Ho letto i due link, ma in effetti anche in questo caso si tratta di una versione beta non acquistabile. In effetti comunque mi sembra di inture tra le varie letture che sto facendo che una maggiore potenza di calcolo viene ricercata un po' da tutti. Se è vero che il limite attuale e comunque fisico (estrusore) questo non vuol dire che non si possa migliorarlo. Il boom di questa tecnologia è, a mby acktung77 - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
Grazie per l'informazione ... Era una possibilità che non avevo visto ! Guardo subito i link che mi hai mandato.by acktung77 - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
Quale elettronica mi consigliate allora? Quale può essere la migliore soluzione attualmente? Anche se tutto sommato non sono proprio convintissimo. Una seriale aperta, magari anche abbastanza alta di boudrate ... 4 stepper da comandare ( i finali comandano solo le bobine ... Arduino immagino debba restituire gli impulsi step dir etc ) fare il parsig da G-code a impulsi , interruppe su endstop eby acktung77 - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
Salve a tutti, mi presento sono Enrico da Torino e sono un nuovo ossessionato dalla stampa 3D. Ho letto un po' di vostri post ma alcune info che mi servono non le ho trovate e per cui vi chiedo direttamente consiglio. Sto iniziando a costruire una prusa i3 in alluminio, dal punto di vista della meccanica e della costruzione mi sembra tutto chiaro (poi vedremo quando mi arriveranno i pezzi!) !by acktung77 - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE