica per questo? Italy RepRap User Group Il gruppo italiano degli utilizzatori di RepRap Mark Forum Read RSS 1,313 (196 new) 11,099 (1,825 new) February 19, 2014 12:32PM .???? Ma siamo noi italiani che siamo tanto chiacchieroni .... O sono gli altri che non hanno bisogno di confrontarsi tra di loro? In ogni caso .... Buon lavoro!by acktung77 - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
O detto una c...ta ! Con 12 volt su 1,4 ohm hai 8 ampere e circa 100watt Con 24 volt su 1,4 hai 17 ampere e 411 watt Chiedo venia!by acktung77 - Estrusori, Hotends, Heated bed, Filamenti, etc.
Se e un hom virgola 4 ti ciuccia via 12 ampere per un totale di 144 watt. ... Se ho fatto bene i conti considera l assorbimento dei motori e l 'hot end ... Non ti rimane molto ... ... E vero che difficilmente avrai tutto contemporaneamente con il massimo assorbimento ... Ma quando accadra la prima cosa i motori perderanno i passi! Non puoi mettere un alimentatore dedicato? Basterebbe un trasformaby acktung77 - Estrusori, Hotends, Heated bed, Filamenti, etc.
Parlo da ignorante ... Ma credo propio che non sia un problema di voltaggio quanto di ampere e tempo. Misura la resistenza del piano applichi la legge di hom con 12 volt e vedi quanti ampere ti passano . Calcola i watt resi e ti fai un idea della tua potenza riscaldante! Poi valuti tu in termini di temperatura ambiente e tempo in cui vuoi raggiungere la temperatura inpostataby acktung77 - Estrusori, Hotends, Heated bed, Filamenti, etc.
Ma ... Tentenno! Come direbbe toto! In primis che io sappia gli encoder non danno precisione propio perche se montati sui motori o chiocciole non possono tenere conto dei giochi su tutta la catena cinematica che sta dietro. Si usano invece le righe ottiche ancorate direttamente sull asse! Comunque sull asse z usiamo delle barre filettate e dei bulloni ( alla fine meccanicamente stiamo parlando diby acktung77 - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
Ma quali sono queste funzioni dove le trovo? Sono interessato per ridurre il gioco sulla z ...by acktung77 - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
Aumenta un pelo l'amperaggio alla z e controlla che il tuo alimentatore abbia una potenza adeguata!by acktung77 - GCODE, Software e Firmware
Mandami la mailby acktung77 - GCODE, Software e Firmware
Se usi il firmware di test e sufficente ... Se usi il marlin devi collegare anche i termistori e gli end stopby acktung77 - GCODE, Software e Firmware
Complimenti .... Chissa quante ne rompi! L unico modo che mi era venuto in mente era per elettroerosione !by acktung77 - Estrusori, Hotends, Heated bed, Filamenti, etc.
Domanda ... Ma il foro da 0.35 con cosa lo fai?by acktung77 - Estrusori, Hotends, Heated bed, Filamenti, etc.