In pratica vanno collegati tra il drv e il motore ??by M_a_X_Italy - Elettronica e meccanica
c'è un post bello corposo sul Nextionby M_a_X_Italy - Elettronica e meccanica
io ho visto un potenziometro, ma solo uno, fai una foto "circa" dall'altoby M_a_X_Italy - Stampa 3D per principianti
Non conosco skynet, e sinceramente non credo sia mai stato trattato nel forum (casomai fai una ricerca). L'ottimo firmware del mago (MarlinKimbra, se cerchi in rete trovi il sitozzo) è ampiamente trattato in questo forum, e avresti un ottimo supporto in caso di problemi.by M_a_X_Italy - Stampa 3D per principianti
Infill puoi impostarlo... diciamo da 0% al 100%. Non conosco Simplify3D, ma sicuramente puoi aumentarloby M_a_X_Italy - Problemi e qualità di stampa
In effetti avevo provato con un tappo di una scatola elettrica da 2mm... e si piegava... quello da 6mm invece è un'latra storia.by M_a_X_Italy - Stampa 3D per principianti
Scusate, ma è stata una giornata infernale. se si sono altre domande..by M_a_X_Italy - Stampa 3D per principianti
Ok grazie !!by M_a_X_Italy - Problemi e qualità di stampa
da quando ho eliminato il piatto in vetro, e messo quello in alluminio (consiglio di rettificarlo), stampo abs con il piatto a 40°C e qualche strato di lacca, senza problemiby M_a_X_Italy - Stampa 3D per principianti
Ho dato una bella controllata, ho cambiato i tubi in teflon, ho aumentato la ritrazione è la situazione è migliorata di molto.by M_a_X_Italy - Problemi e qualità di stampa
Mi sembra un buon sistema per complicarsi la vita, col piatto di alluminio.. mi sono tolto un gran pensieroby M_a_X_Italy - Stampa 3D per principianti
Io ho piazzato una ventola da 140mm davanti alla scheda madre... e per ora non ho avuto nessun problemaby M_a_X_Italy - Elettronica e meccanica
Grazie x le risposte ! Nicola x fluwrate intendi il flusso ? Cmq stampo quasi solo abs a 230°C circa, dipende dal colore. Questo problema sembra apparso dopo l'aggiornamento firmware... però nonostante tutto, ho visto un netto miglioramento della qualità di stampa.by M_a_X_Italy - Problemi e qualità di stampa
Grazie della risposta,ho un diretto, è "l'originale" prusa i3 di NicolaPby M_a_X_Italy - Problemi e qualità di stampa
Buon giorno Ho questo problema: credo sia un problema di ritrazione, ma anche aumentando la ritrazione l'effetto non cambia. Ecco i parametri Velocità di ritrazione: 50mm/s Distanza ritrazione: 4mm prima del problema erano 2mm grazie x ogni aiutoby M_a_X_Italy - Problemi e qualità di stampa
In verità non'è niente di particolare, e un piatto (nel mio caso rettangolare) da 6mm di spessore non rettificato (cmq consiglio di rettificarlo). Nel mio thingiverse trovi altre info, se hai dubbi sono qui.by M_a_X_Italy - Stampa 3D per principianti
Sembra che nessuno abbia preso sul serio il mio piano, ma io stampo abs a 40°C + lacca e senza distacchi.by M_a_X_Italy - Stampa 3D per principianti
RISOLTO. sono tornato online, Adesso ho semplicemente fatto un backup del MK con librerie annesse e mi sono segnato la versione dell'ide.by M_a_X_Italy - GCODE, Software e Firmware
Ciao, ho trovato questo... lo avevo già provato ma qualcosa non è andato nel verso giusto (non ricordo). Buona fortuna e facci sapere !by M_a_X_Italy - GCODE, Software e Firmware
Ok, la stampante... si muove... non funziona il display... forse l'ho selezionato sbagliato... per il resto è stata una terribile avventuraby M_a_X_Italy - GCODE, Software e Firmware
Beh visto che ricompilare il vecchio firmware sembra impossibile, errori su librerie, percorsi non validi e altro. Ho deciso di sistemare il nuovo firmware con i vecchi parametri... quasi ci sono ma: GIURO che macros.h non l'ho toccata! Arduino:1.8.1 (Windows 10), Scheda:"Arduino/Genuino Mega or Mega 2560, ATmega2560 (Mega 2560)" In file included from sketch\base.h:14:0, frby M_a_X_Italy - GCODE, Software e Firmware
QuoteMagoKimbra Ok 1.6.10 dovrebbe andare bene, il problema se hai messo la 1.8.1 poi disinstallato e reinstallato... Arduino ide lascia in giro troppe schifezze... Cancella tutto anche dalla cartella nascosta dentro utenti app data/local/arduino15 Si ho fatto, ma cmq avevo già allestito una mv, casomai tengo ide 1.6.10 di backup. anche xkè ricompilando tutto, adesso mi trova tutte le librerie,by M_a_X_Italy - GCODE, Software e Firmware
Grazie Mago, stò cercando di compilare la versione 4.1.2. cmq riattivo la mv e riprovo con ide 1.6.10, l'ultima volta ha funzionato. Giusto per far ripartire la stampante... poi vedrò. Volevo aggiornare la stampante all'ultima versione del firmware, ma è andata male, ho sbagliato qualche impostazioneby M_a_X_Italy - GCODE, Software e Firmware
per fare un esempio: #include "FatLib/FatLib.h" <-questa libreria la vede #include "SdCard/SdioCard.h" <-questa no, la cartella e la libreria però c'è per fagliela vedere devo: #include "SdioCard.h" editarla cosi !!!!!!!!!!!!!by M_a_X_Italy - GCODE, Software e Firmware
Il problema sopra l'hò risolto, adesso non mi trova una montagna di librerie, nonostante siano nella cartella librerie non le trova, se non ci sono non le scarica, se le installo dai zip... alcune non sono valide.... boh.. continuo... PS: per l'ennesima volta ho disinstallato ide, ricercato tutte le cartelle annesse ed eliminate. Questo è l'errore che genera: In file included from sketch\SdFiby M_a_X_Italy - GCODE, Software e Firmware
Cosa succede ? Per dirla tutta ho la stampante inutilizzabile (causa firmware). Ma il problema + grosso e che non si ricompilano + nemmeno i vecchi firmware tirati fuori da archivi rar. Oggi ho installato su una macchina ide 1.6.10 questo è quello che ne esce: questo è il log: Ma nei giorni scorsi con ide 1.8.0 e 1.8.1 stessa storia. Una dritta grazie !by M_a_X_Italy - GCODE, Software e Firmware
Io ci clicco sopra, ma devo usare la lente d'ingrandimentoby M_a_X_Italy - Problemi e qualità di stampa
Personalmente mi è piaciuto, bravo ! Puoi cmq fare solo una cosa, migliorartiby M_a_X_Italy - Discussioni generali - NO PROBLEMI DELLA STAMPANTE