QuoteGex Vi ringrazio dell'aiuto...cercherò comunque di salvare la configurazione attuale come sicurezza da arduino prima di metterci le mani...appena capsico come fare. La stampante a ora stampa normalmente con schermo bianco ma abbastanza leggibile...e durante la stampa balzella un pò la luminosità...e io ci capisco sempre meno Ma potrebbe essere solo l'lcd in crisi di identità? Anche se nonby M_a_X_Italy - Problemi e qualità di stampa
Sul piatto non c'è il vetro??by M_a_X_Italy - Elettronica e meccanica
Hai messo l'alimentatore in corto, per leggere la corrente, non va tanto bene.by M_a_X_Italy - Elettronica e meccanica
Se non ricordo male, per le stampanti, si parla di alimentatori da 25/30A, il tuo (a 12V) ne ha 19A. Il discorso dei fili in parallelo, è per aumentare la sezione del filo, ma gli Ampere forniti dell'alimentatore rimangono invariati. Cmq il colore nero non'è terra, ma il negativo. comunque: "tutti i collegamenti sia i 4 che i 2 fili risultavano a 12V - 15 A", la frase non l'ho capita, come fai aby M_a_X_Italy - Elettronica e meccanica
Quotemister Ciao salvatore ho provato già una cosa del genere per tarare il piatto e l'idea è buona il problema è che effettivamente fai passare corrente nel Hot end e devi scollegare fisicamente motori etc per evitare danni alla scheda. I sensori induttivi che usi hanno bisogno di un piatto in metallo oppure no? Si deve essere metalloby M_a_X_Italy - Elettronica e meccanica
l'endstop forse non'è collegato bene o non funziona ?by M_a_X_Italy - Problemi e qualità di stampa
Prego. prendi 1 stepstick di scorta... spero non sia un motore guasto.. battili col tester. il motore in questione, gira contrario ?by M_a_X_Italy - Problemi e qualità di stampa
Quotesalvatore993 probabile slittamento della cinghia Le cinghie, quanto devono essere tensionate ?by M_a_X_Italy - Problemi e qualità di stampa
Quotelaudix Ciao a tutti. Anche io vorrei provare l'ebrezza dell' autolevelling, stavo guardando i sensori di prossimità capacitivi, che hanno bisogno di un piano in metallo (non ferroso come gli induttivi) e possono lavorare anche con il vetro; qualcuno ha esperienza? Allego un video dove si vede il funzionamento: https://www.youtube.com/watch?v=3xqdr11gRkw Un saluto Salvatore Tipo questi:by M_a_X_Italy - Elettronica e meccanica
QuoteSalvatore94 E quindi quale sarebbe un sensore decente che funzioni sullo specchio? Scusa ma la RepRap prusa i3 ha il piano in plastica o simili ?by M_a_X_Italy - Elettronica e meccanica
QuoteLuca_Benedetto Leggetevi tutte le discussioni sul PiBot, tipo la PiBot Optical Reflection Endstop del Mago Ho letto però che non legge bene il vetro, io non userei tali endstop per il piano.by M_a_X_Italy - Elettronica e meccanica
QuoteSalvatore94 . Utilizzando un sensore di prossimità ad induzione si deve utilizzare per forza su di un piano metallico? Se non'è metallo non lo legge, ci sono sensori induttivi con un raggio di azione di pochi mm, altri che arrivano anche a 60mm.by M_a_X_Italy - Elettronica e meccanica
Ciao, collega un drive alla volta, ogni volta accendi arduino e vedi cosa succede. Calma prima di tuttoby M_a_X_Italy - Problemi e qualità di stampa
Quotemotorimicro io direi di portare i 5v dell alimentatore sui due piedini dei 5 volt dell 'usb. in pratica metti due alimentatori da 5 v in parallelo...ma i miei sono ragionamenti scolastici....non fatelo...qui serve un esperto che sa quel che dice. di solito non si dovrebbe mettere due regolatori (non alimentatori) in parallelo, bisognerebbe consultare il datasheet o semplicemente cercare unby M_a_X_Italy - Elettronica e meccanica
Hai già installato il firmware ? Quale ?by M_a_X_Italy - Stampa 3D per principianti
Qualche foto ?by M_a_X_Italy - Stampa 3D per principianti
Io l'ho presa qui: Ho seguito i consigli del forum, cmq ci vuole pazienza per averla.by M_a_X_Italy - Stampa 3D per principianti
Non avendo la Scheda sotto mano è difficile, hai notato piste bruciate? Sai riconoscere i fusibili? Manca qualche ponte?by M_a_X_Italy - Stampa 3D per principianti
Probabilmente leggerai 0vby M_a_X_Italy - Stampa 3D per principianti
Quando hai fatto la prova, i motori erano collegati?by M_a_X_Italy - Stampa 3D per principianti
Quoteneogen01 ho controllato il circuito stampato oggi e ho notato che uno dei due poli si é deformato sciolgliendosi un pochino. suppomgo il problema sia quello.. ma la domanda è......... perche lo ha fatto?? i fili erano collegati bene, e l'alimentatore è uno standard da kit 110\220v +- 15%..... 12v 15A Scusa, hai controllato le stagnature ? Di solito le schede cinesi hanno pochissimo stagnby M_a_X_Italy - Estrusori, Hotends, Heated bed, Filamenti, etc.
Io non ho (ancora) la stampante sotto mano, ma... hai controllato se l'uscita dei driver da tensione ?by M_a_X_Italy - Stampa 3D per principianti
Buon giorno Mi chiamo Luca, sono un manutentore elettrico da circa 20 anni, programmo plc, uso solid works, e.... Sono in attesa della mia prima stampateby M_a_X_Italy - Presentazioni, Off Topic e le migliori stampe