Si ho risolto riscaricando il firmware in formato .pde.by Capelion - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
Il filamento di PLA non si attacca al piano e di conseguenza l'estrusore con il suo movimento si trascina dietro quello che sta stampando. Potrebbe essere un problema di temperatura? La mia l'ho impostata a 230° che per un PLA è tantissima credo. O potrebbe essere un problema di piano (io uso quello classico Rosso della Gadget 3D).by Capelion - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
Risolto Grazieby Capelion - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
Ragazzi come da titolo l'estrusore non funziona correttamente. Inizialmente quando provavo a stampare il motorino girava molto lentamente e di conseguenza l'estrusione del filo era molto lenta. Ora addirittura il motorino non avanza proprio più va avanti e dietro senza muoversi. Ho provato anche ad aumentare Voltaggio sulla scheda ma niente. Potrebbe essere un errore di configurazione del firmwarby Capelion - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
Ho finito di calibrare la mia Prusa I3, ora come posso fare ad effettuare una prova di stampa. Lo si fa sempre da Pronterface tramite la funzione Carica e Stampa. Inoltre il cubo di prova da dove lo posso scaricare in formato gcode? Grazieby Capelion - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
Si confermo. Io ho attaccato solo i due cavi L e N senza la massa è funziona alla perfezione.by Capelion - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
Non riesco a configurare ancora gli endstop Gli assi vanno solo in una direzione. E se premo gli endstop fanno qualche passo nell'altra. Ecco la mia configurazione: #define ENDSTOPPULLUPS // Comment this out (using // at the start of the line) to disable the endstop pullup resistors #ifndef ENDSTOPPULLUPS // fine Enstop settings: Individual Pullups. will be ignored if ENDSTOPPULLUPS is defineby Capelion - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
Ok ora accede. Però ora ho il problema con il movimento degli assi: Gli Assi X e YX va solo in un senso e non torna indietro, mentre l'asse Y non si muove proprio. Dove sbaglio? In allegato c'è la mia configurazione Marlinby Capelion - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
Connetto la stampante e su pronterface mi da il seguente errore: Error:0 : Extruder switched off. MAXTEMP triggered ! Errorrinter stopped due to errors. Fix the error and use M999 to restart. (Temperature is reset. Set it after restarting) Come se l'estruder fosse spento ma è tutto collegato correttamente. Quale è secondo voi il problema?by Capelion - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
Ho istallato i driver della scheda ma quando faccio partire arduino e provo ad aprire il file del firmware Marlin_Prusa_i3.ino mi dice "Processing can only open its own sketches and ather files ending in .pde". Inoltre se continuo e provo a fare verify mi da i seguenti errori: core.a(main.cpp.o): In function `main': C:\Users\Luca\Desktop\Prusa I3\1_Arduino\arduino-0022\hardware\arduino\cores\ardby Capelion - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
Il problema è che il 4-pins che ho che deve essere attaccato alla scheda Ramps ha l'ordine dei colori: Blu- Rosso- Verde- Nero. Quindi il rosso è il blu è invertito. Cambia qualcosa invertire questi due colori oppure no?by Capelion - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
Ragazzi volevo chiedervi l'ordine di collegamento dei fili che escono dai motorini Nema. Vanno inseriti obbligatoriamente come nello schema riportato sul sito reprap? Inoltre l'ordine dei fili è standard per tutti i motorini nema. Io ho i soliti quattro fili Blu, verde, rosso e nero.by Capelion - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
Ragazzi ho preso l'alimentatore de link ebay precedente che vi riposto: La mia domanda è che anche se non ho il letto riscaldato devo comunque attaccare alla ramps 2 cavi che partono dalla +V e 2 che partono dalla -V dell'alimentatore? Inoltre la scelta delle slot +V e -V è indifferente?by Capelion - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
Ragazzi conoscete qualche venditore online che vende questo tipo di connettore o qualche metodo per collegare i nema alla ramps?by Capelion - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
OK perfetto grazieby Capelion - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
Si ma cosi facendo quando attacco il connettore della ramps sono collegati il primo e il terzo filo mentre dovrebbero essere collegati i primi due. O sbaglio?by Capelion - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
Ecco un immagine del cavetto a tre fili che vi dicevo: Quindi uno dei tre fili non va collegato anche se il connettore va agganciato sulla ramps con tutti e tre i cavi?by Capelion - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
La stampante è una pruse i3, gli endstop sono meccanici, Ho letto la wiki e ne ho dedotto che il filo centrale non va collegato giusto? Solo gli esterni.by Capelion - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
Ragazzi volevo sapere se questo alimentatore va bene per la mia stampante: considerate che non ho il letto riscaldato, ma solo i 5 motori, 3 endstop, estrusore e ramps.by Capelion - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
Ragazzi come da titolo non capisco come attaccare i cavi all'endstop. Io ho un cavo con tre fili per collegare l'endstop e con già il connettore apposito per essere attaccato alla ramps. Tutte le guide che vedo in rete mi indicano di attaccare solo due fili agli esterni. Come fare?by Capelion - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
Ragazzi ho un problema ho comprato barre liscie in acciaio ma i cuscinetti lineari non scorrono. Non vanno bene le barre in acciaio, bisogna prendere obbligatoriamente quelle in ferro temprato rettificato?by Capelion - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
Ho raccolto un pò di info al riguardo, ma la cosa che non mi è molto chiara e come mai come le liste di plastiche variano di qualche pezzo da sito a sito. Qual'è l'elenco giusto delle plastiche da utilizzare?by Capelion - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
Ah grazie tante. Mica esiste un guida all'assemblaggio comprensiva anche di lista dei pezzi da acquistare? Grazieby Capelion - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
Mi sembra la più semplice da costruire. O mi sbagli? Tu che mi consigli, tieni presente che è la prima che costruisco.by Capelion - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE
Ciao a tutti come da oggetto cerco le plastiche, comprensive dell'estrusore, per la realizzazzione di una Prusa interation 2. Di seguito la lista delle plastiche che cerco: 8 bar-clamp.stl 3 bearing-guide.stl 2 for y axis idlers, 1 for x idler 4 belt-clamp.stl 4 belt-clamp-nut-holder.stl 2 coupling.stl Two parts are in one STL, print twice. 3 endstop-holder.stlby Capelion - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE